
“Scudo Piceno de Peppe Cotto”: approvato! Ora è un prodotto “De.C.O.”
Accolti a teatro, il Comunale di Loro Piceno, per assistere al conferimento A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Accolti a teatro, il Comunale di Loro Piceno, per assistere al conferimento A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiOltre duemila persone all’Indipendent Craft BeerFestival, il primo festival A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiÈ arrivato il caldo e, con esso, sentiamo il bisogno di nutrirci con cibi freschi, compresa A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLe capesante, per il loro elevato contenuto di acidi grassi Omega 3, sono consigliate alle persone che A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiQuesta volta presentiamo delle ricette gustose a base di kiwi, sono rinfrescanti, quindi adatte per A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiTorna il 4 giugno “Il giorno del Ciauscolo”, appuntamento annuale della Compagnia dei Ciauscolanti A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa 33^ Raci ha la sua Best in Show. È Bella, dell’azienda Gianni e Fabio Vissani, scelta tra i quattro campioni assoluti, che si è aggiudicata il premio Valtiero Sangiorgi. A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLavare e pulire due mazzetti di rucola, tritare un gambo di sedano e una cipolla, far appassire il trito in 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. A 14 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl dado, sia di carne che vegetale, è forse uno dei cibi già pronti più imbottito di sostanze controverse come il glutammato monosodico e il caramello, A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNumerosi studi scientifici hanno dimostrato che lo zenzero è un vero toccasana. A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiI benefici dell’uva per la salute sono davvero moltissimi: questo frutto squisito, infatti, racchiude nei suoi piccoli chicchi un tesoro di dolcezza e di benefici che vale la pena conoscere. A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiÈ da 4.000 anni che la cicoria viene utilizzata come pianta medicinale, molto prima che la si consumasse come surrogato del caffè: A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa barbabietola rossa, anche detta barbabietola da orto, è una pianta erbacea annuale caratterizzata da interessanti proprietà. A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggia cura di Cinzia Zanconi Cappelletti in brodo Ingredienti (dosi per 4 persone): 8 uova; 500 gr di farina; 1 cappone; 250 gr di vitello; 100 gr di petto di pollo; 150 gr di magro di maiale; 100 gr di mortadella; 1 salsiccia; prosciutto q.b.; 80 gr di parmigiano; una cipolla; una carota; un sedano; olio …
Leggia cura di Cinzia Zanconi La patata è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae, originaria del Perù, della Bolivia, del Messico e del Cile e portata in Europa dagli spagnoli nel XVI secolo, intorno al 1570. La parola italiana patata deriva dall’omonimo termine spagnolo, preso direttamente dalla sua forma indiana in lingua nahuatl potatl, attraverso però l’uso altrettanto …
Leggia cura di Cinzia Zanconi Il cocomero è una pianta originaria dell’Africa e cresce rigoglioso nei climi tropicali ma anche in Italia, dove viene abbondantemente coltivato ed è disponibile per tutto il periodo estivo. Il cocomero è un frutto coltivato da tempi remoti. Mentre in Europa fu introdotto solo in seguito alle invasioni musulmane (e in oriente solo due …
Leggi