
Tóto Fusari e la poesia dialettale specchio del nostro tempo… “La croce adè mmìa”
De la strada / l’imboccu è lu mia: / “Li vetri lavo!” / “Lu còrpu vénno!” / “Lu fiore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
De la strada / l’imboccu è lu mia: / “Li vetri lavo!” / “Lu còrpu vénno!” / “Lu fiore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiEsàrda lu palló’ / li valori / de li giocatori; / esàrda lu palló’ / ll’umori / de li spettatori; Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLi vetri lava / lu corpo vénne / lu fiore offre / la mano stènne; / crocevìa / de dolori / de Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDumilavvéndi d’anni fa, / unu, latinamende Jesus dittu, / senz’èsse’ titulatu / su ‘stu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA casàcciu / gabbiani ho siguiti / volà’ / e funìti / ‘n città, / su ‘n scarcalàcciu. / Lu sguardu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCarcata la sveglia l’orlògghju A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAgghjo visto: teremotàti A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiDopo de lu peccatu originale li discendèndi dei A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiDa tembu ‘n-ze A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSèmbre, ne la storia de l’umanità, a le perzó ‘n titulu s’è A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiUna poesia cruda, disincantata, dopo il disastro gli uomini del potere politico vengono a A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSe piandava la A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLondana mondagna de farina A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi…pé’ strada cascate, córe rrèto A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi