
“Fatti d’arme a Quintodecimo”, un libro di Cristiano Pesci edito da Edizioni Simple
Non conoscevamo i fatti d’arme di Quintodecimo che hanno dato il titolo al libro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Non conoscevamo i fatti d’arme di Quintodecimo che hanno dato il titolo al libro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiFabrizio Bartoli ha pubblicato il suo libro “Il Fiore della Vita – un antico simbolo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl libro “Santa Ildegarda di Bingen, una luce per l’umanità di oggi – 1098/1179”, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo che per anni le poesie di Fulvia Foti hanno trovato spazio non solamente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPrimo volumetto di poesie per Luciana Luzi, già nota ai lettori de La rucola per aver Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Resistenza, liberazione e ricostruzione nel maceratese dal 1943 al 1945” è un libro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo il precedente libro sulla vittoria del generale romano Ezio, contro gli Unni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Nel segno del comando”, scritto da Patrizia Luigia Morelli, edito da Edizioni Simple Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGli archi trionfali dell’antica Roma celebravano le vittorie ottenute in guerra ed Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLuciano Carletti, con il suo modo di fare e di essere, riservato e bonario, ci è venuto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiEsce “Bellezza ribelle”, l’irriverente opera letteraria scritta dalle maceratesi Morena Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRaccontare, come è il titolo del libro di Maria Cristina Pasquali, “I miei dodici anni in Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiEdito da “Edizioni Simple” di Macerata è uscito un libriccino di appena 18 pagine Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Il Piceno nella decadenza della Roma imperiale” è il saluto che ha lasciato il Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGià dal maggio scorso Fabio Sileoni, giovane e agguerrito ricercatore storico di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’estate appena passata verrà ricordata come una delle più vincenti dello sport Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDomenico Bernetti, non nuovo sulle pagine de “La rucola” essendo stati da noi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLo studio del territorio in cui si vive – della natura ma anche di ciò che la storia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPer decine e decine di anni a nessuno è importato qualcosa di chiese, castelli e altri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl nuovo saggio di Emanuela Properzi, edito da Edizioni Nisroch srl per la sua collana Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLe competenze di un geologo sono molteplici e di grande attualità, indispensabili per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa Edizioni Simple, nota per stampare libri pure in piccole tirature, produce edizioni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiEnnesima fatica letteraria del nostro collaboratore Eno Santecchia: “Così sono Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiEdito dalle maceratesi Edizioni Simple è uscito il nuovo lavoro di Marco Squarcia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi