
Pratiche magiche, superstizioni e pregiudizi: i “peccati” nelle Marche durante il 1600
Dall’archivio della nostra amica Mariella, proviene un piccolo gioiello di tradizioni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Dall’archivio della nostra amica Mariella, proviene un piccolo gioiello di tradizioni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGià il titolo è una ucronia, leggendo solo quello lo studioso salterebbe sulla sedia e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLe figure medievali che troviamo enigmatiche su capitelli, portali e su pietre di riuso Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTutto il piceno è stato fin dall’antichità fortemente antropizzato e controllato Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNel 2018 ci occupammo de La Chanson d’Aspremont (la Rucola n° 238), il poema epico Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl castello di Frankenstein si trova in Germania, nell’omonimo borgo situato nei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAbbiamo trovato www.sttreas.info/our-parish/history dal sito della Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSe l’ucronia è la fantastoria (narrazione coerente, ma ipotetica) del passato, una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuesto mese un articolo lo dedichiamo brevemente a Carlo III detto anche “il grosso”, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’anellone piceno (foto 1), o anello di Cupra, è un affascinante rompicapo da almeno tre A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNon solo trash. A volte i social network esprimono la loro potenzialità positiva, lo A 14 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiChe Ottone III sia morto in Italia è storicamente accettato, in quanto la sua vicenda A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNel 2015 risultava un abitante, un unico custode per palazzi con stipiti in arenaria pieni di A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiL’ucronia è un racconto, una ricostruzione ipotetica alternativa rispetto a fatti accettati A 14 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiD’ora in poi saremo corretti nei confronti della storia ufficiale, non definiremo più A 17 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNon ridondante, buon linguaggio, la lettura scorre via leggera, fluida. Analisi tecnica A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl nembo è una nube scura, densa, tempestosa (cit. Treccani), mentre il nimbo, è una A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSe al momento non si può dimostrare che Gallieno abbia più o meno lungamente A 14 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSanto Ruperto e Beata Berta – San Ruperto e Beata Berta vissero al tempo di Carlo A 17 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi