
Storie marchigiane: il “volo” della Santa Casa di Loreto smontata mattone per mattone
In tutte le religioni grande importanza ha sempre avuto il culto delle reliquie. Anche Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
In tutte le religioni grande importanza ha sempre avuto il culto delle reliquie. Anche Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSi terrà il 9 agosto 2021, presso la sala mostra “Oscar Marziali” di Loreto, il vernissage Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMartedì 5 maggio alle ore 9:00 i Vescovi delle Marche si sono incontrati a Loreto per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSu sottolineatura della Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto si precisa che la A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiBegga (615/698), badessa franca, figlia di Pipino di Landen e sorella di Santa Getrude, A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiCari lettori, permettetemi per una volta di scrivere in prima persona perché vorrei A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa frazione San Firmano di Montelupone, dove sorge la celebre e ultramillenaria Abazia, A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiScoprirsi artisti a una età matura, quando si è oltre gli “enta” e da vari anni negli “anta”, A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiUna gita speciale a Loreto per ospiti della casa di riposo di Loro Piceno, Corridonia, A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa storia di Loreto raccontata dai piccoli alunni e attraverso i balli della tradizione A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi