“La cassapanca” ‘Na vecchia cassa sgangherata / è tutta rotta e rattoppata… 

 ‘Na vecchia cassa sgangherata / è tutta rotta e rattoppata: / chisà da quant’anni sta comprata?

Vène tramandata da matre in fija / perché porta furtuna a chi la pija.

Quanno la visnonna sposò / non c’era l’armadiu e lu comò:

solo la cassapanca se portava, / c’era la vianchirìa che reccamava.

Ammó la tengo jó in cantina: / de vuttije de vì’ è quasci pjina.

Lì sopre s’è sidutu nonnu e babbu / quanno statìa de casa su lu Guardu.

Sapissi che vì’ bono che te caccia / ‘ssa cassa sgangherata e menza marcia!

La cassa adè un recòrdu de famija, / ‘gni tanto me ne scolo ‘na vuttija.

Adesso che adè vecchia vale sòrdi / perché è ‘na cassa pjina de recòrdi;

la cassapanca porta la furtuna, / se edè pjina ce vì’ quella è sicura.

Me la porto de là pjina de vì’: lì drento me ce faccio sippillì!

E Peppe sippillìtu s’è ‘mbriacatu, / lu jornu dopo s’è risuscitatu.

Se la lasso a li fiji come donu / quilli vée, la mette su lu focu!

…la sinti de notte, pare che canta: immece è li tarli che se la magna!

Giuseppe Antonelli

4 marzo 2025

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti