Skip to content
18 Gennaio 2021
Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Dialetto

Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Jóppe li viguli e qui lo Pòrto / in primavera è tutto un discorre… “Li vagnandi”

18 Gennaio 2021 - by larucola

Jóppe li viguli e qui lo Pòrto / in primavera è tutto un discorre, / fiji mia de ‘sti tembi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppe e Gustì su quillu che fu… lu Cunziju cumunale fandasma

13 Gennaio 2021 - by larucola

Guano di Piazza, orecchie lunghe, qualche tempo fa, era nel bar dove la coppia Peppe Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Nei versi dialettali di Urbà de le Fòsse la forza di un nipotino… “Staco sulu”

10 Gennaio 2021 - by larucola

Staco sulu comme un ca’; / lo zuzzo de la tivvù / m’ha rimbitu la sala. / La spegno, / ma Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Le ingiustizie sociali c’è pur chi le denuncia… in rime dialettali: “La pinzió”

8 Gennaio 20218 Gennaio 2021 - by larucola

La pinzió fuette, addietro, ‘nventata / pé’ dà a chi avìa ‘na vita faticato / la justa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La raccolta del grano, il contadino birbo e il padrone smaliziato… “A spartì’ lo grà’”

6 Gennaio 2021 - by larucola

“ ‘Sta matina, patró’, ‘ìmo smachenàto / e pòzzo dì’: da quello che parìa, / rengraziam’a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

‘Sso fosso era vòno pe’ tante cose / co’ l’acqua cuscì chiara… “Jó ppe’ lo fòsso”

4 Gennaio 2021 - by larucola

Te candàa da la matina a bbònora, / finango a scuro sotta le stelle: / ‘ncomenzàa lo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Bella poesia in dialetto portorecanatese di Novella Torregiani: “El maru de da lóngu”

2 Gennaio 2021 - by larucola

Quànnu ‘enìo ggiò / da la campàgna / cul caròlu, el pésciu / oramài ‘endùtu, / do’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

Guano di Piazza ce rpòrta la chjacchjerata de Peppe e Gustì su lu monopattinu

1 Gennaio 2021 - by larucola

Guano di Piazza si è trovato al bar accanto ai due amici Peppe e Gustì, che stavano Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Antiche strofe dialettali raccolte da Giovanni Ginobili: “Girotondo dei bambini”

31 Dicembre 2020 - by larucola

Véni, véni, sòle / che mammeta te vòle; / te vòle pettinare / col pettine d’argendo, / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Inps e pensionati nella poesia dialettale di Cisirino: “Lu momentu adè vruttu”

28 Dicembre 2020 - by larucola

Lu momentu adè vruttu veramente. / Lu virus se ‘ccanisce sempre più forte / e fa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Tóto Fusari e la poesia dialettale specchio del nostro tempo… “La croce adè mmìa”

26 Dicembre 2020 - by larucola

De la strada / l’imboccu è lu mia: / “Li vetri lavo!” / “Lu còrpu vénno!” / “Lu fiore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Se rconosce lu latru su lu musu / perché co’ le persó sta suspittusu… “Lu latru”

24 Dicembre 2020 - by larucola

Se conosce lu latru su lu musu / perché co’ le persó sta suspittusu. / Se sforza de sta’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia in dialetto maceratese con un finale… birichino: “Canzonissima 1974”

20 Dicembre 2020 - by larucola

Canzonissima, a gara de ‘e canzoni. / è sempre quella, ormai tutti lo sà: / li cantanti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

I gruppi telecomandati intervengono durante… “Le manifestazio’ de piazza!”

18 Dicembre 2020 - by larucola

Co’ le restrizio’ de le regole de li ministeri / su le piazze adè ‘niziate le manifestazio’ / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

San Nicola redivivo si cura con l’acqua di Sarnano: “San Nicò de Tulindì a Sarnà”

14 Dicembre 2020 - by larucola

‘Nnanti de jéri ‘na telefonata, / fatta da San Nicò de Tulindì, / désse a Bajoni se putìa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

Da Guano di Piazza, la chjacchjerata de Peppe e Gustì su l’elezió’ de Macerata

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020 - by larucola

I due amici da vecchia data, Peppe e Gustì, passeggiando in piazza Libertà, nella parte Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Cominciò Eva a prendersi una costola… titolo a doppio senso: “Pìja moje, pìja!”

8 Dicembre 2020 - by larucola

Prima de pijà moje Piagnoncéllu, / me ce fermavvi a fa’ ‘na chiacchierata; / s’era Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Una poesia dialettale del maceratese Urbano Riganelli… “A cutulozzi su lu Vettore”

4 Dicembre 2020 - by larucola

Córo scivolènne / jó pe’ la lengua de neve / che a magghiu angó risiste. / Lungu lu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia in dialetto del maceratese Tóto Fusari sulla situazione di “Lampedusa”

29 Novembre 2020 - by larucola

‘N menzo de lu mare “nostru” sta, / tra la Sicilia e d’Africa le còste, / miraggiu s’è data Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Leggimi la mano ma dimmi la verità, non prendermi in giro… “Serafì e la stròllaca”

23 Novembre 2020 - by larucola

“Stròllaca vèlla..! / quandu fai pagà / pe’ lèggheme la mà..? / su… dimme ‘m-bó..! / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Chi dice una realtà, chi un’altra: quanto lavora un deputato?… “Onori meretàti”

19 Novembre 2020 - by larucola

 “Ma como! È doentàtu cavallére?! / E com’ha fattu?! sci non sa coèlle! / sci altru Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Li cojerò cuscì co’ la dorgezza / comme lu contadì coje li frutti… “L’anni che verrà”

18 Novembre 2020 - by larucola

L’anni che verrà, io ce lo saccio / a mme non porterà la vèlla nòa / ma solo ‘n tembu, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Sarà un medico o un macellaio? poesia di Mario Affede: “L’arte de lu médecu”

16 Novembre 2020 - by larucola

O Checcu, ghjà te véco sopra llà / sopre ‘na piètra con un cortellacciu / spaccà’ li Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Arriverà l’acquedotto ma… finché c’è un goccio di vino… “L’acquadotta a Loro”

13 Novembre 202013 Novembre 2020 - by larucola

Dice che ‘st’atru mese, se Dio ‘òle / ‘rrierà anchi da nù l’acqua cunnutta: / a divvela Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 53 Successivi

Chi cerca trova!

Mario Ruffini AutoOfficina
Gruppo andreani
Macelleria del Borgo
Ottica Pietroni
Le Delizie del Forno
Oro della Terra
Antica Norcineria Rapari Macerata
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Foto Emmegi2
Stampalibri
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Libreria Del Monte
Le Delizie del Forno
Dottor Pianesi
Centro Nuoto Macerata
Wellcome - Meeting Srl
Centro Funerario città di Macerata
GS COPY
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 6.594.450
© 2020 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Powered by WordPress and HitMag.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok