Carcàta la sveglia / l’orlògghju… “Morte a orariu” (morte assistita)
Poesia in dialetto maceratese di Tóto Fusari pubblicata sul mensile “La rucola” n° 256 Carcata la sveglia l’orlògghju A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
‘Na notte statìo sviju con mi’ moje… “Lu véntu”
Poesia dialettale di Enrico Ricciardi pubblicata sul mensile “La rucola” n° 256 ‘Na notte statìo sviju con mi’ moje, sindìo lu véntu che vinìa A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Io più ve guardo da matina a sera…“Stornelli maceratesi”
Una raccolta di stornelli in dialetto maceratese tramandati da Mario Affede Una serie di stornelli maceratesi raccolti e tramandati dal grande poeta dialettale Mario A 13 persone piace questo articolo. Mi piace
Cucàli bianghi góla tutt’intornu, / él sole… “Barcarola purtannàra”
Poesia dialettale di Novella Torregiani Grilli pubblicata sul mensile “La rucola” n° 256 Cucàli bianghi góla tutt’intórnu, el sole rluce sopre ‘ell’acqua A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Sbrighéteve a portà’ ch’aìmo sete: / so’ ditto u’ litru… “Jó la cantina”
Poesia dialettale di Vincenzo Belli pubblicata sul mensile “La rucola” n° 256 Sbrighéteve a portà’ ch’aìmo sete: so’ ditto u’ litru, per la A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Me te ricordo / quanno non magnavi ce dicìi… “Grazie mà’”
Poesia dialettale di Urbano Riganelli pubblicata sul mensile “La rucola” n° 256 Me te ricordo quanno non magnavi ce A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
A lu gattu mia je manga la parola / me guarda co’… “Lu gattu mia”
Poesia dialettale di Anna Zanconi pubblicata sul mensile “La rucola” n° 256 A lu gattu mia je manga la parola me guarda co’ l’occhj A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Ci-arrìa da raccontànne / per daéro tande… “Lu scapordó”
Poesia dialettale di Nonno Vingè pubblicata sul mensile “La rucola” n° 255 Ci-arrìa da raccontànne per daéro A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
Se so’ curnutu a te che te ne freca? / Forscio te pesa… “Marito filosofo”
Poesia dialettale di Alfonso Leopardi pubblicata sul mensile “La rucola” n° 255 Se so’ curnutu, a te che te ne freca? Forscio te pesa a te le corne A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
Non ce se fonna comme un professore… “Lu vitrinariu”
Poesia dialettale di ‘Ntunì de Tavarrò pubblicata sul mensile “La rucola” n° 255 Non ce se fonna comme un professore che l’ammalatu no’ lu lascia A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
Lu govèrnu ha rcrisciuto anghi lu fiatu… “Lo sale”
Poesia dialettale di Mario Affede pubblicata sul mensile “La rucola” n° 255 Lu governu ha rcrisciuto anghi lu fiatu …cuscì rengàra l’aria: A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Ci avìo ‘na gatta roscia ch’adèra porbio vèlla… “La gatta roscia!”
Poesia in dialetto maceratese di Cisirino pubblicata sul mensile “La rucola” n° 255 Ci avìo ‘na gatta roscia ch’adèra porbio vèlla, lo pilo avìa sbriluccicoso, morbido e A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
‘Stu munnu è dovendatu troppo stranu… “Non se ne pòle più!”
Poesia dialettale di Anna Zanconi pubblicata sul mensile “La rucola” n° 255 ‘Stu munnu è dovendatu troppo stranu ormai no’ mé capacità più A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Caru vardàsciu la droga l’hi pijàta / e viangu o niru… “Droga”
Poesia dialettale di Guano di Piazza pubblicata sul mensile “La rucola” n° 255 Caru vardàsciu la droga l’hi pijàta e viangu o niru chidù te l’ha A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
Agghjo visto: / terremotati / a distanza ‘ndervistati… “Agghjo visto”
Poesia dialettale del poeta Tóto Fusari pubblicata sul mensile “La rucola” n° 255 Agghjo visto: teremotàti A 2 persone piace questo articolo. Mi piace