Skip to content
18 Gennaio 2021
Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Libri

Cultura / Libri / Ultime notizie

Un libro di Marcello Alviti sui personali ricordi maceratesi: “Io ed i miei amici”

12 Gennaio 2021 - by larucola

Il periodo del cosiddetto lockdown, il restare chiusi in casa per la pandemia da Covid Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“Operazione accompagnamento”: (dis)avventure per avere la pensione d’invalidità

10 Gennaio 2021 - by larucola

Già apprezzato artista di livello internazionale, Silvio Natali questa volta si cimenta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Il romanzo storico: “La battaglia dei Campi Catalaunici” – XI puntata

2 Gennaio 2021 - by larucola

Le notizie che giungevano ad Ezio dagli esploratori erano sempre più allarmanti: nei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

L’ultimo libro di Bernetti parla di Macerata… wow quante notizie… pure piccanti

23 Dicembre 202023 Dicembre 2020 - by larucola

Domenico Bernetti, “Carabiniere per necessità”, è autore di una serie di libri di cui Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Un bel libro come regalo di Natale: “Le chine di Vermiglio …e testi di compagnia”

18 Dicembre 2020 - by larucola

Certamente Vermiglio Petetta  aveva  incuriosito gli amici (virtuali ma non troppo) Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Il romanzo storico: “La battaglia dei Campi Catalaunici” – X puntata

9 Dicembre 2020 - by larucola

Un volto già visto, uno sguardo penetrante ma sfuggente per un attimo lo squadrò Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

La recensione – “Classroom – Riflessioni in classe al tempo del Coronavirus”

23 Novembre 2020 - by larucola

La pandemia da Covid19 sta lasciando il segno sotto molteplici punti di vista, non Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Il romanzo storico: “La battaglia dei Campi Catalaunici” – IX puntata

3 Novembre 2020 - by larucola

Elvio, da amico affezionato qual era accettò e, giustificata la sua assenza con il Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Gianni Marcantoni in “Complicazioni di altra natura” c’è la vita dell’uomo odierno

25 Ottobre 2020 - by larucola

“Complicazioni di altra natura” è la nuova raccolta appena pubblicata di Gianni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Il romanzo storico: “La battaglia dei Campi Catalaunici” – VIII puntata

17 Ottobre 2020 - by larucola

Una notte davvero speciale – Le ombre della sera ormai scendevano rapide e tutto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Carlo Iacomucci e Mario Monachesi: quando la pittura incontra la poesia visiva

14 Ottobre 2020 - by larucola

È uscito in questi giorni, ma non ancora presentato ufficialmente per i problemi legati Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Una storia vera nella riviera maceratese: “Simone, l’ancora di salvezza dal buio”

12 Ottobre 2020 - by larucola

Non è il primo libro di Domenico Bernetti che abbiamo recensito e nemmeno sarà Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Come Musica / We are Music – Un libro di Savino Marè da comporre insieme

5 Ottobre 2020 - by larucola

“Come musica”, edito da Edizioni Simple di Macerata, è un libro che già dal titolo e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Il romanzo storico “La battaglia dei Campi Catalaunici” – VII puntata

14 Settembre 2020 - by larucola

Lasciato Terenzio nelle peste che sappiamo, il drappello di Ezio, guidato questa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Una breve antologia di racconti dis-umani: “La stravagante accolita di zio Liberto”

13 Settembre 2020 - by larucola

“La stravagante accolita di zio Liberto”, scritto a quattro mani (in genere l’attività di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Un libro di Emilia Violini su suo padre: “Enrico Violini”, un uomo di altri tempi

5 Settembre 2020 - by larucola

Un libro di piccolo formato, di poche pagine ma da un grande contenuto: l’amore per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Libri / Ultime notizie

“Il canto dell’erba”: una storia maceratese, quella di Serena e dei suoi genitori

19 Agosto 2020 - by larucola

“Il canto dell’erba” è un libro scritto da Lidia Appignanesi ed è una storia. La storia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

La recensione: “Sessualità – Dono e non spreco, una diversità per l’unità”

6 Agosto 2020 - by larucola

Non è la prima volta che ci capita di recensire un libro di Domenico Bernetti, circa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“La battaglia dei Campi Catalaunici” – VI puntata

23 Giugno 2020 - by larucola

Terenzio era rimasto a riposare nascosto dalla fitta vegetazione di rovi ed erbe fluviali Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“La gioia di capire – Joyful learning” + gioia – noia

18 Giugno 202018 Giugno 2020 - by larucola

“La gioia di capire – Joyful learning” di Ennio Monachesi, edito da Edizioni Simple di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

È in libreria ‘Il canto dell’erba’ della maceratese Lidia Appignanesi

8 Giugno 2020 - by larucola

È uscito nelle librerie “Il canto dell’erba”, libro scritto dalla maceratese Lidia Appignanesi, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Recensione del libro “Da dove viene questa brezza”

14 Maggio 2020 - by larucola

È uscito il libro “Da dove viene questa brezza – Impressioni di viaggi e incontri”, scritto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“La battaglia dei Campi Catalaunici” – IV puntata

28 Aprile 2020 - by larucola

Pubblichiamo a puntate il romanzo storico “La battaglia dei Campi Catalaunici”, scritto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Il libro: “Villa Cozza, parco urbano e bene comune”

14 Aprile 2020 - by larucola

È uscito il libro “Villa Cozza – Parco urbano e bene comune”, scritto da Letizia Carducci, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 13 Successivi

Chi cerca trova!

Le Delizie del Forno
Macelleria del Borgo
Stampalibri
Centro Nuoto Macerata
Ottica Pietroni
Libreria Del Monte
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Mario Ruffini AutoOfficina
Foto Emmegi2
Dottor Pianesi
Gruppo andreani
Oro della Terra
Centro Funerario città di Macerata
Wellcome - Meeting Srl
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Le Delizie del Forno
Antica Norcineria Rapari Macerata
GS COPY
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 6.594.097
© 2020 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Powered by WordPress and HitMag.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok