Skip to content
26 Settembre 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: poesia dialettale

Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Lu mercatu de li fiji”… ma siamo sicuri che fra un po’ non li consegnerà Amazon?

25 Settembre 2023 - by larucola

Quannèro picculittu se dicìa / che tutti li vambini che nascìa / sotto lu caulu a matre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“L’insegnamento” ossia da una poesia dialettale un suggerimento agli insegnanti

22 Settembre 2023 - by larucola

La picciona che fà, ‘mmoccanno i fiji? / Gomita da ro gozzo lo magnà / su ‘e vocche Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Riflettènne!”versi dialettali di Cisirino sullo strappo atletico e su quello… sedentario

12 Settembre 2023 - by larucola

Quann’èro joenòttu e facìo lu spurtivu, / lotta giapponese, lanciu de lu martellu… / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Figlio disobbediente” i versi dialettali di Mario Affede per una madre preoccupata  

8 Settembre 2023 - by larucola

“O Teta, l’hì visto a Nello?” – “No, Marianna”. / “Pózzi murì’ ammazzatu te sparisce Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Un partitu”… versi di Guano di Piazza dedicati a un amico in preda alla disperazione

5 Settembre 2023 - by larucola

‘N amicu mia è tando disperatu / è d’un partitu ch’adè troppo calatu / e li capoccia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La “Scappatella”: va a rcòglie le cucciòle ma rmàne ‘mpantanatu e je se fà tardi…

28 Agosto 2023 - by larucola

Dopo dù mesi che non piòe, / ‘na scrosciata fatta vè, / dentro ‘a testa l’idee se smòe Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Li mardicendi”, una considerazione politica espressa in versi da Guano di Piazza

12 Agosto 2023 - by larucola

La cambagna mardicende / porta sembre poco o gnende / è li fatti ciò che conda / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Cava”, versi di Totó de Fusà, una sintesi perfetta che vale più di tanto ambientalismo

7 Agosto 20237 Agosto 2023 - by larucola

Mondagna / stritolata / firita / ‘nvasciàta / de verde / d’indorno / ma pèrde / lo sangue Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Corridonia, “San Vincè co’ lu tulipà”, ovvero con la fiammella dello Spirito Santo

31 Luglio 2023 - by larucola

‘N aneddoto de Corridonia ve vulimo raccontá / perché lí c’è un postu che ci-ha ‘na Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La pressió’ – il problema delle buone forchette come lo vede il… ‘grande’ Cisirino!

26 Luglio 2023 - by larucola

Co’ la vecchiaia la pressió’ me s’è ‘mmattita. / Mojiema allora ha comprato ‘na Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“La speranza” …Un vecchiu straccu de novand’anni, / d’autunno lungo un

14 Luglio 202314 Luglio 2023 - by larucola

Un vecchiu straccu de novand’anni, / d’autunno lungo un viale passegghjava / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Un urdimu ricordu du vergà” ovvero sono finiti i bei vecchi tempi, ora c’è Amazon…

8 Luglio 2023 - by larucola

Quanno nonnu disse: “Vasta! Non c’è più rajó / de tené’ ‘na stalla, / c’è lu trattore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

‘Ndicisio’… ovvero… se nessuno mi vede io questo me lo prendo e me lo porto a casa

4 Luglio 2023 - by larucola

Fiena ‘a sulla Pacì vicino a’ strada / quanno sente ‘n rumore forte de ‘na frenata / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Pierino e lu compleannu de la matre!” …tanta buona volontà ma la lingua…

28 Giugno 202328 Giugno 2023 - by larucola

Pierino, che ndo’ tocca fa sempre dannu, / va da la madre e je dice tuttu trafelatu: Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Piandu”…dopo tande pàseme / e fiotti de dolore, / se mmischja le làcreme / de lu

26 Giugno 2023 - by larucola

Dopo tande pàseme / e fiòtti de dolore, / se mmischja le làcreme / de lu pàrtu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Per la Patria dette i figli, poi l’oro, la fede, il grano, il rame,  pure “Lu callà” e infine…  

24 Giugno 202324 Giugno 2023 - by larucola

C’era passati ghià parecchie òte, / eppure Checco se li sopportava / quilli ch’èra Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“La prima sigheretta” …che ho fumato / me ricordo che fu ‘na popolare / la comprai…

20 Giugno 2023 - by larucola

La prima sigheretta che ho fumato, / me ricordo che fu ‘na popolare; / la comprai lì Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Li frichi ieri e li frichi ogghi!” – ‘Na ‘òrta pé’ fà un frichittu, matri e patri / appena…

15 Giugno 2023 - by larucola

‘Na ‘òrta pé’ fà un frichittu, matri e patri, / appena spusati putìa cumincià con cura Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Pippo de Rongó in versi dialettali ci racconta la gita “Pellegrinaggio a Sanda Rita”

10 Giugno 2023 - by larucola

Bella sta gita che adè un incando / organizzata sempre da Fernando. / Partiti co’ la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Colomba de ‘a pace”, vero è che l’inquinamentu fa male / ma ce ricurdimo u diluviu…

8 Giugno 2023 - by larucola

Vero è che l’inquinamentu fa male / ma ce ricurdimo u diluviu universale? / Voglio Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“La ballata del Covid… in versi dialettali”: 2020 primo anno di pandemia – 7^ puntata

2 Giugno 2023 - by larucola

Tóto de Fusà racconta in versi dialettali la storia della pandemia iniziando dal Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“La ballata del Covid… in versi dialettali”: 2020 primo anno di pandemia – 5^ puntata

31 Maggio 2023 - by larucola

Tóto de Fusà racconta in versi dialettali la storia della pandemia iniziando dal Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“La ballata del Covid… in versi dialettali”: 2020 primo anno di pandemia – 3^ puntata

29 Maggio 2023 - by larucola

Tóto de Fusà racconta in versi dialettali la storia della pandemia iniziando dal Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“La ballata del Covid… in versi dialettali”: 2020 primo anno di pandemia – 2^ puntata

28 Maggio 202329 Maggio 2023 - by larucola

Tóto de Fusà racconta in versi dialettali la storia della pandemia iniziando dal Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 16 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Dottor Pianesi
Le Delizie del Forno
Mario Ruffini AutoOfficina
Centro Funerario città di Macerata
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Gruppo andreani
Oro della Terra
Antica Norcineria Rapari Macerata
BCC Filottrano
Le Delizie del Forno
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Macelleria del Borgo
Stampalibri
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 31.905
  • 445.622
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}