Skip to content
17 Maggio 2022
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: cesare angeletti cisirino

Politica / Ultime notizie

Scherza sui fanti e..! Come si risolve il problema di cinque milioni d’italiani poveri

16 Aprile 2022 - by larucola

Sì., sì… lo so, sulle cose serie non si deve scherzare ma tenterò di esorcizzarle e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Uno zio, il prete, la casa, i terreni, le sterline d’oro e i parenti rimasti a bocca asciutta

13 Aprile 2022 - by larucola

Avendo superato gli 80 anni vivo, per lo più, di ricordi. Ora, fare programmi per il Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Marito distrutto dal menage familiare si confida con l’amico: “Dopo la vedo doppia!”

19 Febbraio 2022 - by larucola

“O Nè’ te véco riduttu comme che ‘n cincìttu / e pare che tu no’ je la faccia a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Cisirino ricorda il caro amico Goffredo Giachini, poeta, scrittore e critico d’arte

5 Febbraio 2022 - by larucola

Quando si parla di una persona impegnata nel mondo dell’Arte, per definirla si utilizza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“San Michele Arcangelu” e la cacciata all’inferno dei… diavoli di Montecitorio

27 Gennaio 2022 - by larucola

Quann’èro frichìttu, a lu catichismu, / lu prete me spiegò, co’ gran vraùra, / de quillu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Una pedagogia dei tempi andati ormai non più in uso… “L’arberu e lu vastò!”

17 Dicembre 2021 - by larucola

Li lu ghjardì ha piantato un arbirittu / e siccome è ancora picculu e ‘ndicisu, / j’ha Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Cisirino in gabbia con cinque tigri e una battuta dal pubblico sdrammatizza la scena

13 Dicembre 2021 - by larucola

Cisirino nella gabbia delle tigri? Sì. È successo tanti anni fa ma è successo. Adesso Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Famiglia Angeletti in festa: nozze d’oro per Maria e Cesare circondati dai loro cari

27 Novembre 2021 - by larucola

Famiglia Angeletti in festa per le Nozze d’Oro di Maria e Cesare che sono stati Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi dialettali ne “L’intervista!” del notu e preparatu giornalista alla signora Pia

23 Novembre 2021 - by larucola

Adè un vràu, notu e preparatu giornalista / e a ‘na vecchia sta facènne un’intervista. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Aneddoti trovati e raccontati da “Cisirino” sul formidabile corpo dei Bersaglieri

19 Novembre 202119 Novembre 2021 - by larucola

Mi chiama il presidente di una Pro Loco e mi dice che deve arrivare la fanfara dei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un segno che si perpetua nel tempo pur variando il significato: la stretta di mano

5 Novembre 2021 - by larucola

Oggi, per ovvi motivi di sicurezza, la stretta di mano è vietata ma il suo uso si perde Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La satira politica di Cisirino tocca la televisione nazionale: “Li regali de la pulitica”

1 Ottobre 2021 - by larucola

L’Italia è ‘na nazione vèlla veramente / ma ce succede cose daéro stripitose. / Una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La satira politica di Cisirino prende di mira la… speranza: “Lu ministru… espertu”

1 Ottobre 2021 - by larucola

Quanno unu se ‘ffòga drento lu mare / e capisce che la vita quasci je se squajia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La satira politica di Cisirino tocca il gender: “La legge Zan e la scérta de lu sessu”

1 Ottobre 2021 - by larucola

Ammò adè  cammiate tutte le faccènne. / prima, quanno nascìa un fricu, vèlla cosa, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La satira politica di Cisirino tocca il premier nazionale: “Lu focu… de Draghi!”

1 Ottobre 2021 - by larucola

S’è sempre ditto che li draghi sputa fócu / e quanno che ha fatto Draghi presidente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Racconti / Ultime notizie

Le iene vivono in Italia? Sì, sono la Iena Statalis, la Iena Bancalis e la Iena Rai

28 Settembre 2021 - by larucola

“In Italia ci sono le iene?” Lo so la risposta può sembrare ovvia: “No. In Italia le iene Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

I volontari dei rifiuti, ovvero fare un lavoro per il quale altri sono da te già pagati

21 Settembre 2021 - by larucola

Oggi, con gli avvenimenti che accadono e le notizie che girano vorticosamente, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Roma Capitale… dei cinghiali: ecco la soluzione semiseria del problema

18 Settembre 2021 - by larucola

Sono cronaca giornaliera i problemi che affliggono Roma Capitale. La bella città oltre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Villa Buonaccorsi; un tesoro ricco di piante, giochi d’acqua e servomeccanismi

27 Agosto 2021 - by larucola

A Montecanepino, una contrada di Potenza Picena, si trova Villa Buonaccorsi, una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Quando la realtà si ammanta di satira e il vaccino diventa… “Li numeri de lu lottu”

18 Agosto 2021 - by larucola

Co’ li numeri dell’età pe’ fà lu vaccino / de astrazeneca ha fatto confusione / sci, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Superati i limiti di serietà e buon gusto: la pubblicità è l’anima… de li mortacci loro!

13 Luglio 2021 - by larucola

La pubblicità è necessaria per Fininvest e tivvù simili, un po’ meno per la Rai che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un termine del dialetto maceratese un tempo comune oggi caduto in disuso: jumèlla

23 Giugno 2021 - by larucola

In televisione c’è un gioco nel quale si invitano i concorrenti a trovare il significato Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia ironica in dialetto maceratese, scritta e in voce: “Li pulitici… scherzusi!”

29 Aprile 2021 - by larucola

Statimo missi porbio, porbio, mordo male. / C’è li cristià che ha da tirà sempre la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Politica / Ultime notizie

Coerenza politica, rispetto degli elettori e… avvinto come l’edera: i parassiti

24 Aprile 202124 Aprile 2021 - by larucola

Di questo argomento si è già parlato, sì, ma forse non abbastanza. In tutti i paesi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Stampalibri
Oro della Terra
Gruppo andreani
Mario Ruffini AutoOfficina
Dottor Pianesi
Macelleria del Borgo
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Le Delizie del Forno
Antica Norcineria Rapari Macerata
Ottica Pietroni
BCC Filottrano
Foto Emmegi2
Centro Funerario città di Macerata
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Le Delizie del Forno
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 45.947
  • 1.260.804
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Posting....
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}