Skip to content
24 Maggio 2022
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Dialetto

Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Due canti d’amore dei tempi andati raccolti da Giovanni Ginobili nel maceratese

16 Maggio 202216 Maggio 2022 - by larucola

La fontana – A Roma s’è scoperta / ‘na fontana, / un’acqua preziosa / e molto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Dopo te rvòjo, quann’adè passata / ‘na settemana… mango!… “Lo spusà’ d’adesso”

11 Maggio 2022 - by larucola

“Non hì visto la spusa stamatina..? / Jésu che robba!” – “’N ci-agghjo fatto mènde”. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Un fioccu candidu / da ‘na cappa nera / sfarfallènne pe’ l’aria… “Lu fioccu de née”

7 Maggio 2022 - by larucola

Un fioccu candidu / da ‘na cappa nera / sfarfallènne pe’ l’aria / va versu tèra. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Quanno murì Gaetà, lu mediatore / ce n’èra ‘na metà che lu piagnìa… “Lu Cozzó”

5 Maggio 2022 - by larucola

Quanno murì Gaetà, lu mediatore, / ce n’èra ‘na metà che lu piagnìa, / quilli che j’èra Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Segnènno i vèrmini nonna ‘Dilina / piano piano su ‘na rrécchia… “‘A dote de segnà”

2 Maggio 2022 - by larucola

Segnènno i vèrmini nonna ‘Dilina / piano piano su ‘na rrécchia / me disse ‘na Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Pacì e lu medicu”: quale cura sarà migliore? Quella col vino cotto o quella con il latte?

29 Aprile 2022 - by larucola

“Dottó, adè tembu che no’ staco vè’, / sendo u gnoccu ècco co’ ‘n brusciore / e li Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“L’Italietta”, ovvero l’Italia degli esodati, disoccupati, cassaintegrati, pensionati…

26 Aprile 2022 - by larucola

Drendo l’Italia ce sta un’Italietta, / che va cerchènno um pezzo de pà’; / non dice Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Le fiere di paese di una volta e quelle di oggi: “La festa de lu ‘Arcu” (contrada Varco)

22 Aprile 2022 - by larucola

So statu jó lu ‘Arcu e, mamma mia! / Che festa: ancó ce l’agghjo ‘nnante l’occhi… / ‘Na Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì: chj se preoccupa e chj rride… a le spalle nòstre!

18 Aprile 2022 - by larucola

In tutte le situazioni c’è chi ci rimette e chi ci guadagna e pure chi risparmia: tanti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Vi è mai capitato, dopo una pioggia, di venire “sgrizzàti” da un’auto”… “Pescólla”

15 Aprile 2022 - by larucola

Pescólla / de piogghja rimbjta / che / lu sòle resciucca / se non vène ‘rrotata / e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Come uscì la moda di accorciare i nomi, ne arrivarono di più brevi… “Li nomi nói”

9 Aprile 2022 - by larucola

Emidia, se chiamàa la prima fija; / ma ‘st’italiano che pochi lo ‘cciacca, / la matre la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Da che mondo è mondo c’è sempre qualcuno che ha qualcosa da dire: “Lu cappéllu”

6 Aprile 2022 - by larucola

Quanno fà friddo porto lu cappéllu / se nno’ la testa me se gnàccia; / adè ‘n baschittu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Non c’è momento più bello quando un volto s’illumina di un… “Surrisu de donna”

4 Aprile 2022 - by larucola

Donna se rridi / gode la vista mia. / Quannu ‘llu misteriùsu / toccu divinu / fa rluppecà’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Ricordi… là dove vissi assieme a li fratelli, /  là quella casa, c’era… “Lo caminetto”

26 Marzo 2022 - by larucola

Là dove vissi assieme a li fratelli, / là quella casa, c’era un caminetto, / caro pé’ li Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Il dispetto che ti fa quando sei tranquillo al gabinetto: “‘Llu zingheru de mi’ nepote”

21 Marzo 2022 - by larucola

È ‘n cìferu, ‘stu fricu, e ci ha du’ anni, / mango ha ‘mbarato vè’ a caminà’, / ma pe’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Anche con il dialetto si può raggiungere una sintesi poetica estrema: “Manifestu funebre”

19 Marzo 2022 - by larucola

Anche con il dialetto maceratese si può raggiungere una sintesi poetica estrema e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Il cammello, è notorio, sputa… e Guano di Piazza ne approfitta: “Li cammèlli”

11 Marzo 202211 Marzo 2022 - by larucola

Ogghj la jènde / è comme li cammèllli… / Porta tutti su ‘n faccia / ‘a maschirina / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi in dialetto portorecanatese della poetessa Novella Torregiani: “‘Na griulétta in più”

8 Marzo 2022 - by larucola

“Adè ggià sému in sette, ‘Incè mia, / in sette, tutti quanti da sfamà’. / Cume farému… Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Due “Dispetti” raccolti da Giovanni Ginobili entrambi dispettosi, uno davvero cattivo

6 Marzo 20226 Marzo 2022 - by larucola

I “dispetti” si cantavano di sera dagli innamorati respinti sotto la finestra della ragazza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Le disavventure della cara vecchina per le normative nazionali… “La vefana 2022”

3 Marzo 2022 - by larucola

“La vefana vè de notte…”. Se dicìa. / Scì la vefana vè in tutte quante le case / e adè ‘na Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

I tesori di famiglia, un bimbetto sul vasetto, un bel guaio ed ecco… “Gaetano Maria”

27 Febbraio 2022 - by larucola

‘Na signora vinuta da Pavia / m’ha raccondato ‘n fatto murdo vè, / de lu nipote sua Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Non ci sono solo diritti ma anche doveri e rispetto per il prossimo: “Sarìa ora passata”

21 Febbraio 2022 - by larucola

‘Ndo te rgiri sinti dì “li diritti?” / “e quillu non c’ha dirittu de jì via?” / “s’adè fidati a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Marito distrutto dal menage familiare si confida con l’amico: “Dopo la vedo doppia!”

19 Febbraio 2022 - by larucola

“O Nè’ te véco riduttu comme che ‘n cincìttu / e pare che tu no’ je la faccia a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Urbano Riganelli, poeta e scultore maceratese, nei versi dedicati a… “Cippittu de tiju”

13 Febbraio 2022 - by larucola

Te guardo a lungu / te jiro indornu / drendo de te ce veco mille forme. / Me gratto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 59 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Dottor Pianesi
Stampalibri
Ottica Pietroni
Gruppo andreani
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Oro della Terra
Mario Ruffini AutoOfficina
Le Delizie del Forno
Antica Norcineria Rapari Macerata
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
BCC Filottrano
Le Delizie del Forno
Macelleria del Borgo
Centro Funerario città di Macerata
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Foto Emmegi2
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 45.518
  • 1.258.095
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Posting....
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}