
Terziere San Pietro e contrada Saccaccio al tempo in cui Corridonia era Montolmo
Il “Catasto Gregoriano” è il primo catasto generale geometrico particellare dello Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Il “Catasto Gregoriano” è il primo catasto generale geometrico particellare dello Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa musica jazz al teatro Velluti – A Corridonia la musica mai si ferma! Dopo il ritorno Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSabato 17 a Corridonia dalle ore 14 in zona sant’Anna (terminal bus IPSIA) arriverà Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’amministrazione comunale con convinzione ha aderito e sostenuto la grande Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCorridonia farà un tuffo nel mondo della lirica con lo spettacolo “Il mondo dell’opera Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Requiem op. 48” di Gabrel Fauré per Soli, Coro e Orchestra, un grande concerto in Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiComunica Massimo Cesca – Assessore alla Cultura – Turismo – Attività produttive Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Corridonia una domenica all’insegna della musica e dell’arte. Infatti alle ore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDal 3 ottobre riprendono le attività del Centro di Aggregazione Giovanile del Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Montolmo (Corridonia) nel XV secolo compaiono due personaggi dai nomi simili Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Corridonia, sabato 2 luglio dalle ore 21:00, il parco “Villa Fermani” si animerà con Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl promotore di due liste civiche, Sandro Scipioni, ormai fuorigioco ma con un Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSalute e territorio al centro della tavola rotonda organizzata dalla Lega Corridonia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSi terrà a Corridonia sabato 30 aprile alle ore 17:00, nel C.A.G. “Pippo per gli amici” Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTrent’anni in silenzio, impolverato, mutilato malamente in alcune sue parti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiVorrei prima di tutto ringraziare tutte le associazioni, i tanti esponenti di partito e i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Corridonia, in una situazione preelettorale in continuo divenire, con una girandola Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Corridonia, in vista delle elezioni comunali, dopo i partiti e le liste civiche, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRiceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dei coordinatori comunali di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNello Stato Pontificio il parroco svolgeva la funzione di funzionario di stato civile e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ già cominciato il conto alla rovescia per il consueto e attesissimo appuntamento Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa città di Corridonia, il Comune e una quantità di Associazioni ed Enti, sia interni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMaso o Massio di Tommaso da Montolmo è un personaggio nato nella seconda metà Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’evento espositivo dedicato alla scultura contemporanea, svoltosi nel 2020 a cura Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi