Skip to content
1 Ottobre 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: La Rucola

Cronaca / Ultime notizie

Alluvione, effetto collaterale: monumento ai giornalisti televisivi con didascalia ad hoc

30 Settembre 2023 - by larucola

Visti i servizi sui telegiornali della situazione meteo in Emilia Romagna, Toscana e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

La vignetta di Perrid è dedicata… a chi ha mandato la Lube in vacanza verso il mare

30 Settembre 2023 - by larucola

Un po’ di sano campanilismo mai guasta! Per cui i maceratesi dall’alto del loro colle Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Senzibbilità”… le donne sono sensibili all’età che avanza e basta una parola che…

30 Settembre 2023 - by larucola

Prima de jì ‘m pinzio’ / m’è ‘riàtu a scòla / un ordinamentu / ‘n do’ ce stava scritto: / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

I dubbi sulla origine della famiglia Clavelli di Fabriano: tedesca o marchigiana?

29 Settembre 2023 - by larucola

Nelle sue “Antichità Picene XVII” Colucci parla della origine della città di Fabriano Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / LuNa / Poesie / Ultime notizie

“Scommessa”, una forte visione dell’attuale vivere quotidiano di molte, troppe, persone  

29 Settembre 2023 - by larucola

Scommessa che agli occhi maledetti / appari. Tu sei gli anni trascorsi sui macchinari Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Difficile ricostruire la storia con i documenti adattati al volere del potente di turno

28 Settembre 2023 - by larucola

È un privilegio papale falso? Si tratta di una Bolla a favore del Monastero di Fonte Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

L’ora del coglione, ovvero quando un proverbio giustifica errori e debolezza umana  

28 Settembre 2023 - by larucola

I proverbi prevedono il tempo che farà ma anche i comportamenti degli esseri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Prendere un caffè in terrazza osservando lo splendore della natura è assai ritemprante

28 Settembre 2023 - by larucola

La cuccuma gorgoglia, irrompe nel silenzio della casa: il caffè è pronto. Come Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Scene di vita nella Macerata dei primi del ‘900: cimici, pidocchi e biciclette da custodire

27 Settembre 2023 - by larucola

Anna Zanconi ci porta indietro nel tempo, verso il 1940, in una strada di Macerata, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Agghjo visto ‘na mètitrébbja”, i versi di Tóto Fusari sono come rapidi colpi di pennello

27 Settembre 2023 - by larucola

Agghjo visto / ‘na mètitrébbja / trebbjià’ / su ppé’ ‘na costa / lo grà / a minzujornu; / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
57 comuni / Turismo / Ultime notizie

Uno dei tesori sui monti Sibillini: la Pieve di Santa Maria Assunta a Fematre di Visso

26 Settembre 2023 - by larucola

Ci accoglie un luogo splendido, dove la natura domina, siamo a Fematre, frazione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

A San Ginesio è stato restaurato il pregevole sipario storico del teatro comunale

26 Settembre 202326 Settembre 2023 - by larucola

La Fondazione Carima ha finanziato, nell’ambito del filone Art Bonus, il restauro del Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Emilia Violini / Poesie / Ultime notizie

“Preghiera”, l’amore per l’Eterno Padre nei sereni versi della poetessa Emilia Violini  

26 Settembre 2023 - by larucola

Ti amo Eterno Padre, / libera nel tempo, / oltre il tempo / nel susseguirsi delle Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Artisti / Cultura / Ultime notizie

Personaggi e luoghi narrati da uno scultore maceratese, l’artista Egidio Del Bianco

25 Settembre 2023 - by larucola

Una bella occasione di sentir trattare di cose d’arte direttamente dall’esperienza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Secondo l’umorista maceratese Perrid, per salvarsi oggi serve un bel… “calzino”!

25 Settembre 2023 - by larucola

Là dove arriva la penna (oggi la tastiera) lì questa colpisce e ferisce! Così oggi la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Lu mercatu de li fiji”… ma siamo sicuri che fra un po’ non li consegnerà Amazon?

25 Settembre 2023 - by larucola

Quannèro picculittu se dicìa / che tutti li vambini che nascìa / sotto lu caulu a matre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Politica / Ultime notizie

Macerata Opera Festival, c’è una PdL per un contributo di 500mila euro

23 Settembre 202323 Settembre 2023 - by larucola

Finalmente appare all’orizzonte la possibilità di un sostanzioso aiuto economico Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un metodo caduto in disuso sta tornando attuale: il pagamento in natura, col baratto

22 Settembre 2023 - by larucola

Nelle nostre campagne, almeno fino al II dopoguerra, si produceva essenzialmente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“L’insegnamento” ossia da una poesia dialettale un suggerimento agli insegnanti

22 Settembre 2023 - by larucola

La picciona che fà, ‘mmoccanno i fiji? / Gomita da ro gozzo lo magnà / su ‘e vocche Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Come Gianfranco Fraticelli previde la fine di Berlusconi e le sventure di M. Renzi

21 Settembre 202321 Settembre 2023 - by larucola

Negli anni 2011-12 misi per iscritto 30 anni di riflessioni e esperienze riguardo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Mauro Ruzzu / Poesie / Ultime notizie

“Il salto della corda” della fanciulla nei versi del poeta maceratese Mauro Ruzzu

21 Settembre 2023 - by larucola

S’addolcisce il cuore / alla tua danza di bambina, / al centro la tua vita / e il suono sul Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Corridonia / Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

Gli albori storici di Corridonia nei rapporti tra Santa Croce al Chienti e Montolmo

20 Settembre 2023 - by larucola

I rapporti tra l’antica Abbazia benedettina di Santa Croce al Chienti nell’attuale Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

La storiella de lu sùrdu, lu cècu e lu zóppu, i tre disabili che andavano per la questua

19 Settembre 2023 - by larucola

Per mettere in rilievo l’impotenza e le inutili velleità di qualcuno, i nostri vecchi si Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“Il futuro che ci attende”, predizioni criptate nella Bibbia e in Astrologia

19 Settembre 202319 Settembre 2023 - by larucola

“Bibbia e Astrologia – Il futuro che ci attende”, un libro di G. F. Fraticelli edito da Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 384 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Centro Funerario città di Macerata
Gruppo andreani
Oro della Terra
Le Delizie del Forno
Antica Norcineria Rapari Macerata
Macelleria del Borgo
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Mario Ruffini AutoOfficina
Le Delizie del Forno
Stampalibri
Dottor Pianesi
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
BCC Filottrano
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 29.967
  • 443.785
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}