Skip to content
1 Aprile 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Poesie

Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Driiinnn! Driiinnn! / Te venisse n’accidente / a ‘ssa svejia maledetta… “La svéjia”

30 Marzo 202330 Marzo 2023 - by larucola

Ho rapértu lu jornale / pe sapè che fa lu munnu, / simo missi probbiu male / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie / vignette

“La storia del grillo” raccontata da Guano di Piazza e illustrata da Andrea Seri 

24 Marzo 2023 - by larucola

Il grillo è un animale / sfortunato niente male, / la sua vita vuol passare / con la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Progressu”, una poesia fatta di rapidi concetti espressi nella nostra lingua dialettale

20 Marzo 2023 - by larucola

Lo grà’ a la tèra ha / rubbato, somendènno ciméndo / i’ u’ llàmbu spundàto. / La vita, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Roma, città eterna, più volte terra di conquista e di battaglie… “La présa de Roma”

18 Marzo 2023 - by larucola

‘M-mèrso le jéci, fó l’Artijarìa / che fece su le mure, a cannonate, / ‘na vuscìa granne, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Elogio al pane coi versi dialettali della poetessa maceratese Mariella Marsiglia: “Lo pà”

12 Marzo 2023 - by larucola

Quand’è bbono lo pà, quando me piace, / fresco, ddorato, a trozzi co’ lo vì, / dato Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Le magnàte de le fèste!” e il risultato finale è sconvolgente per le… circonferenze!

9 Marzo 2023 - by larucola

La vigilia de Natà una grandissima magnata. / Lu ghiornu de la festa, fra lu pranzu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“La sera de San Martì”, si cominciava a giocare a carte e si finiva… co’ lu “Principe” 

8 Marzo 2023 - by larucola

Adè rriàtu lu bbellu moméndu / de poté ffà un brecisu rrengaziaméndu. / Tutti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Mellaggió”…Rlùcceca tutto de sabbia dorata / vistiti de vianco / ‘gni jornu se fà serata

3 Marzo 2023 - by larucola

Mellaggió deserti de grattacieli, / campi co’ l’aria jaccia, / donne co’ li veli / ommini Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Che disgrazia!” ovvero quale disgrazia? Che non si fa in tempo a giocare i numeri?

27 Febbraio 2023 - by larucola

“ ‘I saputu, Mattè, qu’adè succéssu / giò ‘a caserma ierséri?” – “E no, qu’è statu?” / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Non è Natale se non se sta zittu / lu cannó’ che invece spara drittu… “Non è Natale”

25 Febbraio 2023 - by larucola

Non è Natale se non se sta zittu / lu cannó’ che invece spara drittu / sopra le case Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Natà cunzumisticu” e nel presepe sfavillante al Bambinello si vede sì e no la testa

23 Febbraio 2023 - by larucola

C’è babbu Natà’ / co’ la varba vianga. / Le magnate a crepapelle / co’ le viute de Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Il poeta dialettale Mario Affede ce l’aveva con un Sindaco… “L’avvisu che non vène”

20 Febbraio 2023 - by larucola

Ma comme mai, sòr Sindicu, / ‘éte misto judiziu? / C’è statu ‘n spusaliziu / de quilli de Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Scritta decenni fa spiega che  tutto cambia per non cambiare alcunché… “Li scioperi”

19 Febbraio 2023 - by larucola

Adesso, ghjà se sa, sciopera tutti, / telefuni, atovussi, ferovie, / scupì, vigili urbani Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Lu Natà de ogghi!”, diverso dai tempi passati, però… Gesù nasce ugualmente

18 Febbraio 202318 Febbraio 2023 - by larucola

 ‘Na ‘òrta lu Natà era una festa in famijia / e se ghjocava a carte e a tommolóne / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Ricordiamo lo stravagante Franco Prato con versi a lui dedicati da Renato Sopranzetti  

13 Febbraio 2023 - by larucola

Con Franco Prato se n’è andato un personaggio eclettico e stravagante, un po’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

In una poesia di Gilberto Sacchi tutti i dialetti del maceratese: “Parole calate”

9 Febbraio 2023 - by larucola

Macerata, / l’Italia dentro a ‘na pruvincia, / tutto adè uguale, / de diverso c’è ‘a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Satira politica micidiale e sintetica quella di Guano di Piazza in… “Sputa velenu”

7 Febbraio 20237 Febbraio 2023 - by larucola

Sputa velenu / scoppja de rabbia / j’augura morte / no’ je ce cala / d’avé rleàto / ma Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Fulvia Foti / Poesie / Ultime notizie

…E fai sorgere una / frizzante brezza! / Che accarezza di brividi… “Schiuma di mare”

4 Febbraio 2023 - by larucola

Tra gli scogli t’infrangi / schiuma di mare… / e fai sorgere una / frizzante brezza! / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Lu govèrnu che adè natu / ci-à ‘na donna a comannà’, / s’è der… “Lu govèrnu nòu”

4 Febbraio 2023 - by larucola

Lu govèrnu che adè natu / ci-à ‘na donna a comannà’, / s’è der tuttu rennoàtu / pe’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

In rapidi versi dialettali atrocità e sofferenze che avvengono nei… “Rapimendi”

1 Febbraio 20231 Febbraio 2023 - by larucola

Rapimendi, / svérdi e léndi; / d’un trattu / vali ‘n riscattu, / sinza mutivu / ‘n zî più Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Fu una cena memorabile per i postumi: “La granne guèra de panza de lu còru Sivilla”

29 Gennaio 2023 - by larucola

Ne le ridendi Piane de Faleró, / la Sivilla s’un pranzu se ‘nfrosciò, / ‘na sessandina Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Ma avanti a lu garage de Pasquà / slarghi le vracce: ècculu Sarnà… “La picassera”

24 Gennaio 2023 - by larucola

Le strade de Sarnà so’ fatte a gliri (giri) / e prima de rtroallu lu suspiri. / Ma avanti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Si vive una volta sola eppure tanti litigano per soldi e potere: “Picculitti”

21 Gennaio 202321 Gennaio 2023 - by larucola

Don Gabriele dall’ardà / ce recòrda a tutti quanti / simo proprio picculitti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Il telefonino che strumento! fa tante cose, ti porta pure in Paradiso… “La cuccioletta!”

17 Gennaio 2023 - by larucola

Statìo ‘ncantàtu a guardà’ ‘na cuccioletta / che caminàva, striscènne, piano piano Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 45 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Oro della Terra
Stampalibri
Gruppo andreani
Centro Funerario città di Macerata
BCC Filottrano
Le Delizie del Forno
Antica Norcineria Rapari Macerata
Le Delizie del Forno
Dottor Pianesi
Macelleria del Borgo
Mario Ruffini AutoOfficina
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 38.387
  • 471.149
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}