
Nuovo oggetto di studio al Minimo Teatro: “Voce recitante e musica dal vivo”
Il Minimo Teatro presenta mercoledì 13 alle ore 20.30 il nuovo oggetto di studio Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Il Minimo Teatro presenta mercoledì 13 alle ore 20.30 il nuovo oggetto di studio Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Macerata venerdì 7 luglio, alle ore 17:00, nella Sala Castiglioni della biblioteca Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCon “Poesia capitale” sarà indicata in tre giorni la strada che ha sconfinato il teatro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiVenerdì 26 Maggio, nella seconda parte del “Varano Festival” dei Licei di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiVenerdì 27 maggio, nell’ambito del Varano Festival, è andato in scena nell’Auditorium Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSono aperte le iscrizioni al 40° anno di corso 2022/2023 della Scuola di Dizione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMercoledì 21 settembre al Minimo Teatro (borgo Sforzacosta 275) il direttore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTutto pronto a Bolognola per accogliere gli spettatori di Carte Sibilline 2022, progetto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNell’ambito del Festival Marchestorie di Regione Marche, Assessorato alla Cultura Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDomenica 3 luglio, a un anno esatto dalla morte del poeta Giovanni Prosperi è Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl Comune di Macerata, Assessorato alle Politiche Sociali, nell’ambito del Festival Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiOgni martedì alle ore 18.00 per quindici settimane consecutive si svolge presso Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiC’è ancora un po’ di tempo per iscriversi al 39° anno di corso 2021/2022 della Scuola Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSono aperte le iscrizioni al 39° anno di corso 2021/2022 della Scuola di Dizione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDall’alta quota di Bolognola un alto esempio di relazione teatrale. La forza maggiore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ stato presentato dal direttore artistico Maurizio Boldrini del Minimo Teatro il Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCon un laboratorio di scrittura e interpretazione per ragazzi e adulti denominato Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiI ragazzi e le ragazze de “I fumi della fornace” venerdì 20, giorno inaugurale della Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Miracolo, solco e lascio un segno” è una delle battute di “Spina Christi” del Minimo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuest’anno e per la prima volta è Bolognola, il più alto comune delle Marche, a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ morto all’improvviso, per un infarto, Giovanni Prosperi, grande poeta. Nato ad Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAncora una volta la classe di Ingegneria Umanistica del Minimo Teatro diretta da Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDomenica 30 maggio il lungomare di Civitanova Marche è ritornato a vivere Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi