
“Rpensènnoce”, dialogo tra uno cui è sparita la moglie e il maresciallo dei carabinieri
“Oh Marisciallo, / lassa jì a cercà… / per quella storia / de tre ghjorni fa”. / “Ah, voi… Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
“Oh Marisciallo, / lassa jì a cercà… / per quella storia / de tre ghjorni fa”. / “Ah, voi… Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuando viene a mancare una persona, specialmente se cara, non riesco subito a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Montelupone stazionò anche un distaccamento di “soldiers” inglesi che ostentarono Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiUna volta il pullman di linea veniva definito “la coriéra” forse per assonanza e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuando si parla di una persona impegnata nel mondo dell’Arte, per definirla si utilizza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGiochi innocenti – Mi torna alla mente un chiassoso banchetto, allestito nella sala Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDal cupo riverbero dell’occupazione germanica si era dunque emersi passando Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCaro Goffredo, ci eravamo sentiti poco tempo fa e non potevo certo immaginare la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Montelupone ci eravamo tutti illusi che, arrivato l’“Armistizio” proclamato dal Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLiberi dagli impegni delle cure quotidiane, decidemmo di fare una sgambata turistica Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’ambiente – La prima impressione non fu certo delle più edificanti. Anzi. Vecchi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRiprendo, riassumendo, un articolo del salesiano don Pietro Diletti pubblicato anni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMolti lo ricorderanno come uno dei maggiorenti della vecchia Democrazia Cristiana: Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl boss e il gorilla – Ospite fisso dello Stabilimento Tommasini di Salsomaggiore era Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTratto da un articolo del salesiano Don Pietro Diletti, in merito alle tradizioni legate Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCome ogni organismo che si rispetti anche il coro Sibilla aveva il gruppo dirigente, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’ingresso nello storico complesso corale maceratese è stato determinato, almeno per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Hai mai provato a fare i fanghi?” mi chiese un giorno l’amico Piervito, radiologo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ uno dei casi in cui si suol dire “Ci si conosceva da sempre”. Così è stato per me e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCome forse avrò accennato in precedenza, per alcuni periodi nel colmo della calura Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPer anni, fine ‘800, primi del ‘900, era stata la titolare dell’unico spaccio di Sali e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiFino a non troppi anni fa non si era troppo rigidi e formalisti nel rispetto delle norme Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Montelupone, dopo la scomparsa della sòra Marietta, simbolo indiscusso di antica Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi…Èssola, piccoletta, tutt’ossi, ‘ngrucciata, ‘n’moccó ciòppa a pènne su la mancina, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi