
La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e proverbi sul clima n° 6
Dopo le prime cinque puntate siamo all’ultima pubblicazione della ricerca sui detti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Dopo le prime cinque puntate siamo all’ultima pubblicazione della ricerca sui detti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiUn fiore che se apre / un amore puru che sboccia / ‘na carezza d’un vardascittu. / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiUn povero viandante, non potendosi permette di pernottare nelle locande, chiedeva Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPeppa e Gustì si conoscono da tanto tempo e ogni volta che s’incontrano per le Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSe dice de dové’ fà’ lu pianu catastale / che duvrìa corrègghie senza sbaiàsse / lu veru Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPeppa: “Pòru Draghi… quasci lu capisco…”. Gustì: “Ammó ce manga pure che te fà Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiStrada stretta / de ‘na ‘òrda ‘na gabbetta / de ‘tomòbbili tranzitata / de piriculi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiChe si jìta dicènno ‘Nnammarìa / che sò’ stata ‘cchjappata ‘n-tra ‘na fratta / con un Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSe io fossi ‘na goccia d’ónna / non saprìo che fa’, / vardà senza fa’ gnè / ‘na varca che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiOgghi la pulitica italiana s’è svaporata. / A la Camera e Senato ce n’è daéro tanti / ma Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiChi è fiji de gajina in terra ruspa, chi è fiji de puzzù sempre che puzza (pregi e difetti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLo forno lì casa nostra ce l’avìamo / se sapeste quante pizze ce cocéamo; / addè vasta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo Giovanna D’Arco, sordatessa, / le donne varda sembre più londano / e non je Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTe porterò có’ me stella de nonno / a fatte conosce / ‘a sgente vòna / ma dovrai Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo il lungo periodo pandemico fa il suo ritorno a Macerata “Dialettando insieme”, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiChe ne direste de du’ tagliatelle / fatte come se usa a Montefà? / Non so’ de quelle Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAnghi a Villapotenza / ha mistu finarmende! / ‘L-telefunu ‘tomàticu / commudu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGustì: “Chi la vòle cotta e chi la vòle cruda… chi protesta se non fai e chi protesta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSand’Andò ce protèje a le vistiòle, / Sand’Avindinio a chj se lèa de mènde, / Sam-Maró Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi‘Na lucertèlla da póco scappata / da ‘na vuscétta ‘n-do’ statìa a la cuccia, / per ghj a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiFior de limóne, / è ttandu tembu che t’ho da parlàne / e nóm bòzzo troà’ l’occascióne. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMe li ricordo quasi tutti gli amici liceali di mio fratello Sandro: Bellesi, Brinati, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Antò, agghjo saputo che lu vaccinu / allora, da li ‘strutti, è statu mintuatu / co’ ‘ssu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMmo che scappi lurzènno da la còa, / e vai zombettènno jó pe’ la ripa, / te vojo dì Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi