
Ricordi di gioventù di M. Alviti “Io e i miei amici, Macerata, anni ‘50 – ‘60 e un po’”
Grazie all’accoglienza ricevuta dal primo libro, con la conseguente spinta, rivolta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Grazie all’accoglienza ricevuta dal primo libro, con la conseguente spinta, rivolta Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPossiamo solo immaginare il lavoro certosino di ricerca portato avanti da Nunzio Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDalla copertina con dei ragazzi in allenamento calcistico e dal titolo “Il rimbalzo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl libro “Santa Ildegarda di Bingen, una luce per l’umanità di oggi – 1098/1179”, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Resistenza, liberazione e ricostruzione nel maceratese dal 1943 al 1945” è un libro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Nel segno del comando”, scritto da Patrizia Luigia Morelli, edito da Edizioni Simple Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiGli archi trionfali dell’antica Roma celebravano le vittorie ottenute in guerra ed Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRaccontare, come è il titolo del libro di Maria Cristina Pasquali, “I miei dodici anni in Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiEdito da “Edizioni Simple” di Macerata è uscito un libriccino di appena 18 pagine Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa Edizioni Simple, nota per stampare libri pure in piccole tirature, produce edizioni Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiEdito dalle maceratesi Edizioni Simple è uscito il nuovo lavoro di Marco Squarcia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiHelvia Bartolini ci riprova, sempre con la Edizioni Simple di Macerata, con un altro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Il nostro ieri – 17 marzo 1861”: il libro di Daniela Monachesi, pubblicato dalle Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiI pensieri, le poesie, le prose di Giacomo Leopardi, tutto quel che riguarda il grande Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuesta volta l’ispirazione per l’ennesimo libro, lo scrittore e poeta Maurizio Angeletti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiI versi “Haiku” sono particolari in quanto rispondono a uno schema ben preciso che li Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl periodo del cosiddetto lockdown, il restare chiusi in casa per la pandemia da Covid Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiDomenico Bernetti, “Carabiniere per necessità”, è autore di una serie di libri di cui Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Come musica”, edito da Edizioni Simple di Macerata, è un libro che già dal titolo e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“La stravagante accolita di zio Liberto”, scritto a quattro mani (in genere l’attività di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“La gioia di capire – Joyful learning” di Ennio Monachesi, edito da Edizioni Simple di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiÈ uscito il libro “Villa Cozza – Parco urbano e bene comune”, scritto da Letizia Carducci, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl nuovo libro o, meglio, l’ultima commedia in dialetto treiese, di Fabio Macedoni è andato Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl libro di Maurizio Angeletti “(Gli) Strani pensieri di un guitto Tra refusi ed elzeviri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi