
Riflessioni teologico-filosofiche in periodo pandemico: “In principio era il Logos”
Il mito è la forma più originaria che il pensiero umano abbia per esprimere l’intuizione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Il mito è la forma più originaria che il pensiero umano abbia per esprimere l’intuizione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNel 1930 a Germigny-des-Prés (Francia) nella chiesa intitolata a San Salvatore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSe n’è andato anche zio Benedetto, era il marito della cugina di mia madre (zia Anna) Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiVorrei amarti quando il giorno si spegne / quando non c’è bisogno di aggrapparsi / a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa ricchezza all’Uomo / inebrianti vertigini / di potenza dona / ma nasconde le Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNei giorni passati è nevicato un po’ ovunque, da noi ci sono state solo gelate. Il ricordo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’Istituto Salesiano di Macerata ha 130 anni ma non li dimostra. Li porta ancora Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa cipolla – La notte dell’ ultimo dell’ anno si metteva sul davanzale della finestra una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGiordano Bruno e una mia esperienza personale – Quando, nella prima metà degli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCopertina singolare quella del libro di Domenico Bernetti, edito da Edizioni Simple Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPasso ore alla ricerca / della schiuma avvinghiante / prodotta dalla tristezza, / per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMolti lo ricorderanno come uno dei maggiorenti della vecchia Democrazia Cristiana: Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa mia stanza segreta / è dentro di me. / La mia stanza segreta / è un pino marittimo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCorreva il 1942 quando il famoso poeta e compositore E. A. Mario (pseudonimo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIn periodo di pandemia da Covid siamo avvolti da un mondo divenuto, per decreto, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSe puoi, passa da me / un momento… / Con un dolce pensiero / nel brivido del Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCaro babbo, come posso non pensarti… ogni giorno che trascorre aumenta il rimpianto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAbbiamo lasciato Terenzio a godersi qualche meritato attimo di riposo dopo gli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNatà’ adè… fa’ lu Presepiu / comme lu facìa vabbu tua, / co’ le pecore de coccia / e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTi vesti Donzelletta / a scender sulle Scale / e sogni prediletta / su l’Uscio musicale. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRudolf Steiner è stato una grande figura, per i suoi tempi. Però, a mio avviso, non Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiUlderico Orazi, 42 anni e 10 mesi “prigioniero” nel bar di famiglia: praticamente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiStella dei tempi antichi / risplendevi e sorgevi di luce, / arrivavi da lontano. / Cosa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSono anni che assillo quanti hanno la sfortuna di essermi amici. A tutti racconto che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi