
Una poesia che è un inno alla vita, a non mollare, alla rinascita… “25 Marzo”
Sei nata oggi / e con te la primavera / che sussurrava i primi vagiti / al sole che colorò Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Sei nata oggi / e con te la primavera / che sussurrava i primi vagiti / al sole che colorò Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuando uscirete da questo torpore / supponenti di essere nel giusto / e uscirete da Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAll’ombra di quella / c’incamminammo felici / fu l’unica volta / dentro un vicolo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCandidi sorrisi come piume al vento scendono. / Danzano volteggiano si rincorrono Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuando arriverà vorrei la mia A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiVoglio conquistarvi con il A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiHo raggiunto i tuoi anni papà, voglio chiamarti A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiÈ caduto un gomitolo di A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNon credo fossi io solo a cercar questa rotta. A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiInvano ho atteso che il tuo sorriso A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiInvano ho atteso il tuo sorriso A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Giorgio Ranieri Stringerti tra le mie braccia, è durato il tempo di un sogno, che ti svegli all’improvviso e scompare. Il cuore urla invano alla mente, che finge di non ricordare. A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Giorgio Ranieri Due occhi bellissimi, una finestra sulla gioia di vivere, A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Giorgio Ranieri Nel sole di Roma città eterna ti spinse lei alla gloria, come l’ultimo Cesare apparso a noi dal mondo nuovo intrepido, impavido, sprezzante del pericolo nella lotta colpivi e danzavi danzavi e colpivi, colmavi solchi dal destin tracciati come un puzzle che tradir non può col pensier coerente di libertà e onor. Con la lealtà dei …
Leggidi Giorgio Ranieri Ultimo dei tanti arrivasti per chi con noi il passato visse, e mai conoscerai. Due punti incuriositi e neri in un mucchietto roseo e implume, la voce del paradiso che mai nessun tradusse e scrisse. Luce donasti agli occhi di chi tanto seco vicin ti volle, e noi come lor pure voléa per più felici d’esser. …
Leggi