
Petriolo, nella ex chiesa del Suffragio realizzato il nuovo Museo per Diego De Minicis
Restaurare la ex chiesa del Suffragio per farne una realtà museale. Ottima scelta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Restaurare la ex chiesa del Suffragio per farne una realtà museale. Ottima scelta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDa una nuova collaborazione tra il Ministero per la innovazione tecnologica e la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo essere stato esposto nella mostra “Il Rinascimento a Sassoferrato – Pietro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAl pari dell’Università di Macerata, anche l’ateneo di Camerino ha positivamente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Ripe San Ginesio è stato recentemente inaugurato il Centro Culturale “E. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa Fondazione Carima e l’Università di Macerata hanno messo a fattor comune le Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNei mesi scorsi è stato inaugurato, nel Palazzo Arcivescovile di San Severino Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa Fondazione Carima, a partire dal 2012, ha sostenuto a più riprese il recupero Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo le numerose donazioni effettuate nell’ambito del piano pluriennale “Carima Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLe opere di Wladimiro Tulli sono tornate a stimolare l’interesse e la curiosità dei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ stata inaugurata oggi pomeriggio la mostra estiva organizzata dalla Fondazione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ stata presentata la mostra estiva che si svolgerà a Palazzo Ricci dal 16 luglio al 2 Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa Fondazione Carima si è interessata al museo di Palazzo Bonafede a Monte San Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl museo archeologico “Aristide Gentiloni Silverj” di Tolentino si è recentemente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTorna a suonare lo storico organo Fedeli del Settecento nella chiesa di Monte San Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa Fondazione Carima ha illustrato il calendario delle iniziative culturali che sono Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAll’Anffas di Macerata “Cuochi di Prestigio” è uno spazio cucina totalmente nuovo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNel centenario della nascita di Wladimiro Tulli, avvenuta il 4 settembre del 1922, i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSatira e illustrazione. Le rigide fratture sociali, che dividono una élite tiranna e fredda Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGli scavi archeologici condotti tra il 2005 e il 2007 nel centro storico di Matelica, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiFondazione Carima, utilizzando l’Art Bonus, interviene sulla Chiesa di San Tossano, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMaurizio Prenna, artista di origine maceratese e romano di adozione, è protagonista Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl nome Pioraco deriva da Prolaqueum, cioè vicina a un lago, specchio d’acqua ormai Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Macerata in occasione della festività di Ognissanti il museo Palazzo Ricci rimarrà Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi