Skip to content
18 Gennaio 2021
Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: dialetto maceratese

Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppe e Gustì: “Purittu, co’ lu ‘sfardu no’ è ‘rrigatu dapertutto”

15 Ottobre 2020 - by larucola

Peppe: “Quanto me dispiace che a Macerata no’ je se fa mai a fa’ ‘n laóru combletu. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia in dialetto maceratese di Vincenzo Belli… “Chi non fatica, no’ mmagna”

29 Settembre 2020 - by larucola

Svérda, a postu e fatiga, santo Ddio! / Ècchete qua la jòma de lo stame, / e mosca! e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

A Macerata torna in quattro serate la rassegna teatrale “Dialetto che piacere”

18 Agosto 2020 - by larucola

Giunta alla quattordicesima edizione, torna nel quartiere di Collevario la rassegna Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Il coronavirus e gli anziani in una poesia in dialetto maceratese: “Lu spauràcchju”

14 Agosto 2020 - by larucola

‘Ssu spauràcchju ‘ssassìnu / ci-ha lu cervéllu finu / te pija a tradimentu / veloce Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppe e Gustì: protagonismi maceratesi

6 Giugno 2020 - by larucola

Peppe: “Amicu mia… (conversazione telefonica nel rispetto delle norme antivirus, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia dialettale di Mario Affede, “Lu prète adè de Ddio”

2 Maggio 2020 - by larucola

Lu curatu d’ar-Dòmu de ‘n-Angona / c’ìa ‘n gran commerciu là ‘n Todescarìa / de robba Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia dialettale: “Un bambino al direttore dell’orfanotrofio”

27 Aprile 2020 - by larucola

Sòr Direttore tu lo po’ capì’, / ghjacché sci u n-òmu dottu, purassà! / Comme lu còre d’u n- Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Il padrone è senza figli e i contadini commentano…

24 Aprile 2020 - by larucola

In casa di Sbrangió, un contadino che pare fosse di Gagliole, gli adulti commentavano i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Una lite furibonda: chi dei due è il vero padre del ragazzino?

18 Aprile 202018 Aprile 2020 - by larucola

Si racconta che un giorno a Bolognola scoppiò una lite furibonda tra due uomini e che, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Tradizionale modo di verseggiare dialettale: “Dispetto amoroso”

10 Aprile 2020 - by larucola

M’è stato ditto che tu vo’ ghj via, / che te ne frechi dell’amore mia! / Non te recòrdi? Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Una mamma, un figlioletto e il canto della ninna nanna

3 Aprile 2020 - by larucola

Quante mamme oggi cantano la ninna nanna al proprio bimbo? Speriamo tante! In genere Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Le frasi dialettali usate per definire il “girandolone”

23 Marzo 2020 - by larucola

Oggi magari il termine “girandolone” si usa ben poco, forse perché siamo delle persone Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La satira: Peppe & Gustì e la Lube Campione del Mondo

14 Febbraio 202014 Febbraio 2020 - by larucola

Peppe: “Madonna mia che suddisfazió! Ma ce penzi Gustì? Ahó… Campioni del Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

La bella storia: “Lo parlà’ nóstro è ‘na memòria andìca”

31 Gennaio 2020 - by larucola

Quann’èro ‘na vardascetta de sette o otto anni, recordo che mme piacìa ‘scordà, comme A 4 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppe e Gustì: Pignataro e Mariajuànna

24 Gennaio 2020 - by larucola

Con tutti i discorsi che sente in giro la fruttivendola Annetta de Fischjaì è preoccupata A 9 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Notizie vere, curiose e divertenti: lo scarpàro

5 Gennaio 2020 - by larucola

Uno scarparo (industriale calzaturiero) nel giro di tre anni si è arricchito enormemente A 7 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

M’ero preoccupuatu mordo, veramente… “Immigrazioni”

21 Dicembre 2019 - by larucola

“M’ero preoccupatu mordo, veramente, pé’ li migranti, che ‘na ‘òrta A 5 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Uno dei parchi più belli di Macerata: Villa Cozza tra storia e fantasia

18 Dicembre 2019 - by larucola

Ce sta n’ardura a Mmacerata c’adè storica. Tutto comingiò co’ li Romani, sembre forti, A 10 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Finalmente l’estate! Subito dopo la guerra, al primo caldo, tutti a Citanò

15 Novembre 2019 - by larucola

Finarmende vinìa l’estate e, cco’ lo primo callo, Citanò! La casa che li mia pijava a nnàulu, A 11 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Un personaggio assai amato a Macerata: il cardinale Ersilio Tonini

4 Novembre 2019 - by larucola

Macerata ce n’ha‘uti tandi de veschi grossi: quargunu grossu de còre, tand’è c’adè A 6 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

‘Stu munnu è dovendatu troppo stranu… “Non se ne pòle più!”

29 Ottobre 2019 - by larucola

‘Stu munnu è dovendatu troppo stranu ormai no’ mé capacità più A 2 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cultura / Dialetto / Racconti / Racconti / Ultime notizie

Il mendicante cieco ma intuitivo e i due canonici a passeggio

18 Ottobre 2019 - by larucola

Un cieco sta seduto sui gradini più bassi di una chiesa ed è lì per chiedere la elemosina A 7 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Caru vardàsciu la droga l’hi pijàta / e viangu o niru… “Droga”

18 Ottobre 2019 - by larucola

Caru vardàsciu la droga l’hi pijàta e viangu o niru chidù te l’ha A 6 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppe e Gustì: “La città colorata”

21 Settembre 2019 - by larucola

Ricordate tutte le polemiche e le battute sul cartello stradale “Macerata Città della A 7 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Chi cerca trova!

Gruppo andreani
Foto Emmegi2
Libreria Del Monte
Antica Norcineria Rapari Macerata
Wellcome - Meeting Srl
Macelleria del Borgo
Centro Funerario città di Macerata
Centro Nuoto Macerata
Ottica Pietroni
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Le Delizie del Forno
Stampalibri
GS COPY
Dottor Pianesi
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Oro della Terra
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Mario Ruffini AutoOfficina
Le Delizie del Forno
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 6.594.165
© 2020 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Powered by WordPress and HitMag.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok