
Luna piena, l’ubriacone montolmese, il passante, la domanda e la risposta evasiva
Un ubriaco montolmese torna a casa traballando in una notte serena di luna piena. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Un ubriaco montolmese torna a casa traballando in una notte serena di luna piena. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiEcco l’osservazione arguta di un contadino sugli effetti del calore: “Ha ditto un Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi‘Ffaccete a la finestra rreffumata / mannucu de padella rruzzinita. / Se te spusi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPeppa: “Co’ ‘ssi sbarchi e co’ ‘sse ONG non se ne pòle più! E manco co’ l’Europa che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPeppa: “Quanto me piace a jirà pe’ Macerata, specie su lu cendru storicu, vélli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’arguzia popolare quando si esprime in dialetto riesce a farsi comprendere con una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCi ò ‘na lancettina che tutti j anni me fa acqua…sempre acqua. Ce fusse un annu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSull’altare, ppicciatu tuttu quantu / a desegno, ce stèra u Sagraméntu; / c’era ‘n po’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiChi a lu lòttu spera de végne, esce da li stràcci e entra a li cìnci (Chi spera di vincere Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA dimostrazione che alla fantasia popolare non ci sono limiti, almeno nei decenni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGuano di Piazza, orecchie lunghe, qualche tempo fa, era nel bar dove la coppia Peppe Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLo gatto è lladro, è furbo, / è ‘ndilligènde, / non te fa tande mosse, / non è un ca’, / non Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRieccoli, Peppe e Gustì, amici per la pelle, nel loro ironico, pungente e divertente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLu tembu passa, vola addirittura! / Me pare jéri che ero un frichinacciu / e nonnu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiI due amici Peppe e Gustì fanno la solita chiacchierata, questa volta l’argomento riguarda Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMatrimonio – Se tu te spusi per interesse devi sapé’ che l’accoppiata non sembre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl dialetto mediano, quello compreso tra Aso ed Esino sul versante adriatico per confluire Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNeno non edèra ‘no scenziato ma co’ lo bernoccolo de la saggezza c’edèra nato. Ci-avìa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRacconta Massetà (soprannome derivato da Massa Fermana) a proposito del Giorno A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiPer manifestare a una persona la nostra disistima, scherzando, gli si spiattella sul viso: A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiOgghi la ciavàtta adè solo pé’ ghì pé’ casa, imméce iera adèra daéro ‘nà vràa A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiUn fioccu candidu da ‘na cappa nera A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLi campi adè massacrati dall’arsura. Li contadì viastima e adè disperati A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa chiesa ce vorrà che la reccórta ‘ché chi se sente meno peccatori, A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi