Ciammirò, per non dimenticare un personaggio maceratese
Camminava avvolto in un mantello nero, nero era pure tutto il resto del vestiario Ciammirò risaliva via della Pace, che a quell’epoca non era asfaltata. Di auto ne passavano A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
La chjacchjerata de Peppe e Gustì: lu relòju del ‘500
La pubblicità è l’anima del commercio, specie se alla fine c’è pure l’offerta speciale! Peppe: “Che péna Gustì mmìa…”. Gustì: “Sanda Pupa! E che t’adè A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Personaggi di altri tempi: un civitanovese marinaio scanzonato
Stanislao fu chiamato alla leva militare e arruolato in Marina ma non sapeva nuotare Il musicista e compositore Guido Nebbia ricorda con piacere il padre Stanislao (classe A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Intervista a Giuseppe Dell’Orso, in arte e in bici “Peppe Cotto”
L’avventura di un lorese che in bicicletta ha fatto tutte le tappe del Giro d’Italia Sul divanetto che Giuseppe Dell’Orso ha posto davanti la sua macelleria c’è un cartello A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Un personaggio maceratese: Popò, barba, capelli e fantasia
Piccolo di corporatura ma… barbiere, attore, mimo, inventore di battute a raffica La bottega del barbiere rappresenta, da sempre, un circolo di varia umanità e cultura, A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
Cesare Giusepponi, orologiaio: “Se potessi riporterei indietro le lancette!”
Prodotti troppo economici e obsolescenza programmata: dov’è finito il buon orologio? Gli orologi sono argomento gradito; ho già scritto di un tolentinate, prigioniero di guerra A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Lorenzo Sabbatini: sentimento, cultura, civiltà e coerenza di un italiano
Sono fiero di mio Padre per un giuramento rispettato, un esempio che porta lontano Delle cose che mi ha lasciato una ne conservo con particolare devozione. Sta lì, protetta A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Antonio Pettinari, fotografo naturalista civitanovese
Scatti fotografici che invitano a visitare i nostri paesaggi fluviali e lacustri Con pazienti appostamenti riesce a cogliere e fissare tra i migliori scorci naturalistici A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Nazareno Sardellini, intervista al figlio Romolo
Emerge la figura di un uomo retto e di lui si può dire: è stato un vero Maestro! Dedichiamo queste pagine al “maestro” Nazareno Sardellini, a cento anni (o poco più) A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
Nazareno Sardellini, poeta, scrittore e commediografo
Nell’anno del centenario della nascita ricordiamo un personaggio maceratese Nazareno Sardellini è nato a San Claudio di Corridonia il 31 Marzo 1917 da Romolo e A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
Walter Filoni, padre e grande uomo
di Maria e Giovanni Filoni Premessa del Direttore in memoria di Walter Filoni: “È stato un caro amico, Walter, appassionato A 16 persone piace questo articolo. Mi piace
Lettera aperta al Marchese del Grillo
Le regole hanno due aspetti: valgono per chi le subisce, meno per chi le impone Lettera aperta al Marchese del Grillo. Le regole dovrebbero essere rispettate da tutti ma hanno sempre due aspetti: valgono per chi le subisce, meno per chi le impone. A 17 persone piace questo articolo. Mi piace
Violinista e violino del tutto particolari
Loro Piceno è quel paesotto dove vive il Peppe Cotto servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi 18 dicembre 2016 A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Cippe e Ciòppe e la scalinata restaurata
Galleria del Commercio ancora con barriera architettonica servizio di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
Alfonso Gentili
Un personaggio maceratese Ogni città ha i suoi personaggi che, in qualche modo, hanno lasciato una impronta del loro carattere e della loro genialità, non importa in quale campo. Ricordiamo un personaggio maceratese, Alfonso Gentili, “Fofo” per gli amici, attraverso una doppia intervista al figlio Carlo e al suo amico Cesare Angeletti, alias Cisirino. […]