È in dirittura di arrivo una boccata d’aria fresca per lo Sferisterio pari a 400mila euro

Print Friendly, PDF & Email

“La Camera ha approvato la Pdl della Lega che prevede un contributo di 400mila euro l’anno per l‘Associazione Arena Sferisterio di Macerata.

Dichiara la deputata della Lega Giorgia Latini, vicepresidente della commissione Cultura, prima firmataria della Pdl: “Una misura strutturale che conferma il nostro impegno per la cultura delle nostre amate Marche. Ringrazio il ministro Giorgetti che ha sostenuto fattivamente e con convinzione questo progetto. Lo Sferisterio è il monumento simbolo della città di Macerata, l’unico teatro all’aperto con i palchi e con il palcoscenico più lungo d’Europa. Il Macerata Opera Festival è una delle più rilevanti rassegne liriche estive in ambito nazionale e internazionale. Un modello raro e virtuoso in grado di coniugare qualità del progetto culturale e capacità organizzativa. Per questo la Lega vuole tutelare e salvaguardare l’attività dello Sferisterio garantendone la sostenibilità e la continuità. Ora avanti tutta con l’iter in Senato”.

Aggiunge il presidente della Provincia e sindaco di Macerata Sandro Parcaroli: “Ringrazio l’on. Latini per la sollecitudine sua e di tutta la filiera di governo Lega che non fa mai mancare il supporto al territorio. L’economia della cultura è un vero e proprio volano strategico per le Marche e il nostro territorio in particolare. Ringrazio il ministro Giorgetti per aver dato una grande chance a tutto il territorio attraverso lo Sferisterio: lo aspettiamo alla prima del Macerata Opera Festival”.

Sottolineano i Consiglieri regionali Anna Menghi e Renzo Marinelli: “Siamo praticamente in dirittura d’arrivo con una pdl che, con un finanziamento strutturale, potenzia il contenitore culturale più prestigioso del capoluogo di provincia e un bene di enorme valore per l’Italia. Bene il lavoro di filiera della Lega a partire dalla on. Giorgia Latini riuscita, come già accade per altri festival italiani, a garantire la tutela e la salvaguardia dell’attività, la sua sostenibilità e continuità, che sono essenziali anche per il ruolo che lo Sferisterio riveste nella valorizzazione del tessuto sociale, economico e produttivo con tante imprese artigiane e commerciali del territorio coinvolte nella realizzazione delle attività connesse al Macerata Opera Festival”.

24 maggio 2024

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti