
Antichi riti di Pasqua, alcuni ancora attivi, altri dimenticati, altri ancora stravaganti
Riprendo, riassumendo, un articolo del salesiano don Pietro Diletti pubblicato anni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Riprendo, riassumendo, un articolo del salesiano don Pietro Diletti pubblicato anni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMolti lo ricorderanno come uno dei maggiorenti della vecchia Democrazia Cristiana: Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl boss e il gorilla – Ospite fisso dello Stabilimento Tommasini di Salsomaggiore era Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTratto da un articolo del salesiano Don Pietro Diletti, in merito alle tradizioni legate Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCome ogni organismo che si rispetti anche il coro Sibilla aveva il gruppo dirigente, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’ingresso nello storico complesso corale maceratese è stato determinato, almeno per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Hai mai provato a fare i fanghi?” mi chiese un giorno l’amico Piervito, radiologo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ uno dei casi in cui si suol dire “Ci si conosceva da sempre”. Così è stato per me e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCome forse avrò accennato in precedenza, per alcuni periodi nel colmo della calura Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPer anni, fine ‘800, primi del ‘900, era stata la titolare dell’unico spaccio di Sali e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiFino a non troppi anni fa non si era troppo rigidi e formalisti nel rispetto delle norme Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Montelupone, dopo la scomparsa della sòra Marietta, simbolo indiscusso di antica Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi…Èssola, piccoletta, tutt’ossi, ‘ngrucciata, ‘n’moccó ciòppa a pènne su la mancina, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa stavo osservando da un po’ di tempo. La guardavo aggirarsi da un corridoio all’altro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa città – Civitanova Marche: come è noto questa città di mare ha avuto negli ultimi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiElverio Maurizi è stato uno dei miei compagni di studio fin dalle elementari, ambedue i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNella Pasqua del 1984 il “Coro Sibilla” fece una memorabile trasferta nell’estremo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl nome non significherà molto per quanti abbiano seguito distrattamente – negli anni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiConobbi Alberto Fremura con una corrispondenza iniziata per pura combinazione, A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNegli anni 80 – nella improvvisata veste di insegnante di Liceo (!) – rimediai un invito A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiCome prima destinazione mi spedirono in quel di T***, sede periferica della Mutua di A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl Megadirigente, a guardarlo imbalsamato dietro la scrivania di mogano (sei metri A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiEcco Siviglia, acceso goliarda della Facoltà di Medicina, studente in quel di Bologna e A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiChe dire poi del dottor Siviglia, così alto e imponente da porre in stato di soggezione A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi