
Su San Claudio gli storici del copia-incolla replicano inesattezze ed errori altrui…
Due luminari della cultura accademica italiana sono stati colpiti dalla depistante Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Due luminari della cultura accademica italiana sono stati colpiti dalla depistante Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDopo aver pubblicato la vita di Corrado Corradetti vi raccontiamo ora brevemente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGli ispiratori di questo articolo sono le due associazioni “Centro Studi San Claudio Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIn una lettera datata Pausula (odierna Corridonia) 17 ottobre 1862, Concetto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNegli spazi del Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto abbiamo visitato la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuando eravamo “magnapulenta” si diceva: “30 dì, 60 polente” per ricordare che i Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Che vita è stata?” è la domanda che si pone, e che pone ai lettori, Domenico Bernetti, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSolo miserie / trasmigrano alla finestra / ed i fiocchi si vestono / frementi / addosso Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa violenza verbale, materiale o fino a giungere all’omicidio, sulle donne è su tutte Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA proposito del motto popolare… “La zucca resàna, la zucca refrésca, un górbu a la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiVi siete mai accorti di quanta gente ogni giorno, nei post, si occupa della cacca dei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiInsegui la luce. / Parla al vento. / Osserva i gabbiani. / Accarezza le onde. / Lascia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiParliamo di Mirco Ciavattini titolare del ristorante “Il Veneziano” sul lungomare Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ uscito recentemente il volume “Con il camice al rovescio” della dottoressa Ilaria Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIn un paese della provincia di Fermo viveva cento anni fa una donna chiamata Sina. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiOra so, la mia passione è l’uomo / ora che ho appreso quanto costa vivere. / Su Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPiange la terra, / il seno inquinato / il ventre arido / aleggia nel respiro / il virus della Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa neve nel bicchiere. Un po’ lo si faceva per gioco, un po’ perché ci piaceva davvero. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiUna vita senza amore: / Cuore che pulsa invano, / meridiana senza luce, / motore che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNello skyline di Elcito c’è un elemento ormai divenuto caratteristico: è il rudere della Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPiccola mia / quando apri gli occhi, / ogni mattino, / ti guardi intorno stupita / come Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTi sorprende / all’improvviso / così! / Come uno stiletto / che affonda / nel morbido Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiVorrei aprirmi alla luce, / come fa una corolla, / o cantare il dolce dì al suo sorgere, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLi guardo / non hanno il compito di scrivere poesie / al mattino iniziano senza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi