
Gian Mario Maulo


Incompiuta
Mai tanto sole, mai, A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi


Pescatori di frodo
di Gian Mario Maulo Stamane si procede a vista, pescatori di frodo tra i fondali di sabbia e questa bruma che fa opaco il mare. E il remo sfiora i margini del cielo chiuso dentro un’onda, gli occhi a trafiggere una rotta viva soltanto al desiderio. Pescatori di un giorno alla deriva tra le reti …
Leggi
Canto di una primavera
di Gian Mario Maulo Dove hai posato i desideri colmi di stupore cuore di farfalla che mi vieni incontro nella danza di colori incantati? Dimmi la tua parola di meraviglia tu che sbalzi un volto dal mio ignoto e mi riveli il mio nome nel sapore delle cose nude ma trepide le ali raccogli sullo stelo reclino …
Leggi
Sorella mia morte
di Gian Mario Maulo Seguiremo, sorella mia morte, un’ombra d’altro, il passo leggero del silenzio come di monaci appressarsi al coro. Una memoria un pianto. Domani continueranno a vivere e morire A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi
Acquerello
di Gian Mario Maulo Solo gocce di luce sui rami nudi dell’autunno, semi impalpabili di pioggia nel giardino; un brivido di sole all’ultima foglia di betulla, nei solchi vuoti di maggese un desiderio d’anima. Due petali di azzurro allo stagno tinto di ninfee, un trillo d’ali sorpreso fra i cespugli; ai rovi un ciclamino intriso di …
LeggiTeorema
di Gian Mario Maulo Parallele equi-distanti anzi-vicine diverse da sempre uniche ed uguali l’una all’altra indispensabili per essere all’orizzonte più prossime ancora solitudini libere di andare all’infinito dove coincidono gli opposti sentieri che guardano lontano. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLe parole
di Gian Mario Maulo Le parole incompiuti voli di farfalla sulla siepe fiorita di robinie e refoli d’ebbrezza che danzano tra i viottoli del bosco. Acerbi semi di ginepro le emozioni perdute nella sabbia di fuoco e giochi di nuvole irrequiete sopra freddi laghi di cielo. Tempo d’attesa: come i passi esitanti lungo la scogliera …
LeggiIl silenzio
di Gian Mario Maulo Il silenzio, che nutre di sogno le emozioni, il silenzio sa le armonie incompiute. Il silenzio, che vela di attesa il tuo pudore, è la pausa illimite a questa melodia. Il silenzio, che abbraccia memorie primordiali in volubili danze di colori, il silenzio vaga oltre la pianura, preludio al cantico dei mondi, …
LeggiAnima di cetra
di Gian Mario Maulo Anima di cetra t’ha donato il mare con le mani d’onda e deserti di luce rivivono gli occhi di stupore: nel grembo smarrita l’ambigua levità d’un cuore. A 1 persona piace questo articolo. Mi piace
LeggiColori
di Gian Mario Maulo Neppure questa notte cancella le macchie di stupore che intridono l’anima del mondo; neppure il vento di brughiera potrà rapire il manto di luce arcobaleno che abbraccia vortici informi di galassie. Nell’immenso atelier dell’universo una tavolozza inesauribile di tinte dipinge gli spazi d’infinito: oltre il fuoco dei colori che pulsano nel cuore …
LeggiGocce di freddo
di Gianmario Maulo Gocce di freddo sui volti del mattino, aghi di luce a ferire l’anima; al viale i raggi intirizziti di un lampione fra i rami nudi di chiarore. Anche le aiuole si stringono in una corteccia di cristallo: è fiorita la siepe di prunalbo di brividi gelidi di spine. A 2 persone piace …
LeggiTramonto nel parco
di Gian Mario Maulo Appena un’ombra d’anima leggera tra i rami n sorriso assorto di pensieri: come lontano è il cielo impossibile la notte che traspare! tu non vorresti un sole freddo sopra la panchina: verso la radura indugia un’eco di bambini e la sera del parco più tardi si abbandona. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiPrimo amore
di Gian Mario Maulo Mille fili d’erba gocce di sole sono steli incantati a parole di sogno sorprese nei prati. A 1 persona piace questo articolo. Mi piace
LeggiLaboratorio
di Gian Mario Maulo Ogni notte ho levigato logiche per mettere a fuoco l’inesteso. Ho sviluppato le formule ed i calcoli per cogliere all’origine il big bang. Goccia a goccia ho misurato con mani di conchiglia come grande è il mare. Ho guardato negli occhi il mio bambino per cercare l’istinto nativo della luce. Ho …
Leggi