
Anche se questa è “L’ora delle tenebre” la mia notte invoca ancora un sole immenso
Il mare / che cercò la mia infanzia / con la religiosità del suo profondo / si perde Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Il mare / che cercò la mia infanzia / con la religiosità del suo profondo / si perde Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNon cercherò risposte da dare alla A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiOra la terra è lottizzata. A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiDisfatte le valigie nessuno faccia più domande A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiL’importante è accorgersi A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSi sono appropriati d’ogni mia sostanza. A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiConta solo il millantato credito A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mario Bongarzoni Civiltà amara come l’autunno improvviso che spoglia i miei rami e li colora di un mesto viola, A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mario Buongarzoni Ed io ero là, come sorpreso dalla sera, arrampicata sui vetri della mia finestra; A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Buongarzoni d. Mario Il cielo questa sera ha perduto la sua tinta, verde oscura ed ora, non presenta altro che un grigio bleu-lattiginoso. A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi don Mario Buongarzoni Il silenzio è la voce chiara de la notte quando giunge alle mie orecchie la risacca del mare, lo sciabordio delle onde sulla riva. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi don Mario Buongarzoni C’è ancora luce nel mio giardino spoglio perché io possa ammirarti a albero mio, amato, capace solo di donare. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi don Mario Buongarzoni Sotto il manto de la notte son nascosti i miei sogni al gorgheggiar d’usignolo che si cela nel folto d’odorosa siepe. Col suo canto par che mi dica: “La vita non è che una goccia di rugiada che irrora il tuo cammino di uomo che ha scoperto l’ombra”. S’alza ora il vento a ridestare la …
Leggidi Buongarzoni don Mario Silente è la mia casa. Cara è la pace che emana dalle cose che mi appartengono. Sul peso dei ricordi è scesa un’ombra inequivocabile. Eppure… trattenendo il respiro cerco qualcosa di nuovo che, forse, è solo una speranza assurda eppure grande. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi don Mario Buongarzoni Quandi piove a giugno la malva – dicono – gira dove non c’è più il sole. E’ sazia della luce. Brama la frescura dell’ombra. Quando nel giardino della mia vita scende l’ombra della sera, solo allora cercando quiete, m’accorgo che non è stata la gioia il centro della mia vita. La mia esistenza? …
Leggidi Mario Buongarzoni E intanto arriva sull’uscio della sera il vento marzolino che sospinge gli smarriti bioccoli di chi non osa più sperare che arrivi primavera. Io, in questo tempo indugio con l’orecchio verso il passo di Colui che assecondando una corrente d’amore, viene a ridestare l’aroma e il colore del larice del mio giardino che altri han …
Leggidi Mario Bongarzoni Pena di una solitudine immersa nella folla, frammenti di una vita galleggiante in un mare in tempesta. Umilianti ossequi verso un interesse collettivo costruito con arte Volti nemmeno curiosi fatti solo capaci di rendere assurda la pace della sera con occhi bendati per non vedere. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Buongarzoni d. Mario Stamane il cielo è un bianco sudario che avvolge il mio quartiere. L’ombra dei palazzi mi regala l’illusione di frescura. Io esco guardingo dal mio nascondiglio usuale. Ho quasi paura d’essere uomo in un mondo d’ineguali. A 1 persona piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mario Buongarzoni Addormentato l’altra notte, sotto una sventagliata di stelle intuii, nel sogno, che non è più possibile per noi uomini il ritorno all’età dell’oro, allorché il lupo si lasciava toccare dall’agnello e il leone si stendeva pacifico accanto alla sua preda. Forse abbiamo solo sprecato il tempo. Non abbiamo raggiunto ciò che cercavamo. In mano c’è rimasto …
Leggidi Buongarzoni don Mario Sognai un bel sogno ed era quasi l’alba. Ero un vivente e un Angelo era a me accanto. Se camminavo lui proteggeva il mio cammino. Se piangevo lui tergeva le mie lacrime. Così, nel sogno, per tutto l’arco della mia vita. Ora che il corso del tempo s’arrende alle memorie son convinto che il sogno …
Leggidi don Mario Buongarzoni Riempie il cuore di malinconia andar sempre ramingo per il mondo a cercar nuove patrie. Desolante, esser costretti a lasciare i luoghi iin cui sono le tue radici i tuoi paesaggi e i tuoi monti. Tutto sembra sfumare come in un’alba rosseggiante tra consunti trifogli d’arenaria che ondeggiano perplessi nei lattiferi pascoli d’una terra che …
Leggidi Mario Buongarzoni S’agita la tempesta sopra i campi e nel cuore degli uomini ma il bimbo gioca sulla bassa soglia a costruirsi un cielo di speranza. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mario Buongarzoni Ce la faremo, amico anche se con gli anni sono diminuite le parole ed è subentrato il silenzio, foriero di distratta saggezza. Sul dorso dei nostri pensieri affonderà ancora la lama incandescente della speranza, anche se, di notte il vento taglierà in due la voglia di ricominciare. A 2 persone piace questo …
Leggi