Skip to content
2 Aprile 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Racconti

Cultura / Racconti / Ultime notizie

I banchieri ebrei a Montolmo, gente facoltosa che viveva nei magazzini, tra le merci

28 Marzo 2023 - by larucola

I banchieri ebrei furono chiamati a Montolmo per cercare di risollevare l’economa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Quando l’arcivescovo di Fermo mons. Perini fu definito “Scriàto” da una contadina

26 Marzo 2023 - by larucola

A mons. Attuoni nel 1941 successe come arcivescovo fermano mons. Norberto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il garzone di campagna pigro che vuole avere l’ultima parola con il suo padrone

25 Marzo 2023 - by larucola

Una satiretta tradizionale contro i garzoni di contadino consisteva nel seguente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Una storia di spionaggio dal maceratese: le operazioni segrete di Alfred, spia albanese

21 Marzo 2023 - by larucola

Franco rimase in contatto con l’uomo che incontrò nel suo primo giorno d’impiego. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un collezionismo particolare riguardante “Missioni militari italiane e storia postale”

18 Marzo 2023 - by larucola

Con l’insegnante Roberto Cruciani di Urbisaglia andiamo a ricordare un hobby che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Dare a Treia ciò che è di Treia: dove inizia la rinascita del gioco del pallone col bracciale

17 Marzo 202317 Marzo 2023 - by larucola

Anche a Treia, e particolarmente nell’ambiente del gioco del pallone col Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Basta una vecchia foto e fluiscono i ricordi: nonna, quanto mi manchi, quanto ti amo

14 Marzo 2023 - by larucola

Mi è capitata in mano la foto di una nonna che imbocca la nipotina. Nella mente si è Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La presenza dei Piceni in Romagna con le testimonianze da Verucchio e da Rimini

9 Marzo 2023 - by larucola

Il popolo Piceno ha lasciato poche testimonianze di sé fuori terra, probabilmente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

In un Natale sempre più pieno di modernità dove sono finiti i vecchi, cari, zampognari?

6 Marzo 2023 - by larucola

Eh Si! È ancora arrivato il Natale. I negozi sono pieni di tante merci pregiate che si Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Non tutti siamo a rischio con le punture di zanzare: cosa è che attrae questi insetti?

3 Marzo 2023 - by larucola

Ci sono persone prese di mira dalle zanzare mentre altre no. Perché? Semplice: le Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

I rapporti dei Piceni con i popoli dell’altra sponda adriatica fondati su vendita e baratto

26 Febbraio 2023 - by larucola

Tanti, troppi studiosi continuano a considerare il territorio cosiddetto Piceno (per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La novella sposina, l’antica usanza e il segretario comunale dalla battuta maliziosa  

25 Febbraio 2023 - by larucola

Secondo una usanza un tempo puntualmente osservata, il mattino successivo alle Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Quando nei pranzi di matrimonio poeti improvvisati lanciavano quartine maliziose

23 Febbraio 202323 Febbraio 2023 - by larucola

Nei banchetti di nozze si udivano spesso versi estemporanei e senza pretese, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Ah, questi errori di trascrizione… l’enigma del diploma sbagliato: 1099 invece di 1199

21 Febbraio 2023 - by larucola

Il volume “Il Passo di Treia” edito da Edizioni Simple per Enki divulgazioni (recensito Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Piccola storia del gabinetto: parte dalla strada, passa per “lu rinale”, finisce nel water

19 Febbraio 2023 - by larucola

Cari amici, vorrete perdonare questo povero vecchierello se vi parlerà di una cosa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Quelle antiche torri presenti sul territorio di Chiesanuova, Passo di Treia e Pollenza

18 Febbraio 2023 - by larucola

Casone Pellicani a Chiesanuova di Treia – Posto lungo la strada che da Villa Potenza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Le patate cotte sotto la “cénnera” fanno parte delle nostre antiche tradizioni culinarie

8 Febbraio 2023 - by larucola

Nei giorni scorsi sono rientrato nella vecchia casa dei miei nonni e, arrivato avanti al Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Siamo di nuovo nell’epoca del ferro? Sembrerebbe, a giudicare dagli Alberi di Natale

2 Febbraio 2023 - by larucola

 Nel 1200 a.C., grazie agli Ittiti, iniziò l’età del ferro e oggi, nelle piazze sembra che si Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Personaggi storici / Racconti / Ultime notizie

L’unica consolazione nel mondo è fare del bene agli altri: don Pietro Paolo Bartolazzi

30 Gennaio 202330 Gennaio 2023 - by larucola

La figura di don Pier Paolo Bartolazzi viene quasi esclusivamente ricordata per le Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un fatto accaduto a Montolmo, rione Portarella, anni ’20: la spianatóra sparita

28 Gennaio 202328 Gennaio 2023 - by larucola

Si racconta a Montolmo un fatto accaduto negli anni ’20 in una famiglia che abitava Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

No. La rucola in monastero? Assolutamente no! Per via di una certa sua qualità…

25 Gennaio 2023 - by larucola

Oggi, mentre facevo un pezzo di strada a piedi, ho visto alcune donne raccogliere Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Dialetto / Racconti / Racconti / Ultime notizie

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima n° 6

22 Gennaio 2023 - by larucola

Dopo le prime cinque puntate siamo all’ultima pubblicazione della ricerca sui detti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Nel cingolano insiste l’Abazia Santi Quattro Coronati, eretta intorno all’anno 1000

21 Gennaio 2023 - by larucola

Ci sono un paio di motivi per cui ci siamo interessati di quello che per lungo tempo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Monte Francolo: un prezioso opuscolo (1933) di Raffaele Foglietti concorda con La Rucola

16 Gennaio 202316 Gennaio 2023 - by larucola

Scrivevamo nel 2020 e nel 2021 che c’è un luogo molto particolare e molto antico Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 43 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Le Delizie del Forno
Le Delizie del Forno
Antica Norcineria Rapari Macerata
BCC Filottrano
Oro della Terra
Centro Funerario città di Macerata
Dottor Pianesi
Stampalibri
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Macelleria del Borgo
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Mario Ruffini AutoOfficina
Gruppo andreani
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 38.371
  • 470.288
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}