Skip to content
11 Dicembre 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Racconti

Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Botta e risposta tra due popolane che s’incontrano in un vicolo di Cerqueto

5 Dicembre 20235 Dicembre 2023 - by larucola

Un imbarazzante incontro raccontato da Claudio Principi… In seguito a una recente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Botta e risposta tra due popolane che s’incontrano in un vicolo di Cerqueto Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Per sorridere: lu vatóccu (il batacchio) ovvero botta e risposta senza peli sulla lingua

2 Dicembre 2023 - by larucola

Imboccando la gabba de Napuli (stretto vicolo a Montolmo) per salire a San Pietro, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Per sorridere: lu vatóccu (il batacchio) ovvero botta e risposta senza peli sulla lingua Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Luciano Magnalbò per i maceratesi in vacanza a Porto S. Giorgio: “La Papera 2023”

1 Dicembre 2023 - by larucola

Si parlerà quest’anno della papera ritrovata, uccello ben considerato da popolo, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Luciano Magnalbò per i maceratesi in vacanza a Porto S. Giorgio: “La Papera 2023” Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

C’era l’abitudine di allattare i figli anche oltre i tre anni: ecco una simpatica scenetta

27 Novembre 2023 - by larucola

Per ironizzare sull’abitudine che avevano un tempo le madri di allattare i propri figli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

C’era l’abitudine di allattare i figli anche oltre i tre anni: ecco una simpatica scenetta Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Certo che se Davidde avesse detto oggi la battuta finale sarebbe stato messo in croce!

1 Novembre 2023 - by larucola

Tra gli anni ’20 e ’40 fu molto popolare a Montolmo il contadino Davidde Vraconi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Certo che se Davidde avesse detto oggi la battuta finale sarebbe stato messo in croce! Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Le ginocchia dei contadini sono le protagoniste di un proverbio cattivello

17 Ottobre 202317 Ottobre 2023 - by larucola

Durante la potatura degli alberi e quando c’era da confezionare le fascine, il Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Le ginocchia dei contadini sono le protagoniste di un proverbio cattivello Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

I raccontini di Claudio Principi: come è nata anticamente la storia dei “Sette saluti”

29 Settembre 2023 - by larucola

A volte succede che nell’accomiatarsi l’ospite saluta ma poi riprende il discorso e poi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

I raccontini di Claudio Principi: come è nata anticamente la storia dei “Sette saluti” Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

L’ora del coglione, ovvero quando un proverbio giustifica errori e debolezza umana  

28 Settembre 2023 - by larucola

I proverbi prevedono il tempo che farà ma anche i comportamenti degli esseri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

L’ora del coglione, ovvero quando un proverbio giustifica errori e debolezza umana   Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

La storiella de lu sùrdu, lu cècu e lu zóppu, i tre disabili che andavano per la questua

19 Settembre 2023 - by larucola

Per mettere in rilievo l’impotenza e le inutili velleità di qualcuno, i nostri vecchi si Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

La storiella de lu sùrdu, lu cècu e lu zóppu, i tre disabili che andavano per la questua Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Luna piena, l’ubriacone montolmese, il passante, la domanda e la risposta evasiva

6 Luglio 20236 Luglio 2023 - by larucola

Un ubriaco montolmese torna a casa traballando in una notte serena di luna piena. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Luna piena, l’ubriacone montolmese, il passante, la domanda e la risposta evasiva Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Effetti del caldo e del freddo: il paragone non fa una piega ma la realtà è ben diversa

3 Luglio 2023 - by larucola

Ecco l’osservazione arguta di un contadino sugli effetti del calore: “Ha ditto un Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Effetti del caldo e del freddo: il paragone non fa una piega ma la realtà è ben diversa Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Qui se non cambieranno le cose andrà a finire allo stesso modo… “Jó ll’órtu”

28 Febbraio 2023 - by larucola

Jó ll’órtu non se sarva  più ccósa, va a ffinì che, o murìmo de famo o co’ lo veleno che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Qui se non cambieranno le cose andrà a finire allo stesso modo… “Jó ll’órtu” Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

E gli amici gli donarono, per regalo di nozze, una… grossa fila di pane!

20 Febbraio 2023 - by larucola

Per avvertire l’uomo che quando si conducono battaglie amorose bisogna badare a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

E gli amici gli donarono, per regalo di nozze, una… grossa fila di pane! Leggi
Cultura / Dialetto / Racconti / Racconti / Ultime notizie

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima n° 6

22 Gennaio 2023 - by larucola

Dopo le prime cinque puntate siamo all’ultima pubblicazione della ricerca sui detti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima n° 6 Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Ricordo… quànno èro ‘na frichìna e me bbuscào réndro lu sportellu vassu de la scanzìa

14 Gennaio 2023 - by larucola

Da ciùca, nonna Arbina, la matre de mamma mia, me chjamàa pecétta, perché no’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Ricordo… quànno èro ‘na frichìna e me bbuscào réndro lu sportellu vassu de la scanzìa Leggi
Dialetto / Proverbi / Racconti / Ultime notizie

Un proverbio che non scioglie il dilemma ma, anzi, aumenta dubbio e incertezza

8 Gennaio 2023 - by larucola

Il rapporto tra moglie e marito è da sempre stato origine di tanti dibattiti e anche i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Un proverbio che non scioglie il dilemma ma, anzi, aumenta dubbio e incertezza Leggi
Cultura / Dialetto / Racconti / Racconti / Ultime notizie

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima – n° 4

26 Novembre 2022 - by larucola

Dopo la prime tre puntate continua la pubblicazione della ricerca sui detti e i proverbi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima – n° 4 Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Disse: “Li picculi rmane, li grànni se ne va”… e lu contadì che durmìa rmàse frecàtu

13 Novembre 2022 - by larucola

Un povero viandante, non potendosi permette di pernottare nelle locande, chiedeva Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Disse: “Li picculi rmane, li grànni se ne va”… e lu contadì che durmìa rmàse frecàtu Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Non vuoi soffrire? Allora scegli che lavoro fare in base alle stagioni: “Mestieri”

6 Novembre 2022 - by larucola

L’arguzia popolare quando si esprime in dialetto riesce a farsi comprendere con una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Non vuoi soffrire? Allora scegli che lavoro fare in base alle stagioni: “Mestieri” Leggi
Dialetto / Proverbi / Racconti / Ultime notizie

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima – n° 3

26 Ottobre 2022 - by larucola

Dopo le prime due puntate continua la pubblicazione della ricerca sui detti e i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima – n° 3 Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Nei vecchi detti dialettali c’è sempre una incontrovertibile verità : “Jènde di pócu”

26 Ottobre 202226 Ottobre 2022 - by larucola

A la jènde de pócu, / né la luma né lu fócu, ossia: alla gente con poca attitudine Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Nei vecchi detti dialettali c’è sempre una incontrovertibile verità : “Jènde di pócu” Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Una frase dei tempi andati nel dialetto di Porto Recanati… “Pensieri di pescatore”

16 Ottobre 2022 - by larucola

Ci ò ‘na lancettina che tutti j anni me fa acqua…sempre acqua. Ce fusse un annu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Una frase dei tempi andati nel dialetto di Porto Recanati… “Pensieri di pescatore” Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Piccoli dialoghi in dialetto di Porto Recanati raccolti qua e là dove la gente s’incontra

8 Ottobre 20228 Ottobre 2022 - by larucola

Botta e risposta – “Che te piàsse u’ sboccu de sangue!” – “La prucisció de ‘n du’ scappa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Piccoli dialoghi in dialetto di Porto Recanati raccolti qua e là dove la gente s’incontra Leggi
Cultura / Dialetto / Proverbi / Racconti / Ultime notizie

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima – n° 2

22 Settembre 2022 - by larucola

Una brevissima introduzione per comunicare che la prima parte di questa ricerca è Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima – n° 2 Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 12 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Gruppo andreani
Dottor Pianesi
Centro Funerario città di Macerata
Stampalibri
BCC Filottrano
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Oro della Terra
Mario Ruffini AutoOfficina
Le Delizie del Forno
Le Delizie del Forno
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Macelleria del Borgo
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 36.231
  • 432.788
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}