L’istituto musicale Nelio Biondi di Camerino attivo dal 1976 sul territorio maceratese nel campo della didattica e della diffusione della cultura musicale, organizza per l’estate 2021,la XX edizione dello stage per ragazzi “Tutto Musica” (l’edizione 2019 non è stata effettuata a causa delle normecovid-19) all’interno della nuova accademia della musica F. Corelli donata dalla Andrea BocelliFoundation, attuale sede dell’istituto musicale Nelio Biondi e nei luoghi all’aperto della vicina e suggestiva Fonte di S.Venanzio concessi dalla parrocchia.
A chi è rivolto il corso – Lo stage vuole essere non solo un momento di approfondimento didattico per tutti gli allievi ma anche un momento importante di aggregazione per tutti coloro che condividono lo stesso interesse per la musica. Il corso è rivolto ai ragazzi delle scuole medie ad indirizzo musicale, agli allievi delle scuole di musica pubbliche e private e agli allievi dei corsi di orientamento bandistico che abbiano frequentato un corso strumentale almeno di un anno.
Gli strumenti – Pianoforte, chitarra classica e moderna, basso elettrico, clarinetto, flauto, sassofono, tromba e trombone, corno, tuba, euphonium, oboe, fagotto, violino, viola, violoncello, percussioni e batteria.
Corsi e laboratori – Oltre ai corsi individuali, gli iscritti frequenteranno i vari laboratori di musica d’insieme, pratica fondamentale dal punto di vista formativo, che andranno dal duo all’orchestra, secondo il proprio livello di preparazione. Inoltre potranno seguire, secondo le proprie esigenze, le lezioni di teoria e lettura della musica, di pianoforte complementare, di ritmo e di esercitazioni corali. Sono previsti anche laboratori di improvvisazione. Largo spazio sarà dato al gusto musicale e alle proprie sensibilità, le ore di studio saranno assolutamente stimolanti e creative.
Il corpo docente – Il corpo docente dello stage, coordinato dal M° Vincenzo Correnti, sarà formato dagli insegnanti dell’istituto musicale Nelio Biondi e da docenti ospiti i quali valuteranno il livello minimo necessario per l’inserimento nei vari gruppi di musica d’insieme e nell’orchestra. Oltre ai vari docenti saranno presenti durante la settimana assistenti e collaboratori.
Percussioni – Con lo scopo di far interagire bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni in un laboratorio ritmico, giocoso e allegro all’interno del quale il fulcro principale sarà la musica d’insieme, il movimento, body percussion e apprendimento di frasi ritmiche utilizzando percussioni e strumenti ritmici vari.
Tutoring – Fin dal primo giorno, facendo parte degli allievi con più esperienza, avrai l’occasione di sperimentare l’attività di insegnamento grazie alle indicazioni date dal tuo docente che avrà, in questo contesto, il ruolo di supervisore.
Lo stage prevede, oltre alle attività musicali, momenti di svago, di divertimento e relax. Al termine dello stage, è previsto un concerto finale dove verranno eseguiti i brani studiati durante la settimana.
12 maggio 2021