Skip to content
30 Gennaio 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: dialetto maceratese

Cultura / Dialetto / Racconti / Racconti / Ultime notizie

La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima n° 6

22 Gennaio 2023 - by larucola

Dopo le prime cinque puntate siamo all’ultima pubblicazione della ricerca sui detti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi del poeta dialettale maceratese Urbano Riganelli, sulla… “Filicità”

5 Gennaio 20235 Gennaio 2023 - by larucola

Un fiore che se apre / un amore puru che sboccia / ‘na carezza d’un vardascittu. / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Disse: “Li picculi rmane, li grànni se ne va”… e lu contadì che durmìa rmàse frecàtu

13 Novembre 2022 - by larucola

Un povero viandante, non potendosi permette di pernottare nelle locande, chiedeva Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì ‘sta ‘òrda riguarda li generi che s’è… mmischjati!

12 Novembre 2022 - by larucola

Peppa e Gustì si conoscono da tanto tempo e ogni volta che s’incontrano per le Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Siamo a un passo dalla formazione del nuovo Governo ma… “La trappola pè li surci!”

21 Ottobre 2022 - by larucola

Se dice de dové’ fà’ lu pianu catastale / che duvrìa corrègghie senza sbaiàsse / lu veru Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì – “Me sò’ combrato li Melù… che ogghj me pare vóni”

11 Ottobre 2022 - by larucola

Peppa: “Pòru Draghi… quasci lu capisco…”. Gustì: “Ammó ce manga pure che te fà Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Improperi e pentimenti nel traffico delle strette stradine della città… “Pindimendu”

11 Ottobre 2022 - by larucola

Strada stretta / de ‘na ‘òrda ‘na gabbetta / de ‘tomòbbili tranzitata / de piriculi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Si è impicciata degli affari altrui… ma quante gliene dice in risposta: “Le rajó’ ghjuste”

6 Ottobre 2022 - by larucola

Che si jìta dicènno ‘Nnammarìa / che sò’ stata ‘cchjappata ‘n-tra ‘na fratta / con un Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Se io fossi ‘na goccia d’ónna / non saprìo che fa’, / vardà senza… “Montà su l’ónne”

30 Settembre 2022 - by larucola

Se io fossi ‘na goccia d’ónna / non saprìo che fa’, / vardà senza fa’ gnè / ‘na varca che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La satira in dialetto maceratese castigat ridendo i politici nazionali… “La scorégghia”

7 Settembre 2022 - by larucola

Ogghi la pulitica italiana s’è svaporata. / A la Camera e Senato ce n’è daéro tanti / ma Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Da Pippo de Rongó, custode degli antichi modi di dire, ecco delle gocce di saggezza

6 Settembre 20226 Settembre 2022 - by larucola

Chi è fiji de gajina in terra ruspa, chi è fiji de puzzù sempre che puzza (pregi e difetti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Lo forno lì casa nostra ce l’avìamo / se sapeste quante pizze ce cocéamo… “Lo forno”

4 Settembre 2022 - by larucola

Lo forno lì casa nostra ce l’avìamo / se sapeste quante pizze ce cocéamo; / addè vasta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi in dialetto maceratese che onorano l’altra metà del genere umano: “Donna”

30 Agosto 202230 Agosto 2022 - by larucola

Dopo Giovanna D’Arco, sordatessa, / le donne varda sembre più londano / e non je Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Te porterò có’ me stella de nonno / a fatte conosce / ‘a sgente vòna… “A Benedetta”

28 Agosto 2022 - by larucola

Te porterò có’ me stella de nonno / a fatte conosce / ‘a sgente vòna / ma dovrai Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Ritorna a Macerata “Dialettando Insieme” incontro con i poeti dialettali maceratesi

27 Agosto 2022 - by larucola

Dopo il lungo periodo pandemico fa il suo ritorno a Macerata “Dialettando insieme”, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Che ne direste de du’ tagliatelle / fatte come se usa a Montefà?… “Le tagliatelle”

16 Agosto 2022 - by larucola

Che ne direste de du’ tagliatelle / fatte come se usa a Montefà? / Non so’ de quelle Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

La modernità arrivò pure nelle frazioni: “Telefono automatico a Villa Potenza”

9 Agosto 20229 Agosto 2022 - by larucola

Anghi a Villapotenza / ha mistu finarmende! / ‘L-telefunu ‘tomàticu / commudu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì su la pista da sci sindetica che vòle fà’ a Macerata

8 Agosto 2022 - by larucola

Gustì: “Chi la vòle cotta e chi la vòle cruda… chi protesta se non fai e chi protesta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Li protettori”, ogni santo ha un compito… secondo Mario Affede qual è il migliore?

4 Agosto 2022 - by larucola

Sand’Andò ce protèje a le vistiòle, / Sand’Avindinio a chj se lèa de mènde, / Sam-Maró Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Dalla penna di Mario Affede dialogo sulle corna: “La lucèrta e la cucciòla”

6 Luglio 2022 - by larucola

 ‘Na lucertèlla da póco scappata / da ‘na vuscétta ‘n-do’ statìa a la cuccia, / per ghj a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Strofelle popolari della tradizione amorosa dialettale tramandate nel maceratese

3 Luglio 2022 - by larucola

Fior de limóne, / è ttandu tembu che t’ho da parlàne / e nóm bòzzo troà’ l’occascióne. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

C’era una volta a Macerata un gruppo che si chiamava… “Gli amici del dialetto”

1 Luglio 2022 - by larucola

Me li ricordo quasi tutti gli amici liceali di mio fratello Sandro: Bellesi, Brinati, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Antò e lu vaccinu”: come la giri, come la sbrilli, ci va di mezzo sempre lui… il cornuto!

28 Giugno 2022 - by larucola

 “Antò, agghjo saputo che lu vaccinu / allora, da li ‘strutti, è statu mintuatu / co’ ‘ssu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

‘Scòrda vabbu e mamma solamende / ‘ss’alucce vianghe è… “Raccomannazió’”

23 Giugno 202223 Giugno 2022 - by larucola

Mmo che scappi lurzènno da la còa, / e vai zombettènno jó pe’ la ripa, / te vojo dì Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 8 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Antica Norcineria Rapari Macerata
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Macelleria del Borgo
Le Delizie del Forno
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Oro della Terra
Mario Ruffini AutoOfficina
Ottica Pietroni
Dottor Pianesi
Stampalibri
Foto Emmegi2
Gruppo andreani
Le Delizie del Forno
Centro Funerario città di Macerata
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
BCC Filottrano
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 44.385
  • 509.004
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}