
La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima n° 6
Dopo le prime cinque puntate siamo all’ultima pubblicazione della ricerca sui detti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Dopo le prime cinque puntate siamo all’ultima pubblicazione della ricerca sui detti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo la prime quattro puntate continua la pubblicazione della ricerca sui detti e i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo le prime due puntate continua la pubblicazione della ricerca sui detti e i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiUna brevissima introduzione per comunicare che la prima parte di questa ricerca è Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLe popolazioni che da millenni sono vissute nel territorio marchigiano, come Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiChi a lu lòttu spera de végne, esce da li stràcci e entra a li cìnci (Chi spera di vincere Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTratte dal libro “Chji stuzzica… non digghjuna!”, sono state estratte alcune frasi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPer secoli la saggezza popolare si è tramandata attraverso i proverbi. Oggi queste Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMatrimonio – Se tu te spusi per interesse devi sapé’ che l’accoppiata non sembre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi