Skip to content
29 Marzo 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: poesia dialettale

Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Paradisi terrestri” sono le nostre zone, quelle di Pignà, Macerata, Treia e Montecascià

11 Gennaio 2023 - by larucola

Se a illi de Pignà, de Macerata, / de Treia, de Montecascià / quarcunu jie chiedesse Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi del poeta dialettale maceratese Urbano Riganelli, sulla… “Filicità”

5 Gennaio 20235 Gennaio 2023 - by larucola

Un fiore che se apre / un amore puru che sboccia / ‘na carezza d’un vardascittu. / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia di Tóto Fusari dedicata ai podisti della Polisportiva Acli/2013  “Curi e dis… curi”

1 Gennaio 2023 - by larucola

Spisso s’usa vuttà’ fume sull’occhj / pé’ gghj vveloci, rapidi e fugati, / le chjachjere Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

È in edicola il mensile “La rucola” n° 294 con le notizie del territorio maceratese

31 Dicembre 2022 - by larucola

È uscita nelle edicole di Macerata, Corridonia, Treia, Villa Potenza, Passo di Treia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Non c’è ramu contentu / quanno soffia a diaulu lu ventu. / Ogni frasca… “Lu ventu”

26 Dicembre 2022 - by larucola

Non c’è ramu contentu / quanno soffia a diaulu lu ventu. / Ogni frasca vè’ pijata a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

‘Na festa nòa… quella degli insegnanti che hanno stretto i denti e sono andati avanti

23 Dicembre 2022 - by larucola

Forse pochi ce lo sà / ma li trendunu d’Agustu / non adè solo la festa / de Sa’ Gnulià Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Nei versi di Cisirino la lampadina e la candela: “L’illuminazió ieri e ogghi!”

14 Dicembre 202214 Dicembre 2022 - by larucola

Li vecchi nostri non ci-aìa lussi de sicuro / pé’ vedécce de notte non aìa artra troàta, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi del poeta dialettale maceratese Tóto Fusari… “Speranza” (nome di mamma)

11 Dicembre 2022 - by larucola

‘N filu / che la morte struccò / pé’ leàtte la vita. / ‘N filu / che la vita donò / ne la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Viango o niro, drendo o fòri, / destra o mangina, vacchése o no vacchése… “Refresció”

6 Dicembre 2022 - by larucola

Viango o niro, drendo o fòri, / destra o mangina, vacchése o no vacchése. / C’éte Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Che pensa la gente mentre rende visita nella Casa del Commiato? “L’addra casa”

29 Novembre 2022 - by larucola

Quanno ‘rriàva dù ommini / làppe’ ‘e case, / da ‘n po’ l’émo ‘mparàto, / spettémo solo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“A la Madonna de Loreto”, versi dialettali del poeta sarnanese Enrico Ricciardi

27 Novembre 2022 - by larucola

Vergene Santa che proteggi a tanti, / sbrilla lu sguardu pure versu me, / che campo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Fresca macchietta dialettale: “Giugno, quando la signora viene per affittare la casa”

19 Novembre 2022 - by larucola

Signora mia dite la ‘erità / in du’ la truate bella cume quessa! / Girate pure, ‘ndate Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Co’ ‘sta crisi tembi duri” e tanti sono ossessionati dagli aumenti ma c’è un rimedio…

14 Novembre 2022 - by larucola

‘Sta matina appena arzatu / angó’ menzu ‘nzunnulitu / guardo su lu telejornale / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La relatività del tempo quando, viandante, chiedi informazioni… “Più se camina…”

13 Novembre 2022 - by larucola

“Ah! que ària bòna! È friscu e se va bè / stamatina e ce ò própiu de còre”. / Rigo e me Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi dialettali del poeta sarnanese Egidio Mariotti: “L’ócchj tua” (a mia moglie)

9 Novembre 2022 - by larucola

‘Gni ‘òte che me fisso a remmirà / quiss’occhj tua, pjni de misteru, / lì drendo a issi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Quand’è bbóno lo pa’, quando me piace, / fresco, ddorato a trozzi co’ lo vì… “Lo pà’”

7 Novembre 2022 - by larucola

Quand’è bbóno lo pa’, quando me piace, / fresco, ddorato a trozzi co’ lo vì, / dato Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“La cambagna ‘lettorale” è infuriata per giorni… infine cosa ci ha lasciato?

6 Novembre 20226 Novembre 2022 - by larucola

La cambagna ‘lettorale / adè ghjta porbio male / tra l’inzurdi e parolacce / ci-ha Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Dov’è sparito il pudore? Lo spiega Urbano nei suoi versi dialettali… “Lu pudore”

3 Novembre 2022 - by larucola

‘Na ‘òrda lu pudore adèra un sottano’, / lungu, che te cuprìa pure la cavije; / po’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“A ‘na stella de Macerata”, che quando cammina per la città lascia tutti senza parola

31 Ottobre 2022 - by larucola

No’ la vedete quant’è caruccia? / te pare ‘n fiore / per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Una vecchia usanza non più in auge,“La scampanata”, sotto la finestra della risposata

29 Ottobre 2022 - by larucola

Eeeh, che fracassu! Nì, ma che succede? / ‘na scampanata? a chi? a Venedetta?! / e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Sintesi poetica in versi dialettali del maceratese Tóto Fusari… “Solleó’”

28 Ottobre 202228 Ottobre 2022 - by larucola

Calùra che ssàle / sòle che còce; / aria ‘ffiaràta / tèra ‘ssetàta / erba se mmóscia / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Una simpatica poesia di Gilberto Sacchi in versione poeta dialettale… “‘A varichina”

25 Ottobre 2022 - by larucola

‘A madre se fidava cuscì tanto / de ‘llu fijiu / che comme rvinìa da ‘a scòla / u lasciava Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Siamo a un passo dalla formazione del nuovo Governo ma… “La trappola pè li surci!”

21 Ottobre 2022 - by larucola

Se dice de dové’ fà’ lu pianu catastale / che duvrìa corrègghie senza sbaiàsse / lu veru Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Lo fasciòlo”, ovvero tutti gli effetti… ventosi che sono causati dai vari tipi di fagioli

19 Ottobre 2022 - by larucola

Non c’è legumo che scìa più capace / de rregolavve, senza spènne gnènde, / le funzió Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 15 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Macelleria del Borgo
Oro della Terra
Le Delizie del Forno
Antica Norcineria Rapari Macerata
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Dottor Pianesi
Le Delizie del Forno
Ottica Pietroni
Gruppo andreani
Mario Ruffini AutoOfficina
BCC Filottrano
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Centro Funerario città di Macerata
Foto Emmegi2
Stampalibri
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 38.946
  • 473.114
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}