
“Minchiatine ginesine” storielle degli anni ‘70 e dintorni
Finalmente è uscito! Era atteso “Minchiatine ginesine”, specialmente da chi ne aveva A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Finalmente è uscito! Era atteso “Minchiatine ginesine”, specialmente da chi ne aveva A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Tamara Moroni e Cesare Angerilli TAMARA Non saprei se quelli che la mia generazione chiamava “filarini”siano presenti ancora oggi nel vocabolario giovanile alla voce “primi amori”, probabilmente no. So che, per me e per quanti hanno la mia età o giù di lì, sono stati l’ultima delle malattie esantematiche infantili o, se preferite, la prima dello sbocciare adolescenziale. …
Leggidi Cesare Angerilli Ogni Pasqua era bellissima, forse la festa più bella, più del Natale, anche se non c’erano regali; gli alberi da frutto erano tutti in fiore, l’inverno solo un ricordo, sui Sibillini cominciava a vedersi il verde, le giornate erano tiepide e noi toglievamo i pantaloni lunghi invernali per mettere quelli corti, quelli che arrivavano al ginocchio, …
LeggiLa pioggia nel pineto, Gabriele D’Annunzio “Lo piòe su la macchia” di Cesare Angerilli (San Ginesio 13-5-1958), segna l’esordio poetico del giovane e promettente autore di “Minchiatine Ginesine”, ed è con questa sua prima opera perciò ,che apre la nuova rubrica sullo stesso filone dal titolo “Versi e Riversi” , dove anche la sottoscritta che qui leggete in sola …
Leggidi Tamara Moroni e Cesare Angerilli TAMARA Sul finire degli anni ‘70, anche sui tetti di San Ginesio spuntò l’antenna della sua radio libera. Mentre la vicina Sarnano chiamò la sua “Radio Esse”, Loro Piceno “Radio Loro” e così tanti altri piccoli e meno piccoli comuni dei dintorni, che chiamarono la loro radio privata con attinenza al nome …
Leggidi Tamara Moroni e Cesare Angerilli TAMARA Se tutti ricordano il giorno della Prima Comunione, io vagamente, ricordo però molto bene il prima, della mia Prima Comunione. Mancava poco a quel giorno importante, quando a casa decisero di invitare per la prima volta lo zio di mamma, un anziano sacerdote con tanto di Parrocchia a Macerata. A 21 persone …
Leggidi Tamara Moroni e Cesare Angerilli TAMARA Insieme al freddo e ai soliti malanni di stagione, tornano anche alcuni ricordi di un passato in cui, non ancora inventate le Asur e gli ospedali di zona, perfino ammalarsi era più bello. A 29 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Cesare Angerilli e Tamara Moroni Cesare Quando ero piccolo, non era come adesso che se la Vigilia di Natale non degusti un’insalatina d’astice, un misto di dentice, orata e spigola, non bevi un Sassicaia dell’88, ti senti un poveraccio, un fallito e la tua tavola ti sembra la mensa della caritas, sei triste mentre dovresti essere allegro. Il …
Leggi