Il Natale maceratese si impreziosisce con “Le Gioie di Bacco”. Confartigianato Mc-Ap-Fm lancia una nuova iniziativa per le festività, che dall’11 dicembre al 6 gennaio 2022 farà risplendere le eccellenze del territorio.
Il progetto, nato grazie alla collaborazione con il Comune di Macerata e i negozi del centro storico, vuole unire le creazioni orafe alle produzioni dei vini locali, creando una unione artistica e del gusto. Le Gioie di Bacco sarà un percorso nel quale le imprese dell’alta gioielleria e del comparto vinicolo si presenteranno all’interno di altrettanti e rappresentativi negozi del centro di Macerata.
Le opere dei Maestri orafi saranno infatti ispirate proprio alle bottiglie dei vini più pregiati fornite dalle cantine aderenti, integrandosi alla bottiglia stessa o facendone da complemento, ed andranno ad arricchire le vetrine del centro città.
Le Gioie di Bacco risalteranno le qualità delle produzioni vinicole di qualità e la sapiente arte dei Maestri orafi e daranno ai visitatori e ai turisti opportunità per scoprire le eccellenze del territorio.
L’inaugurazione è in programma sabato 11 dicembre alle ore 17.30 alla boutique Romano (via Gramsci 3) e per l’occasione è stato ideato un happening d’eccezione. Qui sfileranno le creazioni moda di due atelier, con la partecipazione di Makeup artist e hair stylist. Il tutto seguendo il filo conduttore di Bacco e delle Gioie.
Spiega Paolo Capponi, Responsabile Settore Moda Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo: “Dopo il grande successo l’anno scorso de La Strada degli Orafi, per queste festività riproponiamo un evento con i Maestri artigiani, arricchendolo con le più prestigiose cantine delle nostre tre province e con due importanti atelier. L’intento è quello di interpretare, con gioielleria e vino, il territorio e quanto di buono e bello c’è. Le Gioie di Bacco è il nostro contributo al Cartellone di eventi maceratesi e siamo sicuri che la nostra proposta riuscirà ad incrementare ancora di più la qualità delle vetrine del centro storico”.

Eleonora D’Angelantonio, Responsabile Interprovinciale del Settore Benessere, aggiunge: “Il Natale è quel momento dell’anno in cui è bello stupirsi. Per questo l’inaugurazione di Le Gioie di Bacco ha visto il coinvolgimento anche dei nostri makeup artist e hair stylist, che metteranno a disposizione la loro creatività e professionalità per rendere l’evento ancora più prezioso”.

I luoghi in cui ammirare Le Gioie di Bacco e gli abbinamenti:
Avant Garde con Giuseppe Verdenelli e Agricola San Michele Arcangelo in Largo Giorgio Amendola;
Di Pietro Donna con Donatella Cestarelli e Cantina Andrea Giorgetti nella Galleria del Commercio;
Di Pietro Uomo con Stefano Verdini e Cantina Bacelli in Corso Giacomo Matteotti 10;
Domizioli con Massimo Ripa e Cantine Provima in Corso Giacomo Matteotti 38;
Mila con Cinzia Federici, Andrea Massaccesi e Cantine Saputi in Corso Matteotti 51;
Ottica Tasselli con Maria Rosaria Moriconi e Officina Del Sole in Via F. De Vico 7;
Romano con Sandro Nocelli e Tenuta La Riserva in Via Antonio Gramsci 3.
I partecipanti:
Cantine: Agricola San Michele Arcangelo Corridonia, Cantina Andrea Giorgetti Potenza Picena, Cantina Bacelli Cingoli, Cantine Provima Matelica, Cantine Saputi Colmurano, Officina Del Sole Montegiorgio, Tenuta La Riserva Castel di Lama.
Orafi: Cinzia Federici, Andrea Massaccesi Filottrano, Donatella Cestarelli Macerata, Giuseppe Verdenelli Macerata, Massimo Ripa Ascoli Piceno, Rosaria Moriconi Porto Recanati, Sandro Nocelli Macerata, Stefano Verdini Macerata.
Make-up: Estetica Rossana Chiesanuova di Treia, Centro Estetico Nailsworld Beauty and Care Corridonia
Hair: Centro Degradé Joelle Macerata, Hairmonia Parrucchieri Macerata
Atelier: Dolcevita Studio Morrovalle, Giovanna Nicolai Civitanova Marche
8 dicembre 2021