Skip to content
16 Aprile 2021
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Racconti

Cultura / Racconti / Ultime notizie

Ricordiamo Dante Alighieri, a 750 anni dalla sua nascita, con “La Trapunta di Stelle”

15 Aprile 2021 - by larucola

Molti avranno notato leggendo la “Divina Commedia” come tutte e tre le cantiche Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il canto a batóccu dell’operaio della fornace e la risposta di sòr Alfonso… a batóccu

13 Aprile 2021 - by larucola

Uno dei canti popolari ai quali la nostra gente più volentieri si abbandonava, nel Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Le avventure turistico-curative di due maceratesi in libera uscita a Battaglia Terme

11 Aprile 2021 - by larucola

Non ho mai giocato a tennis, eccettuate un paio di goffe esibizioni da principiante Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un ennesimo effetto degli ultimi tempi: in chiesa vietato scambiare il segno di pace

9 Aprile 20219 Aprile 2021 - by larucola

“Scambiatevi un gesto di pace”. È facile farlo durante un’assemblea liturgica. Difficile Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Presenti sul Monte Francolo di Pollenza: nicchie per colombi o per il culto dei morti?

1 Aprile 20211 Aprile 2021 - by larucola

Tutto il piceno è stato fin dall’antichità fortemente antropizzato e controllato Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

Arrivano i rinforzi per la “nostra” storia medievale: Statuti e annali… d’Aspremont

31 Marzo 2021 - by larucola

Nel 2018 ci occupammo de La Chanson d’Aspremont (la Rucola n° 238), il poema epico Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Anticamente in campagna la separazione dal nucleo familiare era sofferta

29 Marzo 202129 Marzo 2021 - by larucola

I nostri contadini tenevano molto alla compattezza del nucleo familiare perché, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Storie dal barbiere: il giovane, il politico maceratese e la raccomandazione fallita

28 Marzo 2021 - by larucola

Ecco servita un’altra amena storiella ascoltata aspettando il proprio turno nel mitico Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il romanzo storico, “La battaglia dei Campi Catalaunici” – XIII puntata

27 Marzo 2021 - by larucola

La mattina del giorno dopo Ezio fece schierare una folta rappresentanza di fanti e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Tullio Moneta e il crudo racconto delle suore fatte prigioniere dai Simba e liberate

26 Marzo 2021 - by larucola

Il colonnello Peters convocò gli ufficiali nella sala mensa, dove si tenevano le riunioni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Antichi riti di Pasqua, alcuni ancora attivi, altri dimenticati, altri ancora stravaganti

25 Marzo 2021 - by larucola

Riprendo, riassumendo, un articolo del salesiano don Pietro Diletti pubblicato anni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Podere Sabbioni: quando la sostenibilità ambientale rende il vino un ottimo prodotto

24 Marzo 2021 - by larucola

L’inizio della storia parte da Golosaria con una notizia che ha dell’incredibile: è in Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Riflessioni teologico-filosofiche in periodo pandemico: “In principio era il Logos”

23 Marzo 2021 - by larucola

Il mito è la forma più originaria che il pensiero umano abbia per esprimere l’intuizione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

San Claudio al Chienti è sempre più all’origine di tutto: le absidi di Germigny-des-Prés

22 Marzo 2021 - by larucola

Nel 1930 a Germigny-des-Prés (Francia) nella chiesa intitolata a San Salvatore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Una storia di affetto, fino alla fine: lo zio Benedetto e quella bici appesa in garage

21 Marzo 2021 - by larucola

Se n’è andato anche zio Benedetto, era il marito della cugina di mia madre (zia Anna) Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un antichissimo attrezzo tuttofare antesignano dello spartineve: “la lupa”

19 Marzo 202119 Marzo 2021 - by larucola

Nei giorni passati è nevicato un po’ ovunque, da noi ci sono state solo gelate. Il ricordo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Vedo e prevedo, quindi preparo; ovvero le previsioni del tempo dei nostri nonni

16 Marzo 2021 - by larucola

La cipolla – La notte dell’ ultimo dell’ anno si metteva sul davanzale della finestra una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Assessori maceratesi in Austria: quando c’è da mangiare si fanno sempre riconoscere

10 Marzo 2021 - by larucola

Molti lo ricorderanno come uno dei maggiorenti della vecchia Democrazia Cristiana: Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Auguriamoci giorni migliori e teniamo duro perché… “Ci vedremo in primavera”

6 Marzo 2021 - by larucola

Correva il 1942 quando il famoso poeta e compositore E. A. Mario (pseudonimo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Dal campo di concentramento di Vellingen l’“anello dei ricordi” di un padre

2 Marzo 20212 Marzo 2021 - by larucola

Caro babbo, come posso non pensarti… ogni giorno che trascorre aumenta il rimpianto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

L’Umano contenitore della “Perla dell’Essere”, si dibatte tra corpo fisico e Coscienza

28 Febbraio 2021 - by larucola

Rudolf Steiner è stato una grande figura, per i suoi tempi. Però, a mio avviso, non Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Macerata, Ulderico Orazi si svincola dalla “prigionia”, racconta aneddoti e ringrazia

27 Febbraio 2021 - by larucola

Ulderico Orazi, 42 anni e 10 mesi “prigioniero” nel bar di famiglia: praticamente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Loro Piceno, un castello solo antico, cioè medievale, oppure di origini antichissime?

26 Febbraio 2021 - by larucola

Sono anni che assillo quanti hanno la sfortuna di essermi amici. A tutti racconto che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Pausula ha ancora il vescovo: è Alfred Kleinermeilert, il primo fu Claudio Pausulano

15 Febbraio 2021 - by larucola

Roma, 19 novembre 465: Papa Ilario apre nella basilica di Santa Maria Maggiore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 31 Successivi

Chi cerca trova!

Mario Ruffini AutoOfficina
Le Delizie del Forno
Oro della Terra
Antica Norcineria Rapari Macerata
Stampalibri
Gruppo andreani
Foto Emmegi2
Centro Funerario città di Macerata
Le Delizie del Forno
Macelleria del Borgo
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Libreria Del Monte
Dottor Pianesi
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 62.991
  • 1.126.931
© 2020 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Powered by WordPress and HitMag.