
Dal campo di concentramento di Vellingen l’“anello dei ricordi” di un padre
Caro babbo, come posso non pensarti… ogni giorno che trascorre aumenta il rimpianto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Caro babbo, come posso non pensarti… ogni giorno che trascorre aumenta il rimpianto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuando muore un poeta / muore un angolo bello di mondo / un cuore che pulsa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAlla mia immobilità / s’è affiancata Olga, la saggia, / dolce, affidabile, tutto fare / senza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIn questo racconto l’autrice ci fa rivivere l’atmosfera dei giorni del bombardamento Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAmami appassionatamente / senza chiederne la ragione, / il ceppo alla fiamma / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi‘Sta mascherina per obbligu la porto / ma è ‘na musaròla ‘nsopportabbile / me la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiOggi, un silenzio che assorda, / spento il frastuono dei giorni, / lungo le strade deserte Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNonna se arzava présto la matina / co’ ‘n penzieru che no’ la facìa durmì, / preparava Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiUna poesia, svincolata da politica e polemica, che guarda con occhi compassionevoli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiHo scritto sembre co’ la machina da scrìe / po’ è scappatu fòra lu combiùtere / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCi simo rtroàte dopo tandu tembu co’ tande rughe e li capiji A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi‘Stu munnu è dovendàtu troppo stranu ormai no’ mé capacita più A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiA lu gattu mia je manga la parola me guarda co’ l’occhj A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi‘Stu munnu è dovendatu troppo stranu ormai no’ mé capacità più A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiBella è la vita se sai A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiQuesto raccontino scritto dalla nostra collaboratrice Anna Zanconi ha vinto il primo A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl silenzio non ha parole ma è il A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNonostante tutto la vita è bella e ho desiderato A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiEra il novembre del 1951 quando accadde un fatto drammatico che sconvolse l’Italia: A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiPoteva accadere che ci s’imprestasse anche la legna e il carbone, quando si rimaneva A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSosto sulle soglie del tempo nel silenzio che parla al A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiFiori, fiori, fiori ogni sboccio di fiore A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi