Skip to content
20 Aprile 2021
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Cultura

Cultura / Racconti / Ultime notizie

Riflessioni teologico-filosofiche in periodo pandemico: “In principio era il Logos”

23 Marzo 2021 - by larucola

Il mito è la forma più originaria che il pensiero umano abbia per esprimere l’intuizione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

San Claudio al Chienti è sempre più all’origine di tutto: le absidi di Germigny-des-Prés

22 Marzo 2021 - by larucola

Nel 1930 a Germigny-des-Prés (Francia) nella chiesa intitolata a San Salvatore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Una storia di affetto, fino alla fine: lo zio Benedetto e quella bici appesa in garage

21 Marzo 2021 - by larucola

Se n’è andato anche zio Benedetto, era il marito della cugina di mia madre (zia Anna) Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / LuNa / Poesie / Ultime notizie

Vorrei amarti quando il giorno si spegne / quando non c’è… “Gennaio-Vorrei”

21 Marzo 202121 Marzo 2021 - by larucola

Vorrei amarti quando il giorno si spegne / quando non c’è bisogno di aggrapparsi / a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Matteo Ricucci / Poesie / Ultime notizie

Come capire i valori di vita e felicità quando si è prigionieri dell’oro? – “La ricchezza”

20 Marzo 2021 - by larucola

La ricchezza all’Uomo / inebrianti vertigini / di potenza dona / ma nasconde le Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un antichissimo attrezzo tuttofare antesignano dello spartineve: “la lupa”

19 Marzo 202119 Marzo 2021 - by larucola

Nei giorni passati è nevicato un po’ ovunque, da noi ci sono state solo gelate. Il ricordo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

I 130 anni dell’Istituto Salesiano di Macerata nel nuovo libro di Romano Ruffini

18 Marzo 2021 - by larucola

L’Istituto Salesiano di Macerata ha 130 anni ma non li dimostra. Li porta ancora Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Vedo e prevedo, quindi preparo; ovvero le previsioni del tempo dei nostri nonni

16 Marzo 2021 - by larucola

La cipolla – La notte dell’ ultimo dell’ anno si metteva sul davanzale della finestra una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Personaggi storici / Ultime notizie

Intervista al dottor Guido Del Giudice sul filosofo nolano: “Giordano Bruno, oggi”

13 Marzo 202113 Marzo 2021 - by larucola

Giordano Bruno e una mia esperienza personale – Quando, nella prima metà degli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“Non voglio essere famiglia”, storie vere di amore vinto da egoismo e superficialità

12 Marzo 202112 Marzo 2021 - by larucola

Copertina singolare quella del libro di Domenico Bernetti, edito da Edizioni Simple Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Elisa Eötvös / Poesie / Ultime notizie

Per farne bolle splendenti / per farne un sorso di bagliore… “Passo ore alla ricerca”

12 Marzo 2021 - by larucola

Passo ore alla ricerca / della schiuma avvinghiante / prodotta dalla tristezza, / per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Assessori maceratesi in Austria: quando c’è da mangiare si fanno sempre riconoscere

10 Marzo 2021 - by larucola

Molti lo ricorderanno come uno dei maggiorenti della vecchia Democrazia Cristiana: Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Eliana Montebello / Poesie / Ultime notizie

Intimistici versi della poetessa maceratese Eliana Montebello: “Il pino marittimo”

10 Marzo 2021 - by larucola

La mia stanza segreta / è dentro di me. / La mia stanza segreta / è un pino marittimo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Auguriamoci giorni migliori e teniamo duro perché… “Ci vedremo in primavera”

6 Marzo 2021 - by larucola

Correva il 1942 quando il famoso poeta e compositore E. A. Mario (pseudonimo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Poesie / Ultime notizie

Oggi entriamo in “Zona Rossa” con una poesia visiva di Mario Monachesi

6 Marzo 2021 - by larucola

In periodo di pandemia da Covid siamo avvolti da un mondo divenuto, per decreto, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Fulvia Foti / Poesie / Ultime notizie

Passa da me un momento / con un dolce pensiero / nel brivido del vento… “Se puoi”

4 Marzo 2021 - by larucola

Se puoi, passa da me / un momento… / Con un dolce pensiero / nel brivido del Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Dal campo di concentramento di Vellingen l’“anello dei ricordi” di un padre

2 Marzo 20212 Marzo 2021 - by larucola

Caro babbo, come posso non pensarti… ogni giorno che trascorre aumenta il rimpianto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Il romanzo storico, “La battaglia dei Campi Catalaunici” – XIII puntata

1 Marzo 2021 - by larucola

Abbiamo lasciato Terenzio a godersi qualche meritato attimo di riposo dopo gli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Mariella Marsiglia / Poesie / Ultime notizie

Versi dialettali di Mariella Marsiglia tratti da ‘La rucola’ natalizia:  “Natà’ adè…”

1 Marzo 2021 - by larucola

Natà’ adè… fa’ lu Presepiu / comme lu facìa vabbu tua, / co’ le pecore de coccia / e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Peppino Paternesi / Poesie / Ultime notizie

Versi di Peppino Paternesi dal numero natalizio de La rucola: “Buon Natale, Amore”

1 Marzo 2021 - by larucola

Ti vesti Donzelletta / a scender sulle Scale / e sogni prediletta / su l’Uscio musicale. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

L’Umano contenitore della “Perla dell’Essere”, si dibatte tra corpo fisico e Coscienza

28 Febbraio 2021 - by larucola

Rudolf Steiner è stato una grande figura, per i suoi tempi. Però, a mio avviso, non Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Macerata, Ulderico Orazi si svincola dalla “prigionia”, racconta aneddoti e ringrazia

27 Febbraio 2021 - by larucola

Ulderico Orazi, 42 anni e 10 mesi “prigioniero” nel bar di famiglia: praticamente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Mauro Ruzzu / Poesie / Ultime notizie

Riflessioni in versi del poeta maceratese Mauro Ruzzu in “La stella di Betlemme”

27 Febbraio 202127 Febbraio 2021 - by larucola

Stella dei tempi antichi / risplendevi e sorgevi di luce, / arrivavi da lontano. / Cosa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Loro Piceno, un castello solo antico, cioè medievale, oppure di origini antichissime?

26 Febbraio 2021 - by larucola

Sono anni che assillo quanti hanno la sfortuna di essermi amici. A tutti racconto che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 116 Successivi

Chi cerca trova!

Antica Norcineria Rapari Macerata
Libreria Del Monte
Mario Ruffini AutoOfficina
Stampalibri
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Macelleria del Borgo
Foto Emmegi2
Le Delizie del Forno
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Centro Funerario città di Macerata
Oro della Terra
Gruppo andreani
Dottor Pianesi
Le Delizie del Forno
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 63.366
  • 1.135.961
© 2020 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Powered by WordPress and HitMag.