Skip to content
28 Febbraio 2021
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: Mariella Marsiglia

Cultura / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

Una poesia dedicata al maceratese Borgo Cairoli, ossia “Le casette”: “Questa strada”

23 Novembre 2020 - by larucola

Questa è la strada, / con le sue “casette” / di pietra chiara / e in fondo, / in un ampio Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Li cojerò cuscì co’ la dorgezza / comme lu contadì coje li frutti… “L’anni che verrà”

18 Novembre 2020 - by larucola

L’anni che verrà, io ce lo saccio / a mme non porterà la vèlla nòa / ma solo ‘n tembu, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Racconto in dialetto maceratese (per chj lo sa lèje): “Cocòna, una gallina in famiglia”

11 Novembre 2020 - by larucola

Cocòna adèra ‘na cajinèlla viànga che mmi’ matre, maestra ‘lemendare, portò a ccasa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia in dialetto maceratese: “Lu palló’ e lu virus”

7 Giugno 2020 - by larucola

Statìa ssù piazza certi vardasció, / sbracati a pparlà su lu caffè, / dicìa: “Le partite de Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Una poesia in dialetto di Mariella Marsiglia: ‘Na desgrazia

19 Marzo 2020 - by larucola

“Madonna sanda, Marì, n-do’ si jita? / Te devo raccundà ‘na vrutta nòa; / Caterì, la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

‘Na carezza, una tenera poesia di Mariella Marsiglia

16 Febbraio 2020 - by larucola

Il dialetto maceratese, così duro nella pronuncia, può esprimere sensazioni e concetti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

La bella storia: “Lo parlà’ nóstro è ‘na memòria andìca”

31 Gennaio 2020 - by larucola

Quann’èro ‘na vardascetta de sette o otto anni, recordo che mme piacìa ‘scordà, comme A 4 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

‘Llegro se ‘ffaccia co’ la speranza /  de vedé… “Lu limmicciolu”*

20 Gennaio 2020 - by larucola

‘Llegro se ‘ffaccia co’ la speranza de vedé’ finarmende ‘mbo’ più ‘n A 5 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

Quanno rapri un… giornalinu, / devi fa’ ‘m bellu… “Viva viva Macerata!”

27 Dicembre 201927 Dicembre 2019 - by larucola

Quanno rapri un… giornalinu, devi fa’ ‘m A 4 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Uno dei parchi più belli di Macerata: Villa Cozza tra storia e fantasia

18 Dicembre 2019 - by larucola

Ce sta n’ardura a Mmacerata c’adè storica. Tutto comingiò co’ li Romani, sembre forti, A 10 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

Diciàteme,‘ndo’ ‘jite le panghine / quelle sorelle… “Se rvenèsse…”

18 Dicembre 2019 - by larucola

“Diciàteme,‘ndo’ ‘jite le panghine, quelle sorelle che statìa a A 6 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Finalmente l’estate! Subito dopo la guerra, al primo caldo, tutti a Citanò

15 Novembre 2019 - by larucola

Finarmende vinìa l’estate e, cco’ lo primo callo, Citanò! La casa che li mia pijava a nnàulu, A 11 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

Ce statìa tra li mondi ‘na scolétta… “La scolétta de Smerillo”

29 Settembre 2019 - by larucola

Ce statìa tra li mondi ‘na scolétta rcapàta fórse fórsce da ‘na A 12 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cultura / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

Ogni mattina c’è il sole / quando sei presente… “Il mercatino”

26 Agosto 2019 - by larucola

Ogni mattina c’è il sole, quando sei A 2 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

Io fàccio l’inzegnande de li vardascitti… “Li fijitti de l’asilu”

24 Luglio 2019 - by larucola

Io faccio l’inzegnande de li vardascitti, No’ de quilli grannettelli, quilli A 4 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

‘Stu pòru fiore / è pitturatu / comme ‘m pajàcciu… “A un fiore”

14 Luglio 2019 - by larucola

‘Stu pòru fiore è A 1 persona piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

Ce rtroéremo llà, io ce lo saccio, / su quella terazzetta… “Llà”

2 Giugno 2019 - by larucola

Ce rtroéremo llà, io ce lo saccio, su quella terazzetta ar A 6 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

Però se tu je parli de lu vesellu… “La pianda de lu vesellu”

28 Aprile 201928 Aprile 2019 - by larucola

‘Ssi fiji de l’asilu adè ‘n ‘ncandu; capisce tutto te sa fa’ ‘gni A 2 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cultura / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

La redazione de “La rucola” vi porge gli auguri… “Natale 2018”

25 Dicembre 201825 Dicembre 2018 - by larucola

Ecco Natale, è vicino quel A 9 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

E vinne Sa’ Gnulià, l’Ospitaliere… “La paperetta de Sa’ Gnulià”

29 Ottobre 2018 - by larucola

…E vinne Sa’ Gnulià, l’Ospitaliere, su le rive scure de lu A 1 persona piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Premiati a Roma due poeti maceratesi: madre e figlio!

3 Settembre 2018 - by larucola

Una bella soddisfazione per Mariella Marsiglia e Mauro Ruzzu, i loro componimenti A 7 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Chissà perché quanno se fa matina… “Lu vussaréllu”

28 Luglio 2018 - by larucola

Chissà perché quanno se fa matina e lu sognu, forsce adè più A 6 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Se férma a ciaolà’ co’ le donnette… “Li malanni”

2 Giugno 2018 - by larucola

Quanno ‘ngundri Sterì per le Casette, sindi a dì: ‘Che fai vrutta A 6 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

C’è lingua migliore del dialetto per fare satira cittadina? “La navetta”

24 Marzo 2018 - by larucola

Madonna se ssì vellu, Carangì, drendo la navetta co’ A 11 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Chi cerca trova!

Oro della Terra
Antica Norcineria Rapari Macerata
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Le Delizie del Forno
Macelleria del Borgo
Mario Ruffini AutoOfficina
Gruppo andreani
Foto Emmegi2
Dottor Pianesi
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Le Delizie del Forno
Centro Funerario città di Macerata
Libreria Del Monte
Stampalibri
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 77.540
  • 1.057.267
© 2020 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Powered by WordPress and HitMag.