Skip to content
7 Febbraio 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: goffredo giachini

Cronaca / Ultime notizie

L’ultimo, affettuoso, saluto di Mariella e Urbano a Goffredo Giachini, un amico caro

14 Marzo 2022 - by larucola

Quando viene a mancare una persona, specialmente se cara, non riesco subito a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Montelupone occupata dagli inglesi e la loro strana pronuncia: chi era “Gialio Sisa”?

12 Marzo 2022 - by larucola

A Montelupone stazionò anche un distaccamento di “soldiers” inglesi che ostentarono Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

L’avventura di un ragazzo: incidente del camion Dodge sulla strada per Macerata

12 Febbraio 202212 Febbraio 2022 - by larucola

Una volta il pullman di linea veniva definito “la coriéra” forse per assonanza e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Cisirino ricorda il caro amico Goffredo Giachini, poeta, scrittore e critico d’arte

5 Febbraio 2022 - by larucola

Quando si parla di una persona impegnata nel mondo dell’Arte, per definirla si utilizza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Montelupone, caduti per il bombardamento nell’ultima guerra: pollastri e un maiale

4 Gennaio 2022 - by larucola

Giochi innocenti – Mi torna alla mente un  chiassoso banchetto, allestito nella sala Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Accaduto a Montelupone durante l’ultima guerra: i polacchi e la occupazione alleata

5 Dicembre 20215 Dicembre 2021 - by larucola

Dal cupo riverbero dell’occupazione germanica si era dunque emersi passando Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Inaspettatamente e improvvisamente ci ha lasciato il caro Goffredo Giachini

25 Novembre 2021 - by larucola

Caro Goffredo, ci eravamo sentiti poco tempo fa e non potevo certo immaginare la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

A Montelupone durante l’ultima guerra: partono i tedeschi, arrivano i liberatori

9 Novembre 2021 - by larucola

A Montelupone ci eravamo tutti illusi che, arrivato l’“Armistizio” proclamato dal Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Tre amici maceratesi alle terme e le avventure divertenti a Castellamare di Stabia

16 Agosto 2021 - by larucola

Liberi dagli impegni delle cure quotidiane, decidemmo di fare una sgambata turistica Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Tre amici maceratesi raccontano le loro avventure alle terme di Castellamare di Stabia

2 Agosto 2021 - by larucola

L’ambiente – La prima impressione non fu certo delle più edificanti. Anzi. Vecchi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Antichi riti di Pasqua, alcuni ancora attivi, altri dimenticati, altri ancora stravaganti

25 Marzo 2021 - by larucola

Riprendo, riassumendo, un articolo del salesiano don Pietro Diletti pubblicato anni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Assessori maceratesi in Austria: quando c’è da mangiare si fanno sempre riconoscere

10 Marzo 2021 - by larucola

Molti lo ricorderanno come uno dei maggiorenti della vecchia Democrazia Cristiana: Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Le divertenti avventure di un maceratese andato in cura alle terme di Salsomaggiore

7 Febbraio 2021 - by larucola

Il boss e il gorilla – Ospite fisso dello Stabilimento Tommasini di Salsomaggiore era Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La Candelora – Versi in origine marchigiani, assunti come proverbio in tutta Italia

2 Febbraio 2021 - by larucola

Tratto da un articolo del salesiano Don Pietro Diletti, in merito alle tradizioni legate Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Seconda parte del viaggio insieme con il “Coro Sibilla”, una storia tutta maceratese

9 Gennaio 2021 - by larucola

Come ogni organismo che si rispetti anche il coro Sibilla aveva il gruppo dirigente, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Inizia da Macerata il lungo viaggio con il “Coro Sibilla” di don Fernando Morresi

29 Dicembre 2020 - by larucola

L’ingresso nello storico complesso corale maceratese è stato determinato, almeno per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Maceratesi alle cure termali: Salsomaggiore Terme, reparto Valle e reparto Monte

6 Dicembre 2020 - by larucola

“Hai  mai provato a fare i fanghi?” mi chiese un giorno l’amico Piervito, radiologo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Maceratesi / Personaggi / Racconti / Ultime notizie

“Ci si conosceva da sempre”: così Goffredo Giachini ricorda l’amico Giancarlo Liuti

20 Novembre 2020 - by larucola

È uno dei casi in cui si suol dire “Ci si conosceva da sempre”. Così è stato per me e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Lavoro, scherzi, avventure e puzze allo zuccherificio Sadam di Montecosaro Scalo

29 Ottobre 2020 - by larucola

Come forse avrò accennato in precedenza, per alcuni periodi nel colmo della calura Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Ritrovare, attraverso la sòra Agusta, modi di vivere di un passato non troppo recente

2 Ottobre 2020 - by larucola

Per anni, fine ‘800, primi del ‘900, era stata la titolare dell’unico spaccio di Sali e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Le storie maceratesi dell’INAM, o della “Mutua”: Spernazza va a prendere un caffè

8 Settembre 2020 - by larucola

Fino a non troppi anni fa non si era troppo rigidi e formalisti nel rispetto delle norme Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Storie di paese: “Le sorelle Egle e Silvia”, raccontate da Goffredo Giachini

3 Agosto 2020 - by larucola

A Montelupone, dopo la scomparsa della sòra Marietta, simbolo indiscusso di antica Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Una strana figura di paese: la Fumata de Montelupó’

18 Giugno 2020 - by larucola

…Èssola, piccoletta, tutt’ossi, ‘ngrucciata, ‘n’moccó ciòppa a pènne su la mancina, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il progresso è inarrestabile e chi si ferma è… impacciato

20 Maggio 2020 - by larucola

La stavo osservando da un po’ di tempo. La guardavo aggirarsi da un corridoio all’altro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Oro della Terra
BCC Filottrano
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Le Delizie del Forno
Mario Ruffini AutoOfficina
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Centro Funerario città di Macerata
Antica Norcineria Rapari Macerata
Foto Emmegi2
Gruppo andreani
Ottica Pietroni
Dottor Pianesi
Le Delizie del Forno
Stampalibri
Macelleria del Borgo
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 45.073
  • 497.572
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}