Skip to content
20 Gennaio 2021
Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Racconti

Cultura / Loro Piceno / Racconti / Storia / Ultime notizie

Ripercorriamo la storia di Loro Piceno il cui nome in tempi antichi era “Piceno”

18 Gennaio 2021 - by larucola

Per “comprendere” la storia preferisco consultare i testi antichi, ma si possono reperire Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

Federico Barbarossa in Germania? Ma documenti e atti notarili lo danno in Italia…

16 Gennaio 202116 Gennaio 2021 - by larucola

Negli ambienti fermano /maceratesi, gli avvenimenti dell’Eremo di Fonte Avellana Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Pensieri come una scultura a tutto tondo e spiegano, per capire… transumanesimo

15 Gennaio 2021 - by larucola

Mia nonna era un’ambientalista; ma non sapeva d’esserlo. Mio zio era un attivista ma Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Seconda parte del viaggio insieme con il “Coro Sibilla”, una storia tutta maceratese

9 Gennaio 2021 - by larucola

Come ogni organismo che si rispetti anche il coro Sibilla aveva il gruppo dirigente, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La decadenza di Roma, dell’impero romano, simili alla Roma e all’Italia di oggi

5 Gennaio 2021 - by larucola

Si sente spesso dire che la storia deve considerarsi come una “maestra di vita” perché Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Viaggio indietro nel tempo, il pensiero magico-astrologico di Antonio Da Montolmo

4 Gennaio 2021 - by larucola

Prefazione – Abbiamo avuto modo di parlare di Antonio da Montolmo (Montolmo, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Che fine hanno fatto i vecchi titoli? Da quanto tempo non si sente dire: “Sòr Peppe”?

3 Gennaio 2021 - by larucola

È oramai abbastanza raro sentir chiamare qualcuno con questo titolo: Sòr. Chi, però, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Dalla Coca-Cola all’autarchico Chinotto per finire con il sano Sorbetto con la Sapa

3 Gennaio 2021 - by larucola

Fino ad un mezzo secolo fa  una delle immagini natalizie  ricorrenti era il Babbo Natale Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Inizia da Macerata il lungo viaggio con il “Coro Sibilla” di don Fernando Morresi

29 Dicembre 2020 - by larucola

L’ingresso nello storico complesso corale maceratese è stato determinato, almeno per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Racconti / Ultime notizie

Una storia sentita a Macerata dal barbiere: gli scrocconi alla mensa scolastica

26 Dicembre 202026 Dicembre 2020 - by larucola

Ecco un’altra storia sentita nella bottega dei nostri amici barbieri! Questa volta l’azione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

Hereford e le altre Cappelle: il punto focale non è Aachen ma San Claudio al Chienti

14 Dicembre 2020 - by larucola

Scriveva nel 1964 nel suo “Charlemagne’s Palace Chapel at Aachen and its copies” il Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Una storia sentita a Macerata dal “barbiere”: pedócchi se nasce, pedócchi se mòre!

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020 - by larucola

L’evento qui sotto raccontato è avvenuto nel secolo, anzi nel millennio scorso, ma la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Maceratesi alle cure termali: Salsomaggiore Terme, reparto Valle e reparto Monte

6 Dicembre 2020 - by larucola

“Hai  mai provato a fare i fanghi?” mi chiese un giorno l’amico Piervito, radiologo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La Croce fu realizzata con quattro tipi di legno: palma, cedro, cipresso e olivo

30 Novembre 2020 - by larucola

Quante volte guardiamo indifferenti un crocifisso, senza immaginare quale ricerca e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Colta disquisizione storico-antropologica: racconto della… ehm… papera

23 Novembre 2020 - by larucola

Ecco una colta disquisizione storico-antropologica intorno alla… ehm… papera. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Maceratesi / Personaggi / Racconti / Ultime notizie

“Ci si conosceva da sempre”: così Goffredo Giachini ricorda l’amico Giancarlo Liuti

20 Novembre 2020 - by larucola

È uno dei casi in cui si suol dire “Ci si conosceva da sempre”. Così è stato per me e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un vecchio modo di parlare: cosa sono le chiroteche lasciate dal barbitonsore?

20 Novembre 2020 - by larucola

Un vecchio modo di dire: “Ehi, barbitonsore, ha per avventura reperito un paio di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Nei cassetti dei vostri nonni vi è capitato di vedere una… forchetta a denti larghi?

19 Novembre 2020 - by larucola

Quante volte avrete visto una forchetta così, a denti larghi, nei cassetti dei vostri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

Il bombardamento di Macerata raccontato da quella che allora era una bambina   

18 Novembre 2020 - by larucola

In questo racconto l’autrice ci fa rivivere l’atmosfera dei giorni del bombardamento Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

1861, mancata sommossa nelle Marche: pochi coraggiosi, tanta disorganizzazione

16 Novembre 2020 - by larucola

La calata trionfale nelle Marche dell’esercito sabaudo che si scontrò nel settembre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Luigi Cristallini, artista dalle opere ricche di piccole storie e gioia di vivere

9 Novembre 2020 - by larucola

Da tempo la gente marchigiana, maceratese compresa, si adopera per definire una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Le storie dal Barbiere: “il Funzionario”, cioè pidocchi se nasce, pidocchi se mòre!

4 Novembre 2020 - by larucola

Fortunatamente il negozio del Barbiere rimane ancora uno di quei luoghi in cui Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il giochino che si fa sfogliando la margherita: m’ama, non m’ama…

3 Novembre 20203 Novembre 2020 - by larucola

“M’ama non m’ama” un tempo era un giochino che gl’innamorati facevano Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

Un dubbio ci assale: i veri Frankenstein… siamo sicuri che siano proprio tedeschi?

2 Novembre 20203 Novembre 2020 - by larucola

Il castello di Frankenstein si trova in Germania, nell’omonimo borgo situato nei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 29 Successivi

Chi cerca trova!

Ottica Pietroni
Stampalibri
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Wellcome - Meeting Srl
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Centro Funerario città di Macerata
Antica Norcineria Rapari Macerata
Libreria Del Monte
Mario Ruffini AutoOfficina
Gruppo andreani
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Le Delizie del Forno
Oro della Terra
GS COPY
Centro Nuoto Macerata
Le Delizie del Forno
Dottor Pianesi
Foto Emmegi2
Macelleria del Borgo
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 6.603.116
© 2020 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Powered by WordPress and HitMag.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok