
L’artista sanseverinate Fabrizio Savi, scultore figurativo, perciò… “rivoluzionario”
Oggi scopriamo uno scultore di San Severino Marche, Fabrizio Savi, che non ha avuto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Oggi scopriamo uno scultore di San Severino Marche, Fabrizio Savi, che non ha avuto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAndiamo a “mollare le vele” con la fotografa civitanovese Monica Palloni che per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTra i personaggi che la nostra città stenta a ricordare c’è l’inventore del borsello da Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCome ha scritto Gisèle Freund (1908-2001), fotografa e saggista francese di origine Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl cielo quello limpido, quello affollato di angeli è sempre stato il viso di Ugo. Dell’uomo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCaro Ugo, sono passati venti anni dal nostro primo incontro e dall’amicizia che si creò, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNonostante questo periodo di isolamento imposto per causa di forza maggiore, al fine Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ possibile, nella nostra epoca così specializzante e tecnologica, giunti in età di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLe opere di Marco Spaccesi hanno la loro originalità per il contesto che raccontano, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuando, in quel luogo magico che è Recanati, le opere di tre maestri d’arte incontrano A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiQuanti meriti avrà Nero Ciocci pittore in Corridonia? Tanti; ne siamo convinti. Ma lui non A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa ricca iconografia ricciana inizia l’11 maggio 1610, quando il Padre muore a Pechino; A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiDopo le recenti personali di Roma e Venezia e presso le capitali europee, Silvio A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiPer gli studenti e le studentesse dell’Università di Macerata interessati a A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSabato 13 Gennaio 2018 alle ore 17:30 presso “L’Officina delle Arti” A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiChe bello costatare che anche dalle nostre parti una grande industria, ben nota in A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggiservizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi 28 ottobre 2017 A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggiservizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi 25 ottobre 2017 A 13 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl compositore maceratese Giuseppe Gariboldi (n. Macerata 1830 – m. Castelraimondo A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSu proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Presidente della Repubblica, A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiVenerdì 12 maggio torna Cabaret in Filarmonica. Sul palcoscenico del Teatro in via Gramsci A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi“Creare una compatibilità tra il piano didattico e l’arte è importante e voi studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggiservizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiGiuseppe Tucci, l’anno scorso avrebbe compiuto 120 anni, eppure non è che gli editori si siano svenati a celebrarlo. A 18 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi