
Il mito e la storia partendo da Fetonte: quante attinenze con il popolo Piceno
“La istoria universale” di Francesco Bianchini (1662 / 1729) dovrebbe essere un testo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
“La istoria universale” di Francesco Bianchini (1662 / 1729) dovrebbe essere un testo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo aver trattato dell’arrivo dei Pelasgi sulla costiera adriatica, dalla loro alleanza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa conoscenza della storia dei millenni precedenti l’era volgare dovrebbe essere A 17 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl primo e più documentato storico dei Piceni fu Giuseppe Colucci, nato a Penna San A 13 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa denominazione ufficiale di “Regio V Picenum” è del 7 d.C., quando Augusto istituisce A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl mondo non è rimasto immobile per millenni, in attesa della nostra evoluta e A 21 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSi crede utile evidenziare che alcuni vocaboli italiani hanno stretti rapporti con le A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiMercoledì 29 agosto alle ore 21:30, presso la sala convegni “CAG Pippo” nel centro A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiHo appena ricevuto il n. 238 de La rucola e sento il dovere di esprimere subito le A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLo scorso anno al Mineral Show di Bologna la nostra attenzione fu catturata dal A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiMoltissime cose avvicinano i Piceni e i Pelasgi: forse pure il Re Pico, che fu figlio di A 21 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiPremessa – Nei vari corsi di studi, i docenti hanno sempre cercato di inculcare verità A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNumerosi illustri storici ci informano che i Piceni sarebbero stati giovani A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiPubblicando gli articoli sulla storia antica mi viene ormai da dire: “E basta! A 17 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiChiunque abbia buoni ricordi della scuola media ha bene in mente che la storia A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiPer parlare di questo argomento prendo spunto da una conversazione epistolare A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiPer parlare dell’antropizzazione antica in Italia non penso certo di iniziare con A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi