
Tolentino, torna la rievocazione storica “Sul Ponte del Diavolo, tra storia e leggenda”
Il Ponte del Diavolo di Tolentino torna a vestirsi a festa proponendo la rievocazione
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Il Ponte del Diavolo di Tolentino torna a vestirsi a festa proponendo la rievocazione
LeggiC’è fermento nella splendida palazzina liberty dell’ex auto palace di Corridonia.
Leggi“O Teta, l’hì visto a Nello?” – “No, Marianna”. / “Pózzi murì’ ammazzatu te sparisce
LeggiIl Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l’undicesima
LeggiIl sindaco Franco Capponi insieme con il vice sindaco David Buschittari e con Giorgio
LeggiÈ tutto pronto a Fiastra per accogliere il popolo fantastico che, sabato 9 e domenica
LeggiGrazie al sostegno della Fondazione Carima, l’A.S.P. “A. Chierichetti” di Gagliole ha
LeggiAma il giorno e la notte, / il vento, la pioggia e la neve. / Le foglie anche quando cadono,
LeggiA Sòr Andò, proprietario terriero montolmese grasso e rude, si addossò un gruppo di
LeggiÈ in arrivo la prima edizione del Saltarello Folk Festival a Petriolo: un fine settimana,
LeggiSe avessi potuto scrivere / nei pressi di piani alti, / avrei potuto trasfondere / i
LeggiA Macerata in via Zorli ci sono… apparizioni! Non è che appare la Madonna, no.
Leggi‘N amicu mia è tando disperatu / è d’un partitu ch’adè troppo calatu / e li capoccia
LeggiCon il contributo della Fondazione Carima, da sempre attenta alle necessità del
LeggiNon è la prima volta – e non sarà sicuramente l’ultima – che l’Avvocato Roberto
LeggiAl via la sperimentazione di telefonia tramite internet lungo la valle del Sant’Angelo
LeggiGiunta alla V edizione, la rassegna letteraria “Potenza delle Parole” ospiterà come
LeggiDecenni fa in campagna in ogni casa c’erano molti animali e non potevano mancare
LeggiAdesso copro / con pantaloni Armani / ma la ferita lo stesso / imperterrita / continua
LeggiRiceviamo e pubblichiamo un articolo dell’architetto Medardo Arduino relativo al
LeggiÈ sempre esistita la “Compagnia della spinta”, ossia un gruppo di persone che quando
LeggiForse ci siamo, cronologicamente dovremmo ripartire. Le temperature si sono
LeggiCi scrive lo scultore maceratese nonché artista di fama internazionale, Sandro
LeggiTroppi sono i dati storici frantumati e sparsi, tanto da rendere problematica la
Leggi