
Spesi 700mila euro per liberare strade dalla neve… e gl’impianti da sci sono chiusi
“Circa 1100 su 1200 km di strade provinciali coinvolte dalla neve e dal ghiaccio. Nello Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
“Circa 1100 su 1200 km di strade provinciali coinvolte dalla neve e dal ghiaccio. Nello Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl Politeama in collaborazione con Confindustria Macerata e Companies Talks Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAnche l’Avis Regionale Marche ha preso parte e ha voluto dare il suo contributo nel Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl prossimo 16 settembre, durante lo svolgimento del Salone del Camper di Parma, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa musica per favorire e sostenere l’inclusione dei bambini, creare relazioni e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNon potevo perdere l’occasione di commentare un filmato, professionalmente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPresto anche a Macerata, come già sta avvenendo da un po’ di tempo a questa parte Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl Comune di Macerata ha deciso di partecipare all’avviso pubblico “Sport nei parchi” Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDiverse le iniziative che l’assessorato allo Sport, Turismo ed Eventi ha deciso di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo” al fine di conservare Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSono stati intitolati all’ex questore di Fiume Giovanni Palatucci, per i suoi meriti di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNel corso di una breve cerimonia alla presenza della dirigente Annamaria Marcantonelli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ di 6,3 milioni di euro il valore delle opere che la Provincia di Macerata ha realizzato Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiHa preso il via il Salone di orientamento dell’Università di Macerata: una edizione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSembrava che nulla ci fosse più nella zona archeologica resa famosa dal ritrovamento Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAl parco cittadino Sasso d’Italia a Macerata l’Associazione Onlus “Genitori&Figli, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Gomito a Gomito” è un progetto d’ascolto per sostenere, accogliere ed Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiFesta a Castelraimondo per i cento anni di Giuseppa Mancini, classe 1921 nata a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSferisterio in giallo per Patrick – Macerata aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’associazione onlus “Genitori&Figli, per mano” che si occupa della primissima Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiVia libera al nuovo progetto che riguarda l’intervalliva Tolentino-San Severino Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ stato approvato a Camerino il progetto di fattibilità per il parcheggio meccanizzato Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAd Appignano, il 4 febbraio, nel corso della riunione indetta dal Sindaco, con i Capo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl 2020 per Milco Messi, attore di Corridonia, è stato un via vai di set. Dopo le scene Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi