Skip to content
7 Febbraio 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Dialetto

Cultura / Fulvia Foti / Poesie / Ultime notizie

…E fai sorgere una / frizzante brezza! / Che accarezza di brividi… “Schiuma di mare”

4 Febbraio 2023 - by larucola

Tra gli scogli t’infrangi / schiuma di mare… / e fai sorgere una / frizzante brezza! / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Lu govèrnu che adè natu / ci-à ‘na donna a comannà’, / s’è der… “Lu govèrnu nòu”

4 Febbraio 2023 - by larucola

Lu govèrnu che adè natu / ci-à ‘na donna a comannà’, / s’è der tuttu rennoàtu / pe’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

In rapidi versi dialettali atrocità e sofferenze che avvengono nei… “Rapimendi”

1 Febbraio 20231 Febbraio 2023 - by larucola

Rapimendi, / svérdi e léndi; / d’un trattu / vali ‘n riscattu, / sinza mutivu / ‘n zî più Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Fu una cena memorabile per i postumi: “La granne guèra de panza de lu còru Sivilla”

29 Gennaio 2023 - by larucola

Ne le ridendi Piane de Faleró, / la Sivilla s’un pranzu se ‘nfrosciò, / ‘na sessandina Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Ma avanti a lu garage de Pasquà / slarghi le vracce: ècculu Sarnà… “La picassera”

24 Gennaio 2023 - by larucola

Le strade de Sarnà so’ fatte a gliri (giri) / e prima de rtroallu lu suspiri. / Ma avanti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Dialetto / Racconti / Racconti / Ultime notizie

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima n° 6

22 Gennaio 2023 - by larucola

Dopo le prime cinque puntate siamo all’ultima pubblicazione della ricerca sui detti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata di Peppa & Gustì sugli “Smafaràtori” (trad. imbrattatori)

22 Gennaio 202322 Gennaio 2023 - by larucola

Peppa: “Quanto me piace a jirà pe’ Macerata, specie su lu cendru storicu, vélli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Si vive una volta sola eppure tanti litigano per soldi e potere: “Picculitti”

21 Gennaio 202321 Gennaio 2023 - by larucola

Don Gabriele dall’ardà / ce recòrda a tutti quanti / simo proprio picculitti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Il telefonino che strumento! fa tante cose, ti porta pure in Paradiso… “La cuccioletta!”

17 Gennaio 2023 - by larucola

Statìo ‘ncantàtu a guardà’ ‘na cuccioletta / che caminàva, striscènne, piano piano Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Lu cunziju cummunale” non si accorda? Ma sòr Pié alla fine trova una soluzione

15 Gennaio 2023 - by larucola

Lu scinnicu dicìa: “È ‘na ‘nfamità!” / Dicìa quill’àtri: “Non ze ne pò più”. / E ccuscì, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Ricordo… quànno èro ‘na frichìna e me bbuscào réndro lu sportellu vassu de la scanzìa

14 Gennaio 2023 - by larucola

Da ciùca, nonna Arbina, la matre de mamma mia, me chjamàa pecétta, perché no’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Alla bimba di mamma piace l’uva ma, per quanto riguarda lo studiare… “Singerità”

13 Gennaio 2023 - by larucola

La maèstra, lassù dar Derettore / ogghj m’ha ditto: “Sà’, la sua fijòla / va vène: fa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Presti denaro a un conoscente? Ahi, ahi, ahi e quando lo rivedi? “‘N affare de primura”

12 Gennaio 2023 - by larucola

Dunche jerseri, appena lu slucciai, / io zittu zittu me je tte presento. / “Nannì” je Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Paradisi terrestri” sono le nostre zone, quelle di Pignà, Macerata, Treia e Montecascià

11 Gennaio 2023 - by larucola

Se a illi de Pignà, de Macerata, / de Treia, de Montecascià / quarcunu jie chiedesse Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Proverbi / Racconti / Ultime notizie

Un proverbio che non scioglie il dilemma ma, anzi, aumenta dubbio e incertezza

8 Gennaio 2023 - by larucola

Il rapporto tra moglie e marito è da sempre stato origine di tanti dibattiti e anche i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi del poeta dialettale maceratese Urbano Riganelli, sulla… “Filicità”

5 Gennaio 20235 Gennaio 2023 - by larucola

Un fiore che se apre / un amore puru che sboccia / ‘na carezza d’un vardascittu. / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia di Tóto Fusari dedicata ai podisti della Polisportiva Acli/2013  “Curi e dis… curi”

1 Gennaio 2023 - by larucola

Spisso s’usa vuttà’ fume sull’occhj / pé’ gghj vveloci, rapidi e fugati, / le chjachjere Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì: Cui prodest? Chi ce guadambia?

27 Dicembre 202227 Dicembre 2022 - by larucola

Peppa: “ A ‘ssa pòra Giorgia, ch’adè pure ciuchetta, li… granni de l’Unione Europea Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Non c’è ramu contentu / quanno soffia a diaulu lu ventu. / Ogni frasca… “Lu ventu”

26 Dicembre 2022 - by larucola

Non c’è ramu contentu / quanno soffia a diaulu lu ventu. / Ogni frasca vè’ pijata a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

‘Na festa nòa… quella degli insegnanti che hanno stretto i denti e sono andati avanti

23 Dicembre 2022 - by larucola

Forse pochi ce lo sà / ma li trendunu d’Agustu / non adè solo la festa / de Sa’ Gnulià Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Nei versi di Cisirino la lampadina e la candela: “L’illuminazió ieri e ogghi!”

14 Dicembre 202214 Dicembre 2022 - by larucola

Li vecchi nostri non ci-aìa lussi de sicuro / pé’ vedécce de notte non aìa artra troàta, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi del poeta dialettale maceratese Tóto Fusari… “Speranza” (nome di mamma)

11 Dicembre 2022 - by larucola

‘N filu / che la morte struccò / pé’ leàtte la vita. / ‘N filu / che la vita donò / ne la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Viango o niro, drendo o fòri, / destra o mangina, vacchése o no vacchése… “Refresció”

6 Dicembre 2022 - by larucola

Viango o niro, drendo o fòri, / destra o mangina, vacchése o no vacchése. / C’éte Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Che pensa la gente mentre rende visita nella Casa del Commiato? “L’addra casa”

29 Novembre 2022 - by larucola

Quanno ‘rriàva dù ommini / làppe’ ‘e case, / da ‘n po’ l’émo ‘mparàto, / spettémo solo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 63 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Centro Funerario città di Macerata
Oro della Terra
Stampalibri
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Macelleria del Borgo
Dottor Pianesi
Le Delizie del Forno
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Antica Norcineria Rapari Macerata
Ottica Pietroni
BCC Filottrano
Foto Emmegi2
Mario Ruffini AutoOfficina
Le Delizie del Forno
Gruppo andreani
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 45.079
  • 497.578
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}