
Franca Petracci, ricordiamo una poetessa e scrittrice maceratese di gran talento
La triste notizia della scomparsa di Franca Petracci, ben conosciuta e apprezzata Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
La triste notizia della scomparsa di Franca Petracci, ben conosciuta e apprezzata Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa triste notizia della scomparsa di Franca Petracci, ben conosciuta e apprezzata Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPoche parole su un artista marchigiano di così notevole originalità e militanza che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl Comune di Tolentino ha ospitato un’ampia retrospettiva di Ugo Caggiano nei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIn omaggio e in ricordo di un grande artista e amico che ci ha lasciato di recente, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSi può essere in tredici senza sfidare la sorte. È il caso della mostra presente alla Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNel Politeama di Tolentino è stata proposta una mostra antologica del pittore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa cronaca artistica nostrana annuncia una mostra dell’artista Giancarlo Minen in Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ recentissima la notizia che uno scultore che possiamo considerare maceratese Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIvo Pannaggi è uno che corre in motocicletta inseguendo i treni con la fantasia, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTullio Crali visse lo choc del volo come battesimo di tutta la sua arte. Forse non c’è Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuesto lungo periodo di Covid ha prodotto molti danni ma anche qualcosa di buono. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCome tutte le mostre d’arte di questo disgraziato periodo anche quella di Licini a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAlessandro Curzi, noto a Macerata per avervi svolto per oltre 40 anni la professione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuanto vorrei essere colui che per primo ha coniato l’espressione “non luogo”. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIntrodotta da una presentazione di Marilena Pasquali, sul finire della scorsa stagione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDa tempo la gente marchigiana, maceratese compresa, si adopera per definire una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSi può parlare d’arte, e se ne può non parlare; si può fare arte, ma si può anche non Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSignore e signori è di scena la pandemia. Essa ha modi segreti di agire su di noi; non Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNella mattinata del 27 aprile 2020 Ugo Caggiano, “giovane artista ottantenne”, ha Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuando mi imbatto in qualche foto di Henri Cartier-Bresson, fotografo francese Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSi è inaugurata a Macerata, nella Galleria di Fabio Staffolani in via Trento, una mostra A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLo sentii parlare d’arte per la prima volta a un Premio Scipione, alla metà degli anni A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiCorridonia: civiltà di creatività e buon gusto. A Corridonia l’arte germina spontanea, ed è A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi