
“Bando dei parchi storici”, assegnati 2,4 milioni di euro per il parco di Villa Spada a Treia
Approvato dalla Giunta comunale il progetto definitivo per il recupero di Villa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Approvato dalla Giunta comunale il progetto definitivo per il recupero di Villa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa Giunta comunale di Macerata ha approvato i progetti esecutivi di manutenzione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa Segreteria Generale della Diocesi rende noto che, su proposta del Servizio di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiContinua il riordino della città di Macerata nelle sue necessità per anni rimandate Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPremiati in Comune, a Treia, i campioni d’Italia in carica del gioco del pallone col Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’Associazione Selìfa di San Ginesio per l’ormai tradizionale Concerto di Natale, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRestaurare la ex chiesa del Suffragio per farne una realtà museale. Ottima scelta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa musica jazz al teatro Velluti – A Corridonia la musica mai si ferma! Dopo il ritorno Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl Comune di Macerata, nell’ambito del bando per operatori volontari di Servizio Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDichiara il Senatore Elena Leonardi: “Ottima decisione del Governo Meloni quella Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl 2022 non è stato un grande anno perché, se è vero che sta finendo la pandemia, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMacerata ha una nuova centenaria? No, è sbagliato! Perché la signora Fernanda Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa Segreteria Generale della Diocesi rende noto che, per disposizione del vescovo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl Villaggio di Natale sul Lago di Castreccioni di Cingoli continua anche a gennaio alla Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi«Il primo tassello di un progetto molto ampio che vedrà la totale trasformazione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiVerrà inaugurata giovedì 22 dicembre, alle 17, nelle sale antiche dalla biblioteca Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDa una nuova collaborazione tra il Ministero per la innovazione tecnologica e la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl “succhiotto” in certe occasioni è pericoloso: che se ne accorga la moglie (o il marito) Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiInvestimenti per quasi 180 milioni per la costruzione di nuove scuole, palestre, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiOggi acquistare online sta diventando abitudine abbastanza comune, anche Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo essere stato esposto nella mostra “Il Rinascimento a Sassoferrato – Pietro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl Comune di Treia ha concluso l’acquisizione del Monastero della Visitazione, un Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGiovedì 15 Dicembre 2022 nell’Auditorium dell’IPSIA “Don Enrico Pocognoni” Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl professore universitario e critico d’arte, nonché presidente dell’associazione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi