
La politica recente raccontata con versi dialettali da Cisirino: “Le dimissioni di Draghi!”
“Ammó vène Draghi, ‘na potenza, ‘na certezza!” / Aviàmo ditto quanno che issu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
“Ammó vène Draghi, ‘na potenza, ‘na certezza!” / Aviàmo ditto quanno che issu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCo’ le restrizio’ de le regole de li ministeri / su le piazze adè ‘niziate le manifestazio’ / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa nostra “illuminata” Ministra della Pubblica Istruzione e la sua “ispirata” equipe Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPeppe fà a lu médecu: “Ci ho tante pene!” / E pure che ci ha ‘n saccu de grei penzieri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAdè mortu un caru vicinatu, jermatina, / e mojiema è ghita, / co’ gran compunzione, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Pè guarda ‘n po’ ‘sta vistiòla, ‘sta gajina / che me pare che no staca vè”. – “Scine / ma Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Ieri a la partita so’ rmastu meravijatu”. / Dice Peppe ad Antò. “Scì, un carciatore / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAdèra quattro amici cacciatori sfegatati / che ghiava sempre assieme in compagnìa / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl Covid19 continua a mietere vittime alla media di 800 al giorno, pur con la lieta notizia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRoberto Speranza è nato a Potenza il 4 gennaio 1979, è laureato in Scienze politiche e ha Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLu virus, cattìu, ha ‘mpestato svertamente / vòna parte de tuttu quantu lu munnu ‘nteru Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPeppe adè un omu daéro per bene, gran laoratóre e vràu pàtre e A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNel periodo in cui l’uva è matura, in tutta la nostra terra, si faceva (e si fa) la vendemmia. A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi“M’ero preoccupatu mordo, veramente, pé’ li migranti, che ‘na ‘òrta A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl mensile “La rucola” è uscito nelle edicole di Macerata, Corridonia, Treia, Villa Potenza, A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLu gran pranzu de li spusi, a tempi passati, era sotto la capanna co’ li spusi e A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAdè un céllu véllu e tuttu coloratu che vène sempre da paesi A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiQualche giorno fa, incontrando un amico, fra le altre cose abbiamo ricordato una giornata A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLu cumputer adè ‘n invenzió ‘ccizzionale ‘na troàta daéro vèlla e A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiUn grossu porcu, parlènne con un majalittu, je dicìa: “Pé’ èsse’ un vrau porcu daéro A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiFior de sammucu viancu, viancu se voi campà’ serenu e A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiL’allegra compagnia e qualche bicchiere di troppo sono a volte la causa per fare ciò che, A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLu sei de jennà verso la mezzanotte, a cavallu de ‘na scopa, che A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAntò è assuntu in un ufficiu cumunale perché quanno avìa fatto lu A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi