Cippe e Ciòppe e la scalinata restaurata
servizio di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
servizio di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Ciòppe – Stamatina me n’è successa ‘n’atra… Cippe – Dimme, dimme… Ciòppe – Adè vinutu mi cuginu, Trippe, quillu che abbita su a Macerata. Cippe – Ah, lu maritu de Trappe… ok, e allora? Ciòppe – M’ha cargato su la nuce de coccu a rotelle e m’ha voluto portà’ a tutti …
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Ciòppe – Beh, lo putìii dì’ che ghjavi a Londra, ce vinìo pure io! Cippe – Veramende non ce so’ ghjtu io, me ce-ha mannato… e non me ne so’ mango ‘ccortu de stacce, finghé non m’ha ‘ngumingiato a telefonà’ ll’amici. Infatti, appena me so’ ‘ccortu che stavo a Londra, con …
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Cippe – Lo sai che agghjo fatto l’atru jornu? M’ero stufatu de sta’ in cambagna, so’ calatu jò da la cerqua e so’ jitu a Macerata. Ma lo sai che ho rischiato la vita? Ciòppe – Ma che dici? T’ha pijato sotto ‘na machina? A 3 persone piace questo articolo. …
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Ciòppe – Seconno te simo vecchi, Cippe? Cippe – Adè opinabile… l’età dipènne da quale pundu de vista la guardi… se la guardi da lu pundu de vista evolutivu, a la stessa età, trend’anni fa uno era vecchju, ogghj non più; se la guardi da lu pundu de vista anagraficu, …
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Ciòppe – So’ rtornatu ieri da le ferie… M’ha ‘nvitato mi cugina che sta de casa a Fermo, ci-ha du’ piande su ar Domu. Ce si statu mai, Cippe? Cippe – Su al Girfalco? Comme no… c’è tande belle piande, me lu ricordo vè’. E comungue so’ statu in ferie …
LeggiUn cambiamento? Sì ma in peggio! Correva l’anno 2000, il mese era aprile e usciva nelle edicole La rucola n° 25 che, a pagina 7, riportava quanto vedete sopra. Chiedevamo qualcosa in più di una semplice targa per un figlio di Macerata che ha dato e continua a dare lustro alla sua città natale: il musicista Lino Liviabella. …
LeggiPassaggio per disabili senza divieto di sosta servizio di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 23 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiGalleria del Commercio ancora con barriera architettonica servizio di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 28 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Ciòppe – O Cippe… lo sai che m’ha ditto ‘na runnola? Cippe – Che t’ha ditto? Ciòppe – Pare che ce se vòle venne ‘sta bbella polla de acqua che c’imo sotto la cerqua, ma non ce riesce… Cippe – Perché? L’acqua adè facile a vennela… A 3 persone piace …
LeggiTra Cosmari e Sferisterio questo mondo non è serio Ciòppe – Non ci-ho voja, non ci-ho voja… non mme scoccià, Cippe, perché ogghj proprio non adè gghjornata. Cippe – Eppure de fori c’è lu sole, l’arietta fresca, praticamende l’unica cosa che c’ha Macerata… l’aria vona! Ciòppe – Non ‘ngumingià’… ho ditto che non ci-ho voja: sarrà lo callo… …
LeggiTornasse Lino Liviabella non potrebbe più entrare in casa servizio di Fernando Pallocchni riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiOvvero: quanto ci dispiace… servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa notte bianca, la notte rosa, la notte al verde, la notte… insonne! Ciòppe – Tu dormi vè’ de notte? Cippe – In genere scì, ma l’atra sera ho magnato se vede troppe nuce e agghjo passato la notte in biango. Ciòppe – Allora sci a la moda! Cippe – Ma mica solo io, basta che penzi …
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Cippe – “De che parlìmo ogghj?” Ciòppe – “Zittu, coccu… staco tando depressu…”. Cippe – “E perché?” Ciòppe – “Sarrà ‘sta crisi… saccio solo che qui c’imo ‘na concorrenza sleale!” Cippe – “Ma su che?” Ciòppe – “Su la satira, no?” Cippe – “Su la satira? Ma che mme dici? …
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Ciòppe: “La voli ‘na nuce? Ce l’agghjo da parte da un mese, sa… prima li camion che sciopera, e ppò’ tutta ‘ssa née…” Cippe: “E dammela mbò… tando, co’ tuttu ‘ssu casì che vva facenne tutti quandi, llu poru letargu nostro adè jitu… in letargo!” Ciòppe: “Ah, perché tu vulìi …
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Davoli e Antinori il cui gesto, eloquente, sembra diretto ai politici: “Ma annàtevene a f…” Co’ Nazzarè’, Grazià’ e Padre Matteo Ricci che, in qualche modo, ce lo fanno entrare sempre Cippe: “O Ciòppe, lo sai che m’ha gustato a sindì’ Nazzarè’ Antinori ch’à sfogato forte, su dda …
Leggia cura di Fernando Pallocchini e Filippo Davoli Cippe: “Ciòppe!? …Ciòppeeeeee! Gnende… do’ sarrà ghjtu? Sta a vedé’ che ogghj m’ha lasciato da sulu…. avrà pijato paura da la manovra de Monti e adè cursu a mette’ in salvo le cosette sue? Nucelle, janne, bacche… La manovra economica… toglie qualcosa a chi ha tanto, giusto per salvare la faccia, …
Leggia cura di Fernando Pallocchini e Filippo Davoli Cippe: “Hi visto, su ppiazza, tutti ‘lli mammocci che ci-ha misto quilli de la Regione? Tutte sagome che, tra vuoti e pieni, ha portato in piazza cento fantasmi, quasi a certificare lo stato del centro storico…”. Ciòppe: “Oh, non te sta mai vène cosa…”. Cippe: “Eh sì, perché non mi fermo …
Leggia cura di Fernando Pallocchini e Filippo Davoli Cippe: “Oh, non sapimo do’ mettece le mà’… ce ‘rrìa tandi de quilli spundi de riflessiò’ che non saprìo de che parlà…”. Ciòppe: “Però ‘na cosa te la pozzo dì’… da quanno imo scritto che non ce stava più le strisce pe’ le strade, comme s’adè sbrigati a ‘rfalle..!” Cippe: “Allora …
Leggia cura di Fernando Pallocchini e Filippo Davoli Cippe: “Secondo te Macerata è capoluogo?” Ciòppe: “Secondo me è un equivoco”. Cippe: “Un equivoco?” Ciòppe: “Un equivoco perché non è una città ma un paese, anzi un paesotto con tutti i benefici conseguenti; ci si vede in piazza, scambi due parole con chi incontri, conosci tutti. La ridotta dimensione permette di …
Leggi