
Una curiosità archeologica, un vaso particolare: il guttus, un millenario poppatoio
Tra i reperti archeologici desta curiosità il rinvenimento del “guttus”, un minuscolo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Tra i reperti archeologici desta curiosità il rinvenimento del “guttus”, un minuscolo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRiemerge dagli scavi parte della storia di Camerino. Nel corso dell’avvio dei lavori Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSembrava che nulla ci fosse più nella zona archeologica resa famosa dal ritrovamento Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl mondo non è rimasto immobile per millenni, in attesa della nostra evoluta e A 21 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiQuello che sta avvenendo nell’antica città romana di Urbs Salvia, parco archeologico A 1 persona piace questo articolo. Mi piace
LeggiCentinaia di monete d’oro della tarda epoca imperiale, custodite in un recipiente in A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiÈ stato presentato a Porto Recanati, presso la sala del Consiglio Comunale, il Progetto A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIn occasione del termine della campagna di scavo in corso all’area archeologica “La Cuma” A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl Centro Studi San Claudio al Chienti organizza per venerdì 6 luglio alle ore 21:00 A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAnche quest’anno, dal 2 al 28 luglio, l’équipe del Dipartimento di Scienze della A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLe università nostrane (leggi Camerino e Macerata) scavano in Sicilia, in Africa, in A 26 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi